EserciziEsercizi
Informatica - Scuola secondaria di secondo gradoJavaIl linguaggio JavaCompilazione ed esecuzione in Java

2. Gli elementi di base del linguaggio Java

10 esercizi

Informatica

In che cosa differiscono due variabili di Java dichiarate come int mario e char mario?
A: le due variabili sono identiche
B: la prima potrà contenere solo numeri interi, la seconda caratteri alfanumerici
C: la prima potrà contenere caratteri alfanumerici, la seconda solo numeri interi
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

Nel linguaggio Java ogni tipo di dato:
A: occupa uno spazio di memoria predefinito
B: occupa lo stesso spazio di memoria
C: occupa uno spazio di memoria variabile
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

Quali tra queste situazioni è rappresentabile in un programma informatico con una struttura condizionale?
A: Non so se studierò
B: Se studierò, prenderò un bel voto
C: Fintantoché studierò, prenderò bei voti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

A: Una struttura switch si può basare sui valori di una variabile di tipo float.
B: In una struttura switch si può avere un numero qualsiasi di case diversi.
C: Una struttura switch deve sempre basarsi sui valori di una variabile intera.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

In Java l'operatore && è:
A: un operatore di assegnazione
B: un operatore finale
C: un operatore logico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

In una struttura iterativa annidata il ciclo ________ svolge il ruolo di contatore del ciclo ________ , perché lo fa eseguire interamente a ogni propria iterazione.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

In una struttura condizionale else if le condizioni devono essere:
A: tutte vere
B: mutuamente esclusive
C: tutte identiche
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

Data l'istruzione for (int i=0; i<5; i++), indica che cosa rappresenta:
A. il valore iniziale del contatore
B. il valore finale del contatore
C. l'incremento del contatore a ogni iterazione
A ________ B ________ C ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

Il ciclo enhanced for di Java si applica:
A: alle variabili intere
B: alle interazioni tra elementi
C: agli elementi iterabili
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

Quale tra queste parole-chiave di Java non è usata nelle strutture iterative?
A: while
B: else
C: for
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza