Capitolo 12 – Gas reali

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Le forze attrattive in un gas reale
Le forze attrattive tra le molecole di un gas reale prevalgono:
A: a bassa pressione e alta temperatura
B: a pressione e temperatura elevate
C: a bassa pressione e bassa temperatura
D: ad alta pressione e bassa temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il volume proprio delle molecole di un gas reale
L'effetto del volume proprio delle molecole di un gas reale:
A: rende il coefficiente di compressibilità maggiore di uno
B: è prevalente a bassa pressione e alta temperatura
C: fa aumentare il numero di urti tra le particelle rispetto a un gas ideale
D: rende il coefficiente di compressibilità minore di uno
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il coefficiente di compressibilità
A 0 °C, il coefficiente di compressibilità per idrogeno ed elio è sempre maggiore di uno, in quanto:
A: tra le molecole prevale sempre l'effetto del volume proprio
B: i due gas si comportano come gas perfetti
C: tra le molecole prevalgono sempre le forze attrattive
D: le molecole di idrogeno e di elio esercitano una pressione minore di quella esercitata da un gas ideale nelle stesse condizioni di volume e di temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I gas reali alla temperatura di Boyle
Alla temperatura di Boyle, i gas reali:
A: si comportano come gas ideali, qualunque sia la loro pressione
B: si comportano come gas ideali, per valori di pressione molto elevati
C: manifestano un comportamento diverso da quello di un gas ideale, a qualunque valore di pressione
D: si comportano come gas ideali, per valori di pressione molto bassi
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura di Boyle
In quali condizioni è valida, per un gas reale, l'equazione PV = RT?
A: Alla temperatura di Boyle a pressioni elevate
B: Al di sopra della temperatura di Boyle
C: Al di sotto della temperatura di Boyle a pressioni elevate
D: Alla temperatura di Boyle a basse pressioni
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I gas reali
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: A bassa pressione e bassa temperatura, in un gas reale prevalgono le forze attrattive
B: Un gas reale si comporta come un gas ideale ad alta pressione e bassa temperatura
C: Il coefficiente di compressibilità di un gas reale è maggiore di uno, a temperature superiori alla temperatura di Boyle
D: Alla temperatura di Boyle e a bassa pressione, il comportamento di un gas reale coincide con quello di un gas ideale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equazione di van der Waals
Nell'equazione di van der Waals, il termine correttivo a/V2:
A: è in relazione con le forze attrattive intermolecolari
B: coincide con il covolume del gas reale
C: ha le dimensioni (L ⋅ mol–1)
D: è in relazione con le forze repulsive tra le particelle
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le costanti empiriche dell'equazione di van der Waals
Nell'equazione di van der Waals, il termine correttivo b:
A: è introdotto per tener conto delle forze attrattive intermolecolari
B: è introdotto per tener conto del volume proprio delle molecole
C: ha lo stesso valore per tutti i gas reali
D: corrisponde al volume realmente a disposizione delle molecole
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra aeriformi e temperatura critica
Al di sopra della temperatura critica:
A: un aeriforme viene chiamato vapore
B: un aeriforme è incondensabile per sola compressione
C: un aeriforme si può liquefare per sola compressione
D: tra le molecole del gas prevalgono le forze attrattive
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura critica dell'acqua
Tenendo conto che la temperatura critica dell'acqua è 374 °C, quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: L'acqua non può bollire alla temperatura di 380 °C
B: L'acqua può bollire alla temperatura di 380 °C, se si esercita una pressione superiore alla pressione critica
C: A temperature inferiori a 374 °C, il vapore acqueo condensa a una pressione inferiore alla pressione critica
D: A temperature superiori a 374 °C, l'acqua è un aeriforme chiamato gas
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura dei gas reali
Se la temperatura di un gas reale è inferiore alla temperatura critica:
A: la pressione che si deve esercitare per liquefare il gas è maggiore della pressione critica
B: il gas non è liquefacibile in quelle condizioni
C: il gas viene chiamato vapore
D: il gas si può liquefare solo se si esercita una pressione uguale a quella critica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il coefficiente di compressibilità alla temperatura di Boyle
Alla temperatura di Boyle, per piccoli valori di pressione applicata su un gas, il coefficiente di compressibilità:
A: è minore di uno
B: è maggiore di uno
C: è uguale a zero
D: coincide con quello di un gas ideale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Temperatura di Boyle e gas reali
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Alla temperatura di Boyle, per alti valori di pressione applicata, il comportamento di un gas reale coincide con quello di un gas ideale
B: Al di sopra della temperatura di Boyle prevale sempre l'effetto del volume proprio delle molecole
C: A una temperatura minore della temperatura di Boyle, per bassi valori di pressione, prevalgono in un gas reale le forze attrattive
D: Se il coefficiente di compressibilità di un gas è minore di uno, fra le molecole del gas prevalgono le forze attrattive
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le unità di misura della costante di van der Waals a
Le unità di misura della costante di Van der Waals a sono:
A: L ⋅ atm
B: L2 ⋅ atm2 ⋅ mol–1
C: L2 ⋅ atm ⋅ mol–2
D: L2 ⋅ atm–1 ⋅ mol–2
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Confronto tra le temperature critiche di gas reali
Quale dei seguenti gas ha la temperatura critica più bassa?
A: Acqua
B: Ammoniaca
C: Idrogeno
D: Cloro
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Temperatura critica, pressione critica e liquefazione dei gas
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Alla pressione critica, qualunque sia la temperatura, un gas reale può essere liquefatto
B: Al di sopra della temperatura critica, un gas reale non può passare allo stato liquido
C: La temperatura critica è caratteristica per ogni gas reale
D: A temperature inferiori alla temperatura critica, un gas reale può passare allo stato liquido per sola compressione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Liquefazione dei gas reali
La temperatura a cui un gas reale può essere liquefatto sotto la pressione di una atmosfera:
A: coincide con la temperatura critica
B: coincide con la temperatura normale di ebollizione
C: coincide con la temperatura di Boyle
D: è superiore alla temperatura critica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra temperatura critica e liquefazione dei gas
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Alla temperatura critica un gas reale passa allo stato liquido sotto una pressione detta pressione critica
B: Al di sotto della temperatura critica un gas può essere liquefatto per compressione
C: Quanto più la temperatura di un gas è inferiore a quella critica, tanto maggiore deve essere la pressione applicata affinché esso passi allo stato liquido
D: La temperatura critica è caratteristica di ogni gas reale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura di Boyle dell'azoto
Tenuto conto che la temperatura di Boyle dell'azoto è uguale a 164 °C, possiamo affermare che:
A: a temperature maggiori di 164 °C, il coefficiente di compressibilità dell'azoto è maggiore di 1
B: a temperature maggiori di 164 °C, il coefficiente di compressibilità dell'azoto è minore di 1
C: a temperature minori di 164 °C, il coefficiente di compressibilità dell'azoto è uguale a 1
D: alla temperatura di 164 °C e ad alte pressioni, il coefficiente di compressibilità dell'azoto è uguale a 1
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le proprietà dei gas reali
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Quanto più intense sono le forze attrattive fra le molecole di un gas, tanto maggiore è la sua temperatura critica
B: L'aria ha una temperatura normale di ebollizione definita
C: Quanto meno intense sono le forze attrattive fra le molecole di un gas, tanto minore sarà la sua temperatura critica
D: La temperatura normale di ebollizione di un gas coincide con la sua temperatura di liquefazione alla pressione di 1 atmosfera
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza