EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Derivati degli idrocarburiAmmine

Proprietà fisiche e chimiche delle ammine

Scienze naturali

19 esercizi
15. La chimica del carbonio
Nucleofili ed elettrofili / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Formule dei composti aromatici / Sintesi degli alogenuri alchilici / Gruppo funzionale aldeidico / Monosaccaridi / Gruppo funzionale carbonilico / Gruppo funzionale carbossilico / Gruppo funzionale amminico / Polisaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Polimerizzazione radicalica / Isomeria di alcani e cicloalcani / Copolimeri / Polimeri sintetici / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Formule degli alogenuri alchilici / Amminoacidi / Tipi di gruppi funzionali

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18 - Dai gruppi funzionali ai polimeri
Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Unità ripetente / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Reattività di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Polimerizzazione radicalica / Proprietà e reattività degli esteri / Esteri / Polimeri sintetici / Ammidi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11: Le ammine e altri composti azotati
Sintesi delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Derivati del benzene / Nomenclatura IUPAC delle ammine

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 11: Le ammine
Sintesi delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Derivati del benzene / Nomenclatura IUPAC delle ammine

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Nomenclatura e classificazione dei composti
IUPAC / Determinazione della valenza / Scala del pH / Indicatori acido-base / Tradizionale / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Sali binari / Ossidi basici / Idracidi / Ossiacidi / Idrossidi / Bilanciamento degli atomi

Scienze naturali

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

24 Dai gruppi funzionali ai polimeri
Ammidi / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Grado di polimerizzazione / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale carbossilico / Composti eterociclici, aciclici e carbociclici / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Polimerizzazione radicalica / Reazione di condensazione polimerica / Idrolisi degli esteri / Polimeri sintetici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A3 - I derivati degli idrocarburi
Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Esteri / Ammidi / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di aldeidi e chetoni

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 11. Le ammine e altri composti azotati
Reattività delle ammine / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria ottica / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Gruppo funzionale amminico / Composti eterociclici, aciclici e carbociclici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. Le ammine e altri composti azotati
Sintesi delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Formule delle ammine / Nomenclatura IUPAC delle ammine

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16. La chimica del carbonio
Formule dei composti aromatici / Formule di alcani e cicloalcani / Isomeria di alcani e cicloalcani / Nucleofili ed elettrofili / Monosaccaridi / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Funzioni delle proteine / Gruppo funzionale amminico / Amminoacidi / Tipi di gruppi funzionali

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 20. Dai gruppi funzionali ai polimeri
Esterificazione di Fischer / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reazione di condensazione polimerica / Esempi di polimeri di condensazione / Idrolisi degli esteri / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Tipi di gruppi funzionali / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni

Scienze naturali

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Elementi di chimica organica
Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Formule di aldeidi e chetoni / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria di gruppo funzionale / Isomeria di catena / Stereoisomeria / Reattività degli alcheni / Formule di alcani e cicloalcani / Reattività degli alchini / Ammidi / Formule degli alogenuri alchilici

Scienze naturali

18 esercizi
C5. Chimica organica: dalle aldeidi agli eterocicli
Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reattività delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Reazione di addizione nucleofila al carbonile / Sali di ammonio quaternario / Reazione di ossidazione di aldeidi e chetoni / Acidi carbossilici polifunzionali / Reattività degli acidi carbossilici / Proprietà fisiche e chimiche di aldeidi e chetoni / Reazioni ed enzimi coinvolti nella glicolisi / Glicolisi / Alogenuri acilici / Emiacetale / Emoglobina e mioglobina / Proprietà fisiche e chimiche dei composti eterociclici / Sintesi di acidi carbossilici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Ammine e composti eterociclici
Vitamine idrosolubili / Proprietà fisiche e chimiche dei composti eterociclici / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Sali di ammonio quaternario / Pigmenti fotosintetici / NAD e FAD / Emoglobina e mioglobina / ATP / Nucleotidi e nucleosidi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - La chimica del carbonio
Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Caratteristiche dei composti organici / Reazioni polari / Gruppo funzionale carbonilico / Carbanione e carbocatione / Orbitali sp / Legame pi greco

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 11: Le ammine e altri composti azotati
Sintesi delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Derivati del benzene / Nomenclatura IUPAC delle ammine

Scienze naturali

21 esercizi
12. La chimica del carbonio
Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC degli alogenuri alchilici / Sintesi degli alogenuri alchilici / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Formule di alcani e cicloalcani / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Formule dei composti aromatici / Gruppo funzionale carbonilico / Isomeria di catena / Sostituzione elettrofila aromatica / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Isomeria geometrica negli alcheni / Reattività degli alcheni / Derivati del benzene / Esteri / Reazione di combustione / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Copolimeri / Nomenclatura IUPAC degli alchini / Polimeri sintetici

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

20 Dai gruppi funzionali ai polimeri
Nomenclatura IUPAC delle ammine / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Polimerizzazione radicalica / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Grado di polimerizzazione / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reattività delle ammine / Gruppo funzionale aldeidico / Gruppo funzionale carbonilico / Reattività degli acidi carbossilici / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale amminico / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Reazione di condensazione polimerica / Esempi di polimeri di condensazione / Esteri / Esterificazione di Fischer / Polimeri sintetici

Scienze naturali

20 esercizi
Nomenclatura e classificazione dei composti
IUPAC / Determinazione della valenza / Scala del pH / Indicatori acido-base / Tradizionale / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Sali binari / Ossidi basici / Idracidi / Ossiacidi / Idrossidi / Bilanciamento degli atomi

Scienze naturali

30 esercizi
24 Dai gruppi funzionali ai polimeri
Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Tipi di gruppi funzionali / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Reattività degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Polimerizzazione radicalica / Esteri / Ammidi / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Grado di polimerizzazione / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reattività delle ammine / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale carbossilico / Reattività di aldeidi e chetoni / Composti eterociclici, aciclici e carbociclici / Reazione di condensazione polimerica / Idrolisi degli esteri / Polimeri sintetici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3.I derivati degli idrocarburi
Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di disidratazione degli alcoli / Esteri / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Ammidi / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di aldeidi e chetoni / Tipi di gruppi funzionali / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 20. Dai gruppi funzionali ai polimeri
Formule di alcoli, fenoli ed eteri

Scienze naturali

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. Elementi di chimica organica
Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Formule di alcani e cicloalcani / Isomeria di gruppo funzionale / Isomeria di catena / Stereoisomeria

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. Le ammine e altri composti azotati
Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Sali di ammonio quaternario / Proprietà e reattività delle ammidi / Denaturazione delle proteine / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri
mostrati 24 di 45