EserciziEsercizi
Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoMatematica - Superfici equivalenti ed areeEquivalenza di superfici

Superfici equivalenti

Matematica

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'equivalenza delle superfici piane
Primo teorema di Euclide / Teorema di Pitagora / Equivalenza di parallelogrammi / Secondo teorema di Euclide / Superfici equivalenti

Matematica

7 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Equivalenza di superfici e aree
Trasformazione di un poligono in uno equivalente / Equivalenza di parallelogrammi / Superfici equivalenti / Aree di poligoni / Equivalenza fra trapezio e triangolo

Matematica

7 esercizi
Equivalenza di superfici e aree
Trasformazione di un poligono in uno equivalente / Equivalenza di parallelogrammi / Superfici equivalenti / Aree di poligoni / Equivalenza fra trapezio e triangolo

Matematica

32 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 3
Definizione classica di probabilità / Rette parallele nel piano cartesiano / Quadrato di un binomio / Confronto di numeri razionali assoluti / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Retta passante per un punto / Assiomi della probabilità / Criterio di parallelismo tra rette / Moda statistica / Proprietà delle potenze nei naturali / Superfici equivalenti / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Media statistica / Funzioni quadratiche e parabole / Confronto di radicali / Aerogramma / Multipli e divisori nei naturali / Istogramma e ortogramma / Notazione scientifica / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Semplificazione di radicali / Piramidi / Equazione generale della retta / Retta passante per due punti / Somma degli angoli di un poligono / Figure equiscomponibili / Somma degli angoli interni di un triangolo / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Proprietà invariantiva dei radicali / Ordine di grandezza / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Definizione degli enti probabilistici

Matematica

24 esercizi
L'equivalenza delle superfici piane
Primo teorema di Euclide / Secondo teorema di Euclide / Teorema di Pitagora / Trasformazione di un poligono in uno equivalente / Equivalenza di parallelogrammi / Superfici equivalenti / Aree di poligoni / Baricentro

Matematica

10 esercizi
5 - L'area di un quadrilatero
Percentuali / Volumi dei solidi notevoli / Estensione ed equivalenza dei solidi / Superfici equivalenti / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Risolvere problemi con i monomi

Matematica

10 esercizi
G5. Equivalenza e aree
Figure equiscomponibili / Equivalenza di parallelogrammi / Definizione e proprietà dei trapezi / Primo teorema di Euclide / Definizione e proprietà dei rombi / Secondo teorema di Euclide / Superfici equivalenti / Aree di poligoni

Matematica

32 esercizi
Prova 3
Definizione classica di probabilità / Rette parallele nel piano cartesiano / Quadrato di un binomio / Confronto di numeri razionali assoluti / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Retta passante per un punto / Assiomi della probabilità / Criterio di parallelismo tra rette / Moda statistica / Proprietà delle potenze nei naturali / Superfici equivalenti / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Media statistica / Funzioni quadratiche e parabole / Confronto di radicali / Aerogramma / Multipli e divisori nei naturali / Istogramma e ortogramma / Notazione scientifica / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Semplificazione di radicali / Piramidi / Equazione generale della retta / Retta passante per due punti / Somma degli angoli di un poligono / Figure equiscomponibili / Somma degli angoli interni di un triangolo / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Proprietà invariantiva dei radicali / Ordine di grandezza / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Definizione degli enti probabilistici