EserciziEsercizi
Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoMatematica - Proporzionalità e similitudine

Terzo criterio di similitudine dei triangoli

Matematica

10 esercizi
A1 - Il lavoro dei geni
La traduzione / La trascrizione / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I ribosomi / La non-disgiunzione / Gli istoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La regolazione della Drosophila

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A1 - Il lavoro dei geni
La traduzione / La trascrizione / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I ribosomi / La non-disgiunzione / Gli istoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La regolazione della Drosophila

Matematica

10 esercizi
La plasticità dei geni
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Lo splicing alternativo / I retrovirus / L'operone lac / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Mutazioni genomiche / Mutazioni cromosomiche strutturali / Trascrizione dei procarioti / I plasmidi / La coniugazione

Matematica

15 esercizi
Capitolo 10. Dal DNA alle proteine
Struttura del DNA / La duplicazione del DNA / I diversi tipi di RNA / Riparazione errori di duplicazione / I ribosomi / Generalità sulle mutazioni / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / La traduzione / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / I nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Matematica

10 esercizi
Capitolo 15. La sintesi di RNA
La trascrizione / I diversi tipi di RNA / I ribosomi / I fattori di trascrizione / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Il capping dell'mRNA / Trascrizione dei procarioti / Struttura e funzione del RNA

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Metabolismo, geni e ambiente
La ricombinazione genica nei procarioti / Le interazioni tra DNA e ambiente / Epigenetica e tumori / L'operone lac / Gli operoni / L'espressione genica / Terapie contro il cancro / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / Fattori oncògeni / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Il DNA è il materiale genetico
Struttura del DNA / La traduzione / Il codice genetico / Genotipo e fenotipo / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / DNA polimerasi e ligasi / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi

Matematica

10 esercizi
Capitolo 4 - Il linguaggio della vita
Struttura del DNA / La duplicazione del DNA / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Organismi transgenici / Mutazioni silenti / Gli enzimi di restrizione / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La biotecnologia / Le biotecnologie medico-farmaceutiche

Matematica

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - La regolazione genica
Gli operoni / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Epigenetica / Struttura del DNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La trascrizione / L'espressione genica / La regolazione prima della trascrizione / I fattori di trascrizione / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Il capping dell'mRNA / Gli organismi modello

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. La regolazione genica
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Le famiglie geniche / Rimodellamento della cromatina / Le sequenze ripetitive / Struttura del DNA / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / Il capping dell'mRNA / I controlli post-traduzionali

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. Biotecnologie: i geni e la loro regolazione
L'espressione genica / Gli operoni / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trasduzione / Le interazioni tra DNA e ambiente / L'operone trp / I retrovirus / L'operone lac / I geni / I trasposoni / La regolazione operata dagli RNA / Trascrizione differenziale / I virus a RNA e a DNA / I plasmidi / La coniugazione

Matematica

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. Biotecnologie: i geni e la loro regolazione
L'espressione genica / Gli operoni / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trasduzione / Le interazioni tra DNA e ambiente / L'operone trp / I retrovirus / L'operone lac / I geni / I trasposoni / Trascrizione differenziale / I virus a RNA e a DNA / I plasmidi / La coniugazione

Matematica

22 esercizi
Capitolo 4 - Il linguaggio della vita
La tecnica del DNA ricombinante / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / I ribosomi / La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / L'elettroforesi su gel / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La biotecnologia / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Organismi transgenici / I vettori di clonaggio / I vettori di espressione / I plasmidi

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Gli anticorpi: struttura e modalità di azione / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / L'espressione genica / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Matematica

20 esercizi
8 Il linguaggio della vita
La traduzione / Il codice genetico / Mutazioni spontanee e indotte / La trascrizione / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8 Il linguaggio della vita
La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il linguaggio della vita e dell'evoluzione
Barriere riproduttive prezigotiche / I ribosomi / La traduzione / La macroevoluzione / Il codice genetico / La trascrizione / L'estinzione / Radiazioni adattative / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / La speciazione / I trasposoni / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi / L'effetto del fondatore / I fattori evolutivi / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Matematica

20 esercizi
Il linguaggio della vita e dell'evoluzione
Barriere riproduttive prezigotiche / I ribosomi / La traduzione / La macroevoluzione / Il codice genetico / La trascrizione / L'estinzione / Radiazioni adattative / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / La speciazione / I trasposoni / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi / L'effetto del fondatore / I fattori evolutivi / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il DNA è il materiale genetico
I primi esperimenti / La struttura del DNA / Struttura del DNA / La duplicazione del DNA / La traduzione / Il codice genetico / I geni / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / DNA polimerasi e ligasi / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'espressione genica e la sua regolazione
La traduzione / Il codice genetico / I diversi tipi di RNA / Struttura del DNA / L'operone trp / La trascrizione / L'operone lac / I geni / L'espressione genica / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / L'interferenza dell'RNA

Matematica

18 esercizi
Capitolo 7. Il DNA in azione
I diversi tipi di RNA / Il codice genetico / La trascrizione / SARS e SARS-CoV-2 / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La duplicazione del DNA / La salute delle popolazioni / Lo sviluppo delle malattie / Gli enzimi di restrizione / Diminuzione della biodiversità / Le basi azotate / La biotecnologia / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / La struttura dei virus

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. Il DNA e la regolazione genica
Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Le interazioni tra DNA e ambiente / L'operone trp / I retrovirus / L'operone lac / Gli operoni / I batteri e i batteriofagi / I nucleotidi / L'espressione genica / I trasposoni / La regolazione operata dagli RNA / Trascrizione differenziale / I fattori di trascrizione / Virus e cancro / I controlli post-traduzionali / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La resistenza agli antibiotici / I plasmidi

Matematica

27 esercizi
B4. Il DNA e la regolazione genica
Le interazioni tra DNA e ambiente / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I nucleotidi / La struttura dei nucleotidi / Zoonosi / L'operone trp / L'operone lac / AIDS e le immunodeficienze / I geni / L'espressione genica / I trasposoni / DNA polimerasi e ligasi / SARS e SARS-CoV-2 / Organi e sistemi sensoriali / Virus e cancro / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La cromatina / La struttura dei virus / La coniugazione

Matematica

10 esercizi
Capitolo 11. Gli acidi nucleici: struttura e funzione
I ribosomi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Le quattro basi azotate / Le basi azotate / Trascrizione differenziale / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Struttura e funzione del RNA
mostrati 24 di 54