EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiodiversità: procarioti, protisti, funghi, piante e animaliIl regno dei funghiCaratteristiche dei funghi

A7 - La varietà di piante, funghi e animali

10 esercizi

Biologia

Le angiosperme
Nelle angiosperme la fecondazione è spesso garantita dagli insetti; per questa ragione i fiori sono robusti.
Il polline viene rilasciato dalle foglie e giunge sullo strobilo dove germina e produce un tubetto fecondante che consente ai gameti femminili di raggiungere quelli maschili e attuare la riproduzione.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienze naturali

Le piante
________ : sostiene la pianta
________ : produce gameti
________ : specializzate per compiere la fotosintesi
________ : sono cellule aploidi
________ : ancorano la pianta
________ : produce spore
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Gli anfibi
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Gli anfibi adulti sono rivestiti da una pelle che permette lo scambio di gas con l'aria.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Le gimnosperme
Nelle gimnosperme, il polline viene prodotto e rilasciato dagli ________ e poi, trasportato in genere dal ________, giunge sui ________ femminili, dove si forma un tubetto ________ che trasporta la cellula ________ fino all'ovulo, consentendo così la ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

I funghi
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
I funghi si nutrono per assorbimento e hanno le pareti costituite non da cellulosa, ma da chitina.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienze naturali

Gli animali
Quale tra le seguenti affermazioni è ERRATA?
A: La simmetria bilaterale si associa spesso alla cefalizzazione.
B: Le meduse e i coralli presentano simmetria bilaterale.
C: Gli animali con simmetria radiale si spostano fluttuando, mentre quelli con simmetria bilaterale sono più agili e veloci.
D: Allo stadio embrionale le stelle marine hanno simmetria bilaterale; solo da adulti acquisiscono simmetria radiale.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienze naturali

I marsupiali
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
I marsupiali, come per esempio il canguro, sono mammiferi.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

I vermi
Tra i tantissimi vermi, troviamo:
1. vermi dall'aspetto piatto, detti ________;
2. vermi segmentati, detti ________;
3. vermi dall'aspetto filiforme, detti ________.
Tutti questi vermi sono a simmetria ________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Le briofite
Le briofite trasportano le sostanze nel proprio corpo sfruttando meccanismi di diffusione.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

I rettili
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Le moderne ricerche evolutive hanno dimostrato che i rettili derivano dagli uccelli.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza