EserciziEsercizi
Maria Cristina Pignocchino, Jay Phelan

Biologia

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Biologia
17208_Phelan_Biologia

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A1 - La chimica della vita
Il legame a idrogeno / Struttura delle biomolecole / Il pH / La riproduzione asessuata o vegetativa / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / I composti organici e inorganici / L'origine della vita / Gli eterotrofi e gli autotrofi

Biologia

10 esercizi
A1 - La chimica della vita
La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / I composti organici e inorganici / I tessuti / L'origine della vita / Gli organi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Il legame a idrogeno / Gli eterotrofi e gli autotrofi / Il legame ionico / Il flusso di energia / Il legame covalente

Biologia

10 esercizi
A2 - Le biomolecole: strutture e funzioni
Le basi azotate / La molecola di ATP / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Disaccaridi / Monosaccaridi / La denaturazione / La struttura quaternaria / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / I trigliceridi / Gruppo amminico / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Struttura delle biomolecole / Gruppo carbonilico / L'idrolisi dell'ATP / Gruppo carbossilico / Gruppo ossidrilico / Le strutture secondarie / Struttura primaria

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A2 - Le biomolecole: strutture e funzioni
Disaccaridi / Monosaccaridi / Struttura e funzione degli enzimi / I composti organici e inorganici / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura del DNA / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / Le strutture secondarie / La struttura dell'RNA / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A3 - La cellula e le sue strutture
I mitocondri / L'apparato di Golgi / La fotosintesi clorofilliana / Caratteristiche generali delle piante / Le ciglia e i flagelli / Caratteristiche in comune e differenze / I cloroplasti e i plastidi / La membrana plasmatica / La parete cellulare / I lisosomi / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Il citoscheletro

Biologia

10 esercizi
A3 - La cellula e le sue strutture
Caratteristiche in comune e differenze / I cloroplasti, le clorofille e gli altri pigmenti fotosintetici / Le giunzioni cellulari / I cloroplasti e i plastidi / Il nucleo / Il nucleolo / La parete cellulare / I mitocondri / Il reticolo endoplasmatico rugoso / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / L'apparato di Golgi

Biologia

10 esercizi
A4 - La vita delle cellule
Le reazioni cataboliche / Struttura e funzione degli enzimi / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Diffusione semplice / La membrana plasmatica / La fermentazione lattica / La fermentazione alcolica / Le reazioni endoergoniche / Le reazioni esoergoniche / Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'endocitosi / Le reazioni anaboliche / Il ciclo di Calvin o fase oscura

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A4 - La vita delle cellule
Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'osmosi / La fotosintesi clorofilliana / Il principio di conservazione dell'energia / La fermentazione lattica / La fermentazione alcolica / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / Le reazioni anaboliche / Il ciclo di Calvin o fase oscura

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A5 - I cromosomi e la divisione cellulare
Anafase / I gameti / Il crossing-over / Caratteristiche dei batteri / Metafase / La scissione binaria / Profase / Cromosomi sessuali e autosomi / La sindrome di Down / Le fasi del ciclo cellulare / Il cariotipo

Biologia

10 esercizi
A5 - I cromosomi e la divisione cellulare
G2 / S / G1 / Il crossing-over / Citodieresi / Caratteristiche in comune e differenze / Metafase / Telofase / Anafase / La meiosi I e la meiosi II / La sindrome di Down / I cromosomi / Duplicazione del DNA nei batteri

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A6 - L'origine e la storia della biodiversità
Archeobatteri / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / La popolazione / Le comunità / L'ecosistema / Batteri eterotrofi e autotrofi / Barriere riproduttive postzigotiche / Le prime teorie / Caratteristiche dei protisti / I regni / I domini / Barriere riproduttive prezigotiche / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

10 esercizi
A7 - La varietà di piante, funghi e animali
Invertebrati / Anfibi / Anellidi / Il polline / Le gimnosperme / Le angiosperme / Monotremi, marsupiali, placentati / Le briofite / Rettili / Le piante e i cicli vitali / Omeostasi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A7 - La varietà di piante, funghi e animali
Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Molluschi / Omeotermi ed eterotermi / Mammiferi / Il fiore e il frutto / Monotremi, marsupiali, placentati / Le angiosperme / Cordati / Dicotiledoni e monocotiledoni / Insetti / Rettili / Gli organismi aplodiplonti / Le felci

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B1 - Le basi della genetica
Distribuzione geografica delle specie / Archeobatteri / I batteri e i batteriofagi / Batteri eterotrofi e autotrofi / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Barriere riproduttive postzigotiche / Crescita di una popolazione e fattori limitanti / Le prime teorie / I regni / I domini / Barriere riproduttive prezigotiche / La selezione sessuale

Biologia

22 esercizi
B1 - Le basi della genetica
Geni, alleli e loci / I gruppi sanguigni / La legge dell'assortimento indipendente / Il quadrato di Punnett / Omozigoti ed eterozigoti / Alleli multipli / Generalità sulle mutazioni / Le generazioni parentali e filiali / La legge della segregazione / La genetica / Caratteri dominanti e recessivi / La trasmissione dei caratteri portati dai cromosomi sessuali / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone

Biologia

24 esercizi
B3 - La plasticità dei geni
Mutazioni cromosomiche strutturali / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La struttura dei virus / La trasduzione / La ricombinazione genica nei procarioti / La trascrizione / I retrovirus / L'operone lac / La microevoluzione / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Trascrizione dei procarioti / Mutazioni puntiformi / Mutazioni somatiche / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / Mutazioni spontanee e indotte / Lo splicing alternativo / Mutazioni silenti / Mutazioni genomiche / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / La resistenza agli antibiotici / I plasmidi / La coniugazione

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B3 - La plasticità dei geni
La struttura dei virus / La trascrizione / Mutazioni spontanee e indotte / Gli operoni / Il metabolismo del lattosio in Escherichia coli / PCR a trascrizione inversa / Gli istoni / La resistenza agli antibiotici

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4 - I meccanismi dell'evoluzione
I fattori evolutivi / L'effetto del fondatore / Le caratteristiche del genoma eucariotico / L'effetto collo di bottiglia / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / La fitness darwiniana / La genetica delle popolazioni / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale

Biologia

24 esercizi
B4 - I meccanismi dell'evoluzione
La genetica delle popolazioni / La speciazione / Genotipo e fenotipo / La fitness darwiniana / La selezione naturale e l'adattamento / Il concetto di specie / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / L'effetto del fondatore / Caratteristiche generali della riproduzione sessuata / L'effetto collo di bottiglia / Epigenetica / I diversi tipi di speciazione / Le scienze omiche

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1 - La complessità del corpo umano
Cellule staminali / Sistema nervoso / Sistema scheletrico / Tessuto epiteliale / Tessuto muscolare / Omeostasi / Terminologia medica del cancro / Le funzioni e la struttura del sistema nervoso

Biologia

44 esercizi
C1 - La complessità del corpo umano
La pressione sanguigna / Tessuto epiteliale / Cellule staminali / L'omeostasi / La pelle / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Tessuto muscolare / L'estensione e la distensione muscolare / Mammiferi / Struttura e funzione dei neuroni / Muscolo cardiaco / Il principio di conservazione dell'energia / Le cellule gliali / Le articolazioni / Tessuto adiposo / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La composizione del sangue / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / La crescita delle ossa / Difese interne / Scheletro assile e appendicolare / I meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno / Le caratteristiche dei tumori / Terminologia medica del cancro / I nervi spinali / Il rivestimento degli animali / I sistemi o apparati / Legamenti e tendini / La matrice extracellulare / Classificazione delle articolazioni / Sistema scheletrico / Il ruolo dell'ipotalamo / Le reazioni esoergoniche / L'organizzazione delle fibre muscolari / Omeostasi / Le fasi del ciclo cellulare

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C2 - La circolazione e la respirazione
Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / La composizione del sangue / Il trasporto dell'ossigeno / L'apparato circolatorio aperto / L'apparato circolatorio chiuso / L'emoglobina / La struttura quaternaria

Biologia

23 esercizi
C2 - La circolazione e la respirazione
Le fasi del ciclo cardiaco / Il percorso del sangue nel corpo umano / La composizione del sangue / L'inspirazione e l'espirazione / Il trasporto dell'ossigeno / La linfa / Vasi linfatici / I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Il cuore / Tessuto connettivo / Il trasporto del diossido di carbonio / Il diaframma e i muscoli intercostali / Sistema linfatico / Cellule staminali / Le cavità interne / L'apparato circolatorio chiuso / Le funzioni del sangue

Biologia

27 esercizi
C3 - La digestione e l'equilibrio idrosalino
Lo stomaco / Il pancreas / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Il fegato / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / L'osmosi / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La digestione chimica nell'intestino / La dialisi / La deglutizione e la peristalsi / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / La produzione di urina / La struttura del rene / Le funzioni dei reni / Microbiota / L'importanza dell'alimentazione / Macronutrienti / Micronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3 - La digestione e l'equilibrio idrosalino
Microbiota / La salute delle popolazioni / L'acqua e la vita / L'intestino / Patologie dello sviluppo / Il pancreas / Macronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Diabete mellito / Ulcera gastrica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4 - Il sistema immunitario
Immunità innata e adattativa / Mammografia, ecografia e Pap test / I vaccini / Le reazioni allergiche e il rigetto / La composizione del sangue / Malattie autoimmuni / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Gli anticorpi: struttura e modalità di azione / Le vaccinazioni obbligatorie

Biologia

29 esercizi
C4 - Il sistema immunitario
Le reazioni allergiche e il rigetto / Linfociti B, T e natural killer / Antigeni self e non self / AIDS e le immunodeficienze / Le plasmacellule e i linfociti B / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / Immunità innata e adattativa / I vaccini / Processazione e presentazione dell'antigene / Malattie autoimmuni / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Organi linfatici secondari: milza, tonsille, placche di Peyer / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / La composizione del sangue / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Linfociti T helper / Le vaccinazioni obbligatorie

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C5 - Il sistema nervoso e gli organi di senso
Il diencefalo / Il telencefalo / L'encefalo / La memoria, l'apprendimento e il linguaggio / La sclerosi multipla / La sostanza bianca / Struttura e funzione dei neuroni / I fotocettori / Sistema nervoso / Neurotrasmettitori / Gusto / Il tubulo renale

Biologia

27 esercizi
C5 - Il sistema nervoso e gli organi di senso
Il telencefalo / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / I potenziali d'azione / Il sistema nervoso periferico / La contrazione muscolare / Il diencefalo / L'encefalo / La sostanza bianca / Neuroni sensoriali o afferenti / Muscolo striato / Recettori sensoriali / Gli astrociti / L'orecchio / La memoria, l'apprendimento e il linguaggio / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / La struttura dell'occhio / I fotocettori / Le meningi / Canale ependimale e ventricoli / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Giunzione neuromuscolare / Il tubulo renale / I sarcomeri

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C6 - Il sistema endocrino
Gli ormoni sessuali e la regolazione dello sviluppo / Gli ormoni idrosolubili / I glucorticoidi, i mineralcorticoidi, gli steroidi sessuali / Le ghiandole endocrine e gli ormoni / L'ormone antidiuretico / Ormoni ipofisari / Gli ormoni steroidei / Gli androgeni

Biologia

31 esercizi
C6 - Il sistema endocrino
I glucorticoidi, i mineralcorticoidi, gli steroidi sessuali / Le funzioni del sistema endocrino e la secrezione ormonale / L'adrenalina e la noradrenalina / Le tropine / L'ossitocina / L'ormone antidiuretico / Gli ormoni steroidei / Le paratiroidi / Melatonina / Gli ormoni prodotti dall'epifisi e dal timo / Fattori di rilascio e fattori di inibizione / Ormoni paracrini e autocrini / Ormoni ipofisari / Gli estrogeni / Gli ormoni sessuali e la regolazione dello sviluppo / Gli ormoni idrosolubili / L'azione dell'ormone antidiuretico / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / La somatostatina / Sistema endocrino / I tireociti e l'ormone tiroideo / Le cellule C

Biologia

28 esercizi
C7 - La riproduzione e lo sviluppo embrionale
La fecondazione e le sue fasi / La gastrulazione / La blastocisti / Gli spermatozoi / Animali ovipari, ovovivipari e vivipari / Gli aspetti fisiologici dell'accoppiamento / Età fertile e menopausa / Il crossing-over / L'ormone luteinizzante (LH) / L'organogenesi / La prostata / L'erezione del pene, emissione ed eiaculazione / Il ciclo ovarico e il ciclo uterino / La segmentazione e l'impianto / L'ormone follicolo-stimolante (FSH) / Il parto / Lo sperma / La spermatogenesi / Le cellule di Sertoli e le cellule interstiziali / I gameti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C7 - La riproduzione e lo sviluppo embrionale
Fecondazione interna ed esterna / Animali ovipari, ovovivipari e vivipari / La gametogenesi / La gastrulazione / Prolattina / I tubuli seminiferi / Le cellule di Sertoli e le cellule interstiziali / La fecondazione e le sue fasi / L'allattamento / La prostata
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Biologia