EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - Biodiversità: procarioti, protisti, funghi, piante e animaliLa classificazione gerarchica degli organismi viventi

Popolosità degli organismi viventi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 1 - Il testo narrativo
Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza / Riconoscere fabula e intreccio / Saper distinguere autore e narratore / Racconto / Novella / Riconoscere i tipi di sintassi / Conoscere e riconoscere i ruoli dei personaggi (narratologia) / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Riconoscere e individuare le fasi narrative / Fiaba / Conoscere e individuare il linguaggio figurato e le figure retoriche / Riconoscere il registro linguistico / Favola

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Il testo narrativo
Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza / Riconoscere fabula e intreccio / Individuare le sequenze del testo o ricostruirne l'ordine / Conoscere e riconoscere la gerarchia dei personaggi (narratologia) / Conoscere e riconoscere i ruoli dei personaggi (narratologia) / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Riconoscere i tipi di lessico / Conoscere e riconoscere le anacronie / Riconoscere e individuare le fasi narrative / Conoscere e individuare il linguaggio figurato e le figure retoriche / Riconoscere il registro linguistico / Favola

Biologia

10 esercizi
Capitolo 2 - Soste narrative: le descrizioni
Conoscere e riconoscere i possibili legami tra corpo e narrazione / Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Soste narrative: le descrizioni
Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza / Riconoscere il tipo di spazio

Biologia

10 esercizi
Capitolo 3 - Vite di parole: i personaggi
Conoscere e riconoscere le tecniche di presentazione dei personaggi (narratologia) / Conoscere e riconoscere la gerarchia dei personaggi (narratologia) / Saper distinguere voce narrante e punto di vista / Conoscere e riconoscere i ruoli dei personaggi (narratologia)

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Vite di parole: i personaggi
Conoscere e riconoscere le tecniche di presentazione dei personaggi (narratologia) / Conoscere e riconoscere la gerarchia dei personaggi (narratologia) / Conoscere e riconoscere i ruoli dei personaggi (narratologia)

Biologia

10 esercizi
Capitolo 4 - Andare a tempo: il ritmo narrativo
Riconoscere il ritmo della narrazione / Distinguere tempo della storia e tempo del racconto / Conoscere e riconoscere le anacronie / Riconoscere fabula e intreccio / Riconoscere i tipi di sintassi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Andare a tempo: il ritmo narrativo
Riconoscere le tecniche di alterazione del tempo della storia e del tempo del racconto / Distinguere tempo della storia e tempo del racconto / Conoscere e riconoscere le anacronie / Riconoscere il significato dei segni di interpunzione / Riconoscere i tipi di sintassi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 5 - Lo sguardo è tutto: la focalizzazione
Conoscere e riconoscere i tipi di discorso / Saper distinguere autore e narratore

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Lo sguardo è tutto: la focalizzazione
Conoscere e riconoscere i tipi di discorso / Conoscere e riconoscere i tipi di pensiero / Saper distinguere autore e narratore / Riconoscere i tipi di sintassi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 6 - Le parole per dirsi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Le parole per dirsi
Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza

Biologia

10 esercizi
Capitolo 7 - Crimini e misfatti
Storico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - Crimini e misfatti
Abbinamento di autori, opere, versi, titoli

Biologia

10 esercizi
Capitolo 8 - Tutti i mondi sono possibili
Fantastico / Fantasy / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Tutti i mondi sono possibili
Fantastico / Fantasy / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli

Biologia

10 esercizi
Capitolo 9 - Scritture della realtà
Storico / Alessandro Manzoni (vita e opere) / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Scritture della realtà
Storico / Conoscere trama e temi dei Promessi sposi / Giallo

Biologia

10 esercizi
Capitolo 10 - Non solo storie per ragazzi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - Non solo storie per ragazzi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 11 - Nomadi e sedentari

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - Nomadi e sedentari

Biologia

10 esercizi
Capitolo 12 - Libri a tavola

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 - Libri a tavola

Biologia

10 esercizi
Capitolo 1 - Il testo poetico
Distinguere io lirico, autore e interlocutore / Conoscere le caratteristiche distintive del testo poetico / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di rima / Conoscere e riconoscere i componimenti metrici / Conoscere e riconoscere i tipi di verso / Il Futurismo

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Il testo poetico
Conoscere le caratteristiche distintive del testo poetico / Riconoscere versi sciolti e versi liberi / Giuseppe Ungaretti / Eugenio Montale / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Conoscere e riconoscere i tipi di verso / Distinguere io lirico, autore e interlocutore / Giovanni Pascoli

Biologia

10 esercizi
Capitolo 2 - Note in versi
Conoscere e riconoscere i diversi tipi di rima / Riconoscere il ritmo dei versi / Riconoscere versi sciolti e versi liberi / Conoscere e riconoscere le figure retoriche di suono / Conoscere e riconoscere i componimenti metrici / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di strofe / Conoscere e riconoscere i tipi di verso / Conoscere la struttura della canzone

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Note in versi
Conoscere e riconoscere i diversi tipi di rima / Conoscere e riconoscere le figure retoriche di suono / Riconoscere il ritmo dei versi / Conoscere e riconoscere i tipi di verso / Conoscere e riconoscere i componimenti metrici / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di strofe

Biologia

10 esercizi
Capitolo 3 - Ogni cosa al suo posto
Conoscere le caratteristiche distintive del testo poetico / Conoscere e riconoscere le figure retoriche di significato

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Ogni cosa al suo posto
Conoscere le caratteristiche distintive del testo poetico / Conoscere e riconoscere le figure retoriche di significato

Biologia

10 esercizi
Capitolo 4 - In altre parole
Conoscere le caratteristiche distintive del testo poetico / Individuare parole-chiave, campi semantici, coppie oppositive / Rielaborare, parafrasare, riassumere un testo poetico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - In altre parole
Conoscere le caratteristiche distintive del testo poetico / Rielaborare, parafrasare, riassumere un testo poetico / Individuare parole-chiave, campi semantici, coppie oppositive

Biologia

10 esercizi
Capitolo 5 - Versi in gioco
Conoscere le caratteristiche della poesia comico-realistica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Versi in gioco
Conoscere le caratteristiche della poesia comico-realistica

Biologia

10 esercizi
Capitolo 6 - Elogio della brevità
La poesia nel mondo greco e latino / Giuseppe Ungaretti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Elogio della brevità
La poesia nel mondo greco e latino / Giuseppe Ungaretti

Biologia

10 esercizi
Capitolo 7 - Tra verso e rigo
Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza / Dante Alighieri (vita e opere) / Riconoscere il ritmo dei versi / Cesare Pavese (narrativa)

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - Tra verso e rigo
Riconoscere e individuare numero e tipi di sequenza / Dante Alighieri (vita e opere) / Riconoscere il ritmo dei versi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 8 - Amare in versi
La poesia nel mondo greco e latino / Giacomo Leopardi / Cesare Pavese (poesia) / Conoscere il contesto storico-culturale della poesia siciliana / Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Umberto Saba / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia stilnovista)

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Amare in versi
La poesia nel mondo greco e latino / Giacomo Leopardi / Conoscere il contesto storico-culturale della poesia siciliana / Conoscere i personaggi del mito / Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia siciliana) / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia stilnovista) / Francesco Petrarca (vita e opere)

Biologia

10 esercizi
Capitolo 9 - La poesia prende corpo

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - La poesia prende corpo

Biologia

10 esercizi
Capitolo 10 - Il canto delle cose

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - Il canto delle cose

Biologia

10 esercizi
Capitolo 11 - Teatro, che passione!
Il teatro nel mondo greco e latino / Riconoscere lo spazio della vicenda teatrale / Conoscere e riconoscere le caratteristiche distintive del testo drammatico / Conoscere e riconoscere le caratteristiche distintive del linguaggio drammatico / Carlo Goldoni

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - Teatro, che passione!
Il teatro nel mondo greco e latino / Conoscere e riconoscere le caratteristiche distintive del testo drammatico / Riconoscere il tempo della vicenda teatrale / Riconoscere lo spazio della vicenda teatrale / Conoscere e riconoscere le caratteristiche distintive del linguaggio drammatico / Carlo Goldoni

Biologia

10 esercizi
Capitolo 12 - Generazioni a confronto
Conoscere i principali autori e opere teatrali / Conoscere i personaggi del mito

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 - Generazioni a confronto
Conoscere i principali autori e opere teatrali / Conoscere i personaggi del mito

Biologia

10 esercizi
Capitolo 13 - Le emozioni in scena
Il teatro nel mondo greco e latino / William Shakespeare / Luigi Pirandello / Conoscere i principali autori e opere teatrali / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Carlo Goldoni

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13 - Le emozioni in scena
Il teatro nel mondo greco e latino / William Shakespeare / Luigi Pirandello / Conoscere i principali autori e opere teatrali / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Carlo Goldoni

Biologia

10 esercizi
Capitolo 14 - Il Medioevo: storia, lingua e cultura
Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Conoscere i primi documenti scritti in volgare / Conoscere le principali differenze tra il latino e il volgare italiano

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14 - Il Medioevo: storia, lingua e cultura
Dante Alighieri (vita e opere) / Conoscere le lingue romanze e quelle germaniche

Biologia

10 esercizi
Capitolo 15 - Le prime forme letterarie in volgare
Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Romanzo / Conoscere le principali opere epiche medievali / Conoscere le forme dell'epica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15 - Le prime forme letterarie in volgare
Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Romanzo / Conoscere le principali opere epiche medievali

Biologia

10 esercizi
Capitolo 16 - La poesia religiosa
Conoscere i principali autori e componimenti della letteratura religiosa / Conoscere il contesto storico-culturale

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - La poesia religiosa
Conoscere i principali autori e componimenti della letteratura religiosa / Conoscere il contesto storico-culturale

Biologia

10 esercizi
Capitolo 17 - La poesia siciliana
Conoscere il contesto storico-culturale della poesia siciliana / Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia comico-realistica) / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia siciliana)

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17 - La poesia siciliana
Conoscere i principali autori e componimenti (poesia comico-realistica) / Conoscere il contesto storico-culturale della poesia siciliana / Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Conoscere analogie e differenze tra la poesia siculo-toscana e la poesia siciliana / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia siciliana)

Biologia

10 esercizi
Capitolo 18 - La poesia nella Toscana dei Comuni
Conoscere il contesto storico-culturale / Conoscere le caratteristiche della lirica stilnovista / Conoscere i primi documenti scritti in volgare / Conoscere analogie e differenze tra la poesia siculo-toscana e la poesia siciliana / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia comico-realistica) / Conoscere le caratteristiche della poesia comico-realistica / Conoscere le caratteristiche e le forme della letteratura religiosa

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18 - La poesia nella Toscana dei Comuni
Conoscere il contesto storico-culturale / Conoscere i primi documenti scritti in volgare / Conoscere analogie e differenze tra la poesia siculo-toscana e la poesia siciliana / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia stilnovista) / Conoscere i principali autori e componimenti (poesia comico-realistica) / Conoscere le caratteristiche della poesia comico-realistica / Conoscere le caratteristiche e le forme della letteratura religiosa

Biologia

10 esercizi
Capitolo 19 - Le scritture in prosa
Novella / Il viaggio / Romanzo

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 19 - Le scritture in prosa
Novella / Il viaggio / Romanzo

Biologia

10 esercizi
Capitolo 1 - Epica e cicli narrativi
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Conoscere le principali opere epiche medievali / Fantasy / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale / Conoscere e riconoscere le caratteristiche del mito / Conoscere la funzione del mito

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Epica e cicli narrativi
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere la trama dell'Eneide / Conoscere i personaggi dell'epica / Conoscere i temi dell'epica medievale / Conoscere e riconoscere le caratteristiche del mito / Conoscere la funzione del mito

Biologia

10 esercizi
Capitolo 2 - Storie dall'Oriente
Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Storie dall'Oriente

Biologia

10 esercizi
Capitolo 3 - L'epica greca: Iliade e Odissea
Conoscere la “questione omerica” / Conoscere i personaggi dell'epica / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere la funzione dell'epica / Individuare le sequenze del testo o ricostruirne l'ordine / Conoscere i temi dell'Iliade

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - L'epica greca: Iliade e Odissea
Conoscere la “questione omerica” / Conoscere i personaggi dell'epica / Individuare le sequenze del testo o ricostruirne l'ordine / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere le forme dell'epica / Conoscere i temi dell'Iliade

Biologia

10 esercizi
Capitolo 4 - L'epica latina: Eneide
Conoscere la “questione omerica” / Conoscere i temi dell'Eneide / Conoscere vita e opere di Virgilio / Conoscere i personaggi dell'Eneide

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - L'epica latina: Eneide
Conoscere i personaggi dell'Eneide / Conoscere la “questione omerica” / Conoscere i temi dell'Eneide / Conoscere vita e opere di Virgilio / Conoscere la trama dell'Odissea

Biologia

10 esercizi
Capitolo 5 - L'epica cavalleresca
Conoscere le principali opere epiche medievali / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - L'epica cavalleresca
Conoscere le principali opere epiche medievali / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli

Biologia

10 esercizi
Capitolo 6 - I romanzi epici: eroi moderni
Romanzo / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Realistico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - I romanzi epici: eroi moderni
Romanzo / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Abbinamento di autori, opere, versi, titoli / Realistico