1 – Introduzione alla chimica: misure e grandezze

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
1. In sintesi il metodo sperimentale adottato per l'indagine scientifica consiste in:
A: domanda → osservazione → risposta
B: domanda → risposta → verifica sperimentale   
C: osservazione → ipotesi → verifica sperimentale → legge
D: osservazione → ipotesi → conclusione → legge
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
2. Le caratteristiche di un corpo che non dipendono dalla sua massa sono:
A: grandezze estensive
B: grandezze derivate
C: grandezze fondamentali
D: grandezze intensive
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
3. Indica tra le seguenti grandezze quella che ritieni estensiva:
A: temperatura  
B: volume
C: densità
D: durezza
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
4. Indica tra le seguenti grandezze quella che ritieni intensiva:
A: massa
B: volume
C: densità   
D: nessuna delle risposte precedenti  
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
5. Il peso di un corpo è:
A: costante ovunque
B: maggiore sulla Terra che sulla Luna
C: maggiore sulla Luna che sulla Terra
D: uguale sulla Terra e sulla Luna
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
6. Una temperatura di 25 °C nella scala kelvin corrisponde a:
A: 245 K
B: 293 K
C: 300 K
D: nessuna delle risposte precedenti  
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
7. A quanti kJ corrisponde 1 kcal?
A: 2,354 kJ
B: 4,184 kJ
C: 10 kJ
D: nessuna delle risposte precedenti  
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
8. Che cosa si intende per capacità termica di un corpo?
A: la quantità di calore per far passare 1 g di sostanza solida allo stato liquido
B: la quantità di calore per far passare 1 g di sostanza solida allo stato di vapore  
C: la quantità di calore necessaria per far aumentare di 1 °C la sua temperatura
D: nessuna delle risposte precedenti  
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
9. Qual è l'unità di misura nel SI?
A: il millimetro di mercurio
B: l'atmosfera   
C: il pascal
D: il bar  
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

unità 1 – INTRODUZIONE ALLA CHIMICA: MISURE E GRANDEZZE
10. La notazione scientifica di 37300 è?
A: 3,73 x 104
B: 3,73 x 10-4
C: 0,373 x 10-6
D: 3,73 x 3,73  
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza