EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - L'uomo, l'ambiente e le sue risorseInquinamento ambientale

Plastiche e microplastiche

Biologia

10 esercizi
A1. Studiare le scienze
Fasi del metodo scientifico / Multipli e sottomultipli / Unità di misura / Portata / Sensibilità / Prontezza / Errori accidentali / Fare esperimenti / Strumenti di misura / Che cos'è una grandezza

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A1. Studiare le scienze
Unità di misura / Portata / Sensibilità / Prontezza / Errori sistematici / Fare esperimenti / Osservazione / Fasi del metodo scientifico / Multipli e sottomultipli / Strumenti di misura / Che cos'è una grandezza

Biologia

10 esercizi
A2. Che cos’è la materia
Agitazione termica / Liquido / Solido / Scala Kelvin / Termometro / Vaporizzazione / Scala Celsius / Il volume / La massa / La densità / Definizione di temperatura

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A2. Che cos’è la materia
Scala Celsius / Solido / Sublimazione / Viscosità / Termometro / Adesione / Solidificazione / Vaporizzazione / Temperatura di ebollizione / Tensione superficiale / Il volume / Aeriforme / La densità / Scala Kelvin

Biologia

10 esercizi
A3. Le forze e il movimento
Verso / Intensità / Direzione / Legge del moto uniformemente accelerato / Gravità / Accelerazione / Velocità / La forza / Dinamometro / Secondo principio della dinamica / Legge del moto rettilineo uniforme / Newton / Terzo principio della dinamica / Forza di attrazione gravitazionale / Forza peso / Primo principio della dinamica / Forza centripeta

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A3. Le forze e il movimento
Velocità / Forza di attrito / Terzo principio della dinamica / Legge del moto rettilineo uniforme / Distanza e spostamento / Forza peso / Relazione forza-spostamento / Velocità nel moto vario / Esempi di grandezze vettoriali / Forza centripeta

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A4. L'equilibrio
Baricentro / Spinta idrostatica / Legge di Stevino / Equilibrio stabile / Forza risultante / Leve di primo genere / Principio di Archimede / Equilibrio indifferente / Leva svantaggiosa / Equilibrio instabile

Biologia

10 esercizi
A4. L'equilibrio
Pressione nei gas / Spinta idrostatica / Pressione idrostatica / Leve di terzo genere / Equilibrio stabile / Leva indifferente / Forza risultante / Principio di Archimede / Leva vantaggiosa / Leva svantaggiosa

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A5. Com'è fatta la materia
Elettroni di valenza / Atomi / Legame covalente / Legame ionico / Semimetalli / Non metalli / Legame metallico / Gas nobili / Configurazione elettronica / Protoni / Metalli / Neutroni / Il solvente / Miscugli

Biologia

10 esercizi
A5. Com'è fatta la materia
Differenza tra miscugli e sostanze / Legame covalente / Atomi / Regola dell'ottetto / Ioni / Legame metallico / Periodi / Numero di massa / Numero atomico / Configurazione elettronica / Il solvente / Il soluto

Biologia

10 esercizi
A6. La materia si trasforma
Ossidi / Differenza tra fenomeni chimici e fenomeni fisici / Scala del pH / Differenza tra organico e inorganico / Leggi di conservazione della massa / Reazioni acido - base / Legge delle proporzioni definite / Polimero / Anidridi / Equazione chimica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A6. La materia si trasforma
Reagenti e prodotti / Differenza tra fenomeni chimici e fenomeni fisici / Scala del pH / Reazioni acido - base / Legge delle proporzioni definite / Proteine / Legame ionico / Polimero / Anidridi / Mole

Biologia

10 esercizi
A7. L'energia
Principio di conservazione dell'energia / Rapporto lavoro - tempo / Calore specifico / Conduzione / Temperatura di fusione / Energia cinetica / Fonti non rinnovabili / Temperatura di ebollizione / Joule / Calore nei passaggi di stato

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A7. L'energia
Conduzione / Rapporto lavoro - tempo / Centrali eoliche / Agitazione termica / Centrali solari / Centrali idroelettriche / Energia potenziale / Energie rinnovabili / Definizione di lavoro / Fonti non rinnovabili / Calore nei passaggi di stato / Energia cinetica / Irraggiamento / Energia chimica / Convezione / Energia termica

Biologia

10 esercizi
A8. Le onde e i suoni
Eco e risonanza / Velocità di propagazione / Frequenza / Suono e rumore / Cresta / Ventre / Onde trasversali / Timbro del suono / Altezza del suono

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A8. Le onde e i suoni
Frequenza / Lunghezza d'onda / Timbro del suono / Intensità del suono / Altezza del suono / Relazione tra onde, materia ed energia / Eco e risonanza / Velocità di propagazione / Propagazione delle onde elettromagnetiche

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A9. La luce
Riflessione / Dispersione / Frequenza / Corpi opachi / Corpi trasparenti / Lunghezza d'onda / Spettro delle onde elettromagnetiche / Propagazione delle onde elettromagnetiche / Emissione di luce / Rifrazione

Biologia

10 esercizi
A9. La luce
Riflessione / Dispersione / Diffusione / Lenti divergenti / Lenti convergenti / Corpi opachi / Configurazione elettronica / Corpi trasparenti / Spettro delle onde elettromagnetiche / Propagazione delle onde elettromagnetiche / Emissione di luce / Sorgenti luminose / Spettro elettromagnetico della luce

Biologia

10 esercizi
A10. L'elettricità e il magnetismo
Circuiti in serie / Circuiti in parallelo / Materiali isolanti / Dipolo magnetico / Flusso di cariche / Tensione / Materiali conduttori / Induzione elettrica / Attrazione e repulsione elettrostatica / Prima legge di Ohm / Seconda legge di Ohm / Resistività / Effetto Joule

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A10. L'elettricità e il magnetismo
Elettroni / Linee di forza / Materiali isolanti / Magnetizzazione / Flusso di cariche / Elementi di un circuito / Elettrizzazione / Attrazione e repulsione elettrostatica / Protoni / Neutroni / Differenza di potenziale elettrico / Volt

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B1. Le cellule
Eucariote / Ciclo vitale / Unicellulare / Pluricellulare / Procariote / Fotosintesi / Cellula animale / Cloroplasti

Biologia

10 esercizi
B1. Le cellule
Caratteristiche della cellula animale / Caratteristiche della cellula vegetale / Scambio di materia ed energia / Ciclo vitale / Riproduzione / Caratteristiche della cellula procariote / Unicellulare / Pluricellulare / Respirazione cellulare / Fotosintesi / Cloroplasti / Autotrofo

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B2. Il mondo dei viventi
Protisti / Taxa e tassonomia / Specie / Funghi / Animali / Storia della sistematica / Batteri

Biologia

10 esercizi
B2. Il mondo dei viventi
Nomenclatura binomia / Vegetali / Protisti / Funghi / Taxa e tassonomia

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B3. La vita delle piante
Fotosintesi clorofilliana / Disseminazione / Impollinazione zoofila / Funzione della radice e dei suoi elementi strutturali / Esempi di adattamenti delle piante / Funzione del frutto e dei suoi elementi strutturali / Linfa grezza / Fasi dell'impollinazione / Confronto tra cicli vitali di piante diverse

Biologia

10 esercizi
B3. La vita delle piante
Funzione del fusto e dei suoi elementi strutturali / Funzione della foglia e dei suoi elementi strutturali / Fototropismo / Angiosperme / Fusto / Radice / Piante annuali / Elementi anatomici della radice / Foglia / Linfa grezza / Cellule della foglia / Fasi dell'impollinazione / Confronto tra cicli vitali di piante diverse / Linfa elaborata / Radici avventizie

Biologia

10 esercizi
B4. Gli animali invertebrati
Anatomia degli invertebrati / Caratteristiche degli echinodermi / Esempi di cnidari / Caratteristiche degli artropodi / Caratteristiche degli aracnidi / Caratteristiche dei crostacei / Riproduzione e ciclo vitale negli insetti / Caratteristiche dei miriapodi / Caratteristiche dei molluschi / Simmetria negli invertebrati / Esempi di echinodermi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. Gli animali invertebrati
Caratteristiche dei celenterati / Aracnidi / Esempi di poriferi / Gasteropodi / Caratteristiche dei poriferi / Cefalopodi / Caratteristiche degli artropodi / Bivalvi / Esempi di anellidi / Riproduzione e ciclo vitale negli insetti / Caratteristiche degli insetti / Caratteristiche dei molluschi / Esempi di echinodermi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. Gli animali vertebrati
Caratteristiche dei rettili / Anatomia degli uccelli / Tunicati / Cosa studia l'etologia / Placentati / Marsupiali / Monotremi / Caratteristiche dei pesci / Caratteristiche degli anfibi

Biologia

10 esercizi
B5. Gli animali vertebrati
Biodiversità dei mammiferi / Placentati / Comportamenti innati / Comportamenti appresi / Anatomia degli uccelli / Anatomia dei vertebrati / Anatomia dei rettili / Marsupiali / Funzione degli elementi anatomici dei pesci / Caratteristiche dei pesci / Caratteristiche degli anfibi / Anatomia degli anfibi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6. Gli organismi nel loro ambiente
Simbiosi / Competizione / Predazione / Biodiversità / Nicchia ecologica / Ecosistema / Catena alimentare e livelli trofici

Biologia

10 esercizi
B6. Gli organismi nel loro ambiente
Adattamento / Competizione / Parassitismo / Biodiversità / Comunità / Simbiosi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B7. Gli ambienti della Terra
Prateria / Foreste temperate / Foreste di conifere / Ambiente polare / Catena alimentare e livelli trofici / Deserti caldi e freddi / Macchia mediterranea / Ciclo del carbonio / Foresta pluviale / Savana / Tundra

Biologia

10 esercizi
B7. Gli ambienti della Terra
Tundra / Ambiente marino / Definizione di bioma / Ambienti d'acqua dolce / Organismi produttori / Catena alimentare e livelli trofici / Deserti caldi e freddi / Prateria / Macchia mediterranea / Foresta pluviale / Savana

Biologia

10 esercizi
B8. L'evoluzione dei viventi
Legge dell'ereditarietà dei caratteri / Adattamento / Osservazioni sperimentali di Darwin / Altre teorie evoluzionistiche / Evoluzionismo / Speciazione / Albero filogenetico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B8. L'evoluzione dei viventi
Osservazioni sperimentali di Darwin / Albero filogenetico / Variabilità genetica / Adattamento / Altre teorie evoluzionistiche / Speciazione / Cosa studia la paleontologia / Selezione naturale / Legge dell'uso e del disuso

Biologia

10 esercizi
B9. La storia della vita sulla Terra
Formazione delle molecole della vita / Organismi unicellulari / La vita durante i periodi del Paleozoico / Teoria di Oparin / Precambriano / Paleozoico / Primati / Mesozoico / Ominidi / Cenozoico / Homo sapiens

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B9. La storia della vita sulla Terra
La vita durante i periodi del Mesozoico / La vita durante i periodi del Paleozoico / Ominidi / Formazione delle molecole della vita / Mineralizzazione / Organismi unicellulari / La vita nel Precambriano

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1. Il sostegno e il movimento
Ossa del braccio / Costole / Muscoli e movimento / Articolazioni fisse / Ossa craniche / Il sistema scheletrico nel regno animale / Articolazioni mobili / Scheletro appendicolare / Scheletro assile / Componenti del tessuto osseo / Struttura e funzionamento delle fibre muscolari / Tipi di tessuto osseo

Biologia

10 esercizi
C1. Il sostegno e il movimento
Il sistema scheletrico nel regno animale / Tendini / Componenti del tessuto cartilagineo / Ossa del braccio / Articolazioni mobili / Scheletro assile / Ossa della coscia / Struttura e funzionamento delle fibre muscolari / Struttura delle vertebre

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C2. La nutrizione
Fabbisogno energetico dell'organismo / Pancreas / Fegato / L'apparato digerente nel regno animale / Intestino tenue / Piramide alimentare / Principi nutritivi / Enzimi della saliva

Biologia

10 esercizi
C2. La nutrizione
Fabbisogno energetico dell'organismo / Pancreas / Fegato / L'apparato digerente nel regno animale / Intestino crasso / Intestino tenue / Piramide alimentare / Componenti della bocca / Principi nutritivi

Biologia

10 esercizi
C3. Gli scambi gassosi
Funzioni dell'apparato respiratorio / Globuli rossi / Struttura dei polmoni / Laringe / Trachea / Inspirazione / Espirazione / Volumi polmonari / Meccanica dell'espirazione / La respirazione cellulare / L'apparato respiratorio nel regno animale

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3. Gli scambi gassosi
Volumi polmonari / L'apparato respiratorio nel regno animale / Corde vocali / Laringe / Meccanica dell'inspirazione / Ruolo degli alveoli / Struttura dei polmoni

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4. Il trasporto delle sostanze
Timo / Struttura e funzione dei capillari / Milza / Midollo osseo rosso / Plasma / Sistole / Tonsille / Diastole / Barriere fisiche / Antigeni / Struttura e funzione delle arterie / Grande circolo / Vaccini / Struttura del cuore

Biologia

10 esercizi
C4. Il trasporto delle sostanze
Piccolo circolo / Milza / Globuli bianchi / Linfociti T / Linfonodi / Linfociti B / Infiammazione / Coagulazione / Struttura e funzione delle arterie / Grande circolo / Piastrine / Vaccini / Struttura del cuore

Biologia

10 esercizi
C5. Il mantenimento dell’equilibrio interno
Ghiandole e secrezioni / Peli e capelli / Struttura e funzione degli annessi cutanei / Funzioni dell'apparato tegumentario / L'apparato tegumentario nel regno animale / Unghie / Ruolo del rene nell'escrezione / Elementi funzionali del nefrone / Melanociti e melanina / Funzioni dell'apparato urinario / Derma / Epidermide

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C5. Il mantenimento dell’equilibrio interno
Peli e capelli / Struttura del rene / L'apparato tegumentario nel regno animale / Equilibrio osmotico / Melanociti e melanina / Funzioni dell'apparato urinario / Animali ectotermi ed endotermi / Equilibrio idrico / Equilibrio salino / Sostanze di rifiuto / Derma / Epidermide

Biologia

10 esercizi
C6. Gli organi di senso
Struttura e funzione del cervello / Chemiocettori / Funzione dell'orecchio medio / Funzione dell'orecchio esterno / Funzione della retina / Strutture della lingua / Recettori olfattivi / Odori primari / Fotocettori / Interazioni tra olfatto e gusto / I sensi nel regno animale / Funzione del cristallino / Nocicettori / Meccanocettori / Termocettori / Recettori della pressione

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C6. Gli organi di senso
Funzione della coclea / Strutture degli occhi / Recettori ottici / Elementi strutturali dell'orecchio interno / Recettori del caldo / Struttura e funzione della papilla gustativa / Strutture della lingua / Percorso delle onde sonore nell'orecchio / Recettori olfattivi / Percorso dei raggi luminosi nell'occhio / Fotocettori / Meccanocettori

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C7. Il sistema nervoso
Sistema nervoso periferico / Sistema nervoso autonomo / Sistema nervoso somatico / Funzioni del sistema endocrino / Struttura e funzione dei neuroni / Struttura e funzione del midollo spinale / Sistema nervoso centrale / Il sistema nervoso nel regno animale / Sinapsi chimiche / Sinapsi elettriche / Componenti e struttura delle fibre nervose

Biologia

10 esercizi
C7. Il sistema nervoso
Ormoni prodotti dal pancreas / Sistema nervoso centrale / Funzioni del sistema nervoso simpatico / Sistema nervoso periferico / Assone / Struttura e funzione del cervello / Il sistema nervoso nel regno animale / Tipi di neuroni

Biologia

10 esercizi
C8. La riproduzione
Vivipari, ovipari e ovovivipari / Gravidanza / Formazione dei gameti / Organi per il nutrimento del feto / Spermatogenesi / Struttura delle ovaie / Mestruazione / Citodieresi / Struttura degli ovuli / La riproduzione asessuata / La riproduzione sessuata / Sviluppo e duplicazione

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C8. La riproduzione
Corredo cromosomico / Vivipari, ovipari e ovovivipari / Fusione dei gameti / Funzioni dell'apparato riproduttore femminile / Formazione dei gameti / Ovulazione / Mestruazione / Citodieresi / Eiaculazione / Percorso degli spermatozoi / La riproduzione asessuata / Sviluppo e duplicazione

Biologia

10 esercizi
C9. La genetica
Mutazioni spontanee / Prima legge di Mendel / Struttura del DNA / Cosa studia la genetica / Dominanza incompleta / Codone / Funzioni delle proteine / Proteine / Trascrizione

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C9. La genetica
Mutazioni spontanee / Codominanza / Funzioni delle proteine / Caratteristiche del gene / Basi azotate del DNA / RNA messaggero / Seconda legge di Mendel / Traduzione

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D1. Il sistema Terra
Ruolo dei gas del miscuglio / Fisiologia / Evaporazione e traspirazione / Densità dell'aria / Interazioni tra gli organismi e il suolo / L'apparato respiratorio nel regno animale

Biologia

10 esercizi
D1. Il sistema Terra
Ruolo dei gas del miscuglio / Interazioni tra gli organismi e il suolo

Biologia

10 esercizi
D2. L’atmosfera
Influenza del mare / Influenza delle montagne e della vegetazione / Percentuali dei gas del miscuglio / Le polveri sottili / Ruolo dei gas del miscuglio / Unità di misura della pressione atmosferica / Mesosfera / Troposfera / Stratosfera / Strumenti di misura della pressione / Esosfera / Il buco dell'ozono / Umidità dell'aria / Ionosfera

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D2. L’atmosfera
Variazione della pressione con l'umidità / Temperatura dell'aria / Correnti convettive / Definizione di pressione atmosferica / Unità di misura della pressione atmosferica / Variazione della pressione con la temperatura / Variazione della pressione con l'altitudine / Troposfera / Strumenti di misura della pressione / Stratosfera / Esosfera / Il buco dell'ozono / Umidità dell'aria / Ionosfera

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D3. I fenomeni atmosferici e il clima
Anticiclone / Precipitazioni / Cumulonembi / Origine delle nubi / Composizione delle nubi / Origine dei venti / Clima temperato / Effetto serra / Densità, temperatura e pressione / Cambiamento del clima nel tempo

Biologia

10 esercizi
D3. I fenomeni atmosferici e il clima
Clima nivale / Clima temperato / Effetto serra / Cambiamento del clima nel tempo / Clima caldo umido / Strati / Cirri / Clima freddo / Brezze / Origine delle nubi / Clima arido / Origine dei venti / Monsoni / Definizione di clima

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D4. I mari e gli oceani
Percentuali di acque dolci, acque salate e acque salmastre / Forze di coesione / Densità dell'acqua / Temperatura delle acque marine / Salinità delle acque marine / Capacità termica dell'acqua / Potere solvente dell'acqua / Movimenti delle acque marine / Forze di adesione

Biologia

10 esercizi
D4. I mari e gli oceani
Salinità delle acque marine / Movimenti delle acque marine / Composizione chimica dell'acqua / Densità dell'acqua / Percentuali di acque dolci, acque salate e acque salmastre / Mari e oceani della Terra / Potere solvente dell'acqua / Forze di adesione / Forze di coesione

Biologia

10 esercizi
D5. Fiumi, laghi e ghiacciai
Nevi persistenti / Fiumi e torrenti / Erosione ad opera dell'acqua / Laghi di escavazione glaciale / Erosione ad opera del ghiaccio / Il carsismo / Trasporto ad opera dei ghiacciai / Trasporto ad opera dell'acqua

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D5. Fiumi, laghi e ghiacciai
Fiumi e torrenti / Erosione ad opera del ghiaccio / Trasporto ad opera dei ghiacciai / Falde acquifere freatiche e artesiane / Laghi carsici / Bacino idrografico e linea spartiacque / Foce / Portata di un fiume / Calotte glaciali / Il carsismo

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D6. Il suolo
Erosione / Inquinamento diretto / Interazioni tra gli organismi e il suolo / Struttura degli orizzonti / Acqua / Particelle solide / Consumo del suolo / Porosità / Agenti chimici / Degradazione / Tessitura / Permeabilità

Biologia

10 esercizi
D6. Il suolo
Erosione / Interazioni tra gli organismi e il suolo / Definizione di suolo / Struttura degli orizzonti / Acqua / Particelle solide / Componente inorganica / Componente organica / Agenti fisici / Porosità / Agenti chimici / Processo di formazione

Biologia

10 esercizi
D7. Com’è fatta la Terra
Gli strati della Terra / Caratteristiche delle rocce metamorfiche / Metamorfismo per calore e pressione / Caratteristiche delle rocce sedimentarie / Scistosità / Rocce magmatiche intrusive / Rocce magmatiche effusive / Caratteristiche delle rocce magmatiche

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D7. Com’è fatta la Terra
Struttura interna dei minerali / Rocce sedimentarie chimiche / Classificazione delle rocce / Esempi di rocce magmatiche intrusive / Metamorfismo dovuto alle alte temperature / Rocce magmatiche effusive / Esempi di rocce magmatiche effusive / Crosta terrestre continentale / Silicati / Crosta terrestre oceanica / Esempi di rocce metamorfiche

Biologia

10 esercizi
D8. I vulcani e i terremoti
Epicentro / Ipocentro / Le dorsali oceaniche / Scala Mercalli / Scala Richter / Onde primarie / Sorgenti termali / Geyser / Magnitudo / Vulcani centrali / Vulcani lineari / Vulcanismo di intraplacca / Zonazione sismica / Piroclasti / Rischio e pericolo sismico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D8. I vulcani e i terremoti
Eruzioni effusive / Eruzioni esplosive / Ipocentro / Vulcani quiescenti / Scala Mercalli / Vulcani spenti / Sismografo / Scala Richter / Geyser / Il magma / Vulcani centrali / Vulcanismo di intraplacca / Rischio e pericolo sismico

Biologia

10 esercizi
D9. Un pianeta che cambia
Allontanamento delle placche / Correnti convettive / Caratteristiche delle placche / Formazione di nuova crosta terrestre / Vulcanismo di intraplacca / Orogenesi / Avvicinamento delle placche / Neozoico / Teoria della deriva dei continenti / Scorrimento laterale

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D9. Un pianeta che cambia
Le dorsali oceaniche / Correnti convettive / Litosfera / Orogenesi / Ipotesi sull'evoluzione della Terra / Teoria della deriva dei continenti / Datazione relativa / Precambriano / Paleozoico / Vulcanismo di intraplacca / Cenozoico / Neozoico

Biologia

10 esercizi
D10. La Terra nello spazio
Eclissi di Luna / Solstizio / La superficie della Luna / Paralleli / La rivoluzione terrestre / Durata del dì e della notte / Eclissi di Sole / La rivoluzione della Luna / Causa delle maree / Forma e dimensioni della Terra / Latitudine

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D10. La Terra nello spazio
La superficie della Luna / Meridiani e antimeridiani / Eclissi di Luna / La rotazione terrestre / Solstizio / La rivoluzione terrestre / La rotazione della Luna / Durata del dì e della notte / Alternanza delle stagioni / La rivoluzione della Luna / Inclinazione dell'asse terrestre / La traslazione / Forma e dimensioni della Terra / Longitudine

Biologia

10 esercizi
D11. Stelle e pianeti
Saturno e i suoi satelliti / Seconda legge di Keplero / Misura della magnitudine / Magnitudine apparente e assoluta / Prima legge di Keplero / Composizione e dimensioni del Sole / Formazione ed età del Sole / Struttura e composizione di una cometa / Teoria del Big Bang / Legge della gravitazione universale / La Via Lattea / Nebulosa planetaria / Afelio e perielio / Venere / Galassie a spirale barrata / Urano e i suoi satelliti / Caratteristiche degli asteroidi / Nettuno e i suoi satelliti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D11. Stelle e pianeti
Giove e i suoi satelliti / Marte e i suoi satelliti / Terra e Luna / Macchie solari / Durata del dì e della notte / Fotosfera / Reazioni nel nucleo delle stelle / Teoria del Big Bang / Legge della gravitazione universale / Plutone / La Via Lattea / Nebulosa / Venere / Mercurio / Urano e i suoi satelliti / Nettuno e i suoi satelliti