EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - Biodiversità: procarioti, protisti, funghi, piante e animaliIl regno degli animali

Pesci

Scienze naturali

22 esercizi
Gli ecosistemi del pianeta Terra
Ecosistemi terrestri / Ecosistemi marini / Poriferi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Caratteristiche degli ecosistemi / Biocapacità / Pesci / Alghe / L'ecosistema / Cnidari / Risorse non rinnovabili / Crostacei / Effetto serra / I biomi / La biosfera e la comunità biologica / Ecosistemi d'acqua dolce / Organismi aerobi e anaerobi / Sensibilità alla luce / Fattori biotici e abiotici

Scienze naturali

22 esercizi
Capitolo A2. Gli ecosistemi del pianeta Terra
Ecosistemi marini / Poriferi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Caratteristiche degli ecosistemi / Biocapacità / Pesci / L'ecosistema / Alghe / Cnidari / Risorse non rinnovabili / Crostacei / Effetto serra / I biomi / La biosfera e la comunità biologica / Ecosistemi d'acqua dolce / Organismi aerobi e anaerobi / Sensibilità alla luce / Fattori biotici e abiotici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A10. La biodiversità: gli animali
La gastrulazione / Anfibi / Agnati / Cefalocordati / Omeotermi ed eterotermi / Cnidari / Uccelli / Rettili

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo A14. La biodiversità: gli animali
La respirazione negli insetti / Anfibi / Pesci / Ovipari, ovovivipari, vivipari / Nematodi / Gli annessi cutanei dei vertebrati / Mammiferi / Echinodermi / Monotremi, marsupiali, placentati / Cnidari / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / Animali ectotermi ed endotermi / Insetti / L'evoluzione del sistema nervoso negli animali / Rettili / Esoscheletro ed endoscheletro / Penetranza ed espressività dei caratteri / Adattamento dei vertebrati

Scienze naturali

10 esercizi
C - Biodiversità ed evoluzione
Le prove a favore dell'evoluzione / La sistematica / La classificazione e la filogenesi / Pesci / Barriere riproduttive prezigotiche / La tassonomia / La selezione sessuale

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B - La biodiversità
Molluschi / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Cnidari / Agnati / Pesci / I diversi tipi di simmetria

Scienze naturali

20 esercizi
15 Origine ed evoluzione degli animali
Popolosità degli organismi viventi / Chelicerati / Anellidi / Molluschi / Pesci / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Mammiferi / Cnidari / Monotremi, marsupiali, placentati / Cordati / Caratteristiche degli animali / Animali ectotermi ed endotermi / I diversi tipi di simmetria / Pluricellularità

Scienze naturali

20 esercizi
Origine ed evoluzione degli animali: i vertebrati
Uccelli / Monotremi, marsupiali, placentati / Rettili / Anfibi / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / Mammiferi / Cordati / Animali ectotermi ed endotermi / Storia della vita sulla Terra

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Origine ed evoluzione degli animali: i vertebrati
Uccelli / Monotremi, marsupiali, placentati / Rettili / Anfibi / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / Mammiferi / Cordati / Animali ectotermi ed endotermi / Storia della vita sulla Terra

Scienze naturali

22 esercizi
La biodiversità degli animali
Insetti / Anellidi / Molluschi / Platelminti / Celomati: deuterostomi e protostomi / Pesci / Crostacei / La gastrulazione / Artropodi / Nematodi / Poriferi / Cnidari / La segmentazione e l'impianto / Caratteristiche degli animali / I diversi tipi di simmetria / Tessuti / Anfibi / Miriapodi / Chelicerati / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / Echinodermi / L'organogenesi / I tessuti / Cordati

Scienze naturali

22 esercizi
Capitolo A12. La biodiversità: gli animali
Anellidi / Molluschi / Platelminti / Celomati: deuterostomi e protostomi / Pesci / Crostacei / La gastrulazione / Artropodi / Nematodi / Poriferi / Cnidari / La segmentazione e l'impianto / Caratteristiche degli animali / I diversi tipi di simmetria / Tessuti / Miriapodi / Anfibi / Chelicerati / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / L'organogenesi / Echinodermi / I tessuti / Cordati

Scienze naturali

22 esercizi
Capitolo A9. Il regno degli animali
Molluschi / Platelminti / Nematodi / I diversi tipi di simmetria / Miriapodi / Cordati / La gastrulazione / Artropodi / Anellidi / Poriferi / Caratteristiche degli animali / La segmentazione e l'impianto / Rettili / Adattamento dei vertebrati / Tessuti / Invertebrati / Anfibi / Chelicerati / Vertebrati / I tessuti / L'organogenesi / Crostacei / Insetti

Scienze naturali

17 esercizi
Capitolo A1. La biologia è la scienza della vita
Le 5 fasi del metodo scientifico / Protozoi / La biodiversità / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / I batteri e i batteriofagi / I risultati di Franklin e Wilkins / Alghe / L'ecosistema / Uccelli / Caratteristiche degli animali / Il metabolismo cellulare / L'omeostasi / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Ecologia / La traduzione / Il concetto di specie / La produzione di farmaci e le terapie geniche / Pubblicazioni scientifiche / Pesci / I tessuti / La cellula / Insetti / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / I quattro regni degli eucarioti / La struttura dei virus / Gli eterotrofi e gli autotrofi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7. La diversità dei viventi
Agnati / Anellidi / Pesci / Caratteristiche dei batteri / Muffe d'acqua / Platelminti / Le gimnosperme / Cefalocordati / Nematodi / Mammiferi / Poriferi / Cnidari / Batteri eterotrofi e autotrofi / Uccelli / Insetti / Rettili / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Le felci / Caratteristiche dei protisti / Il corpo fruttifero

Scienze naturali

17 esercizi
Capitolo 7. La diversità dei viventi
Il fiore e il frutto / Caratteristiche dei funghi / Il polline / Rettili / Le micorrize / Differenze tra animali e piante / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Il seme / I licheni / Pesci / Omeotermi ed eterotermi / Echinodermi / Monotremi, marsupiali, placentati / Loricati, cheloni, squamati / Caratteristiche degli animali / Animali ectotermi ed endotermi / Le briofite / La radice / I lieviti

Scienze naturali

29 esercizi
Capitolo 12. I viventi: gli animali
Anellidi / Caratteristiche degli animali / Rettili / Anfibi / Echinodermi / Platelminti / Cnidari / Uccelli / I diversi tipi di simmetria / Insetti / Ordine di complessità / La respirazione negli insetti / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Molluschi / Omeotermi ed eterotermi / Nematodi / Poriferi / Monotremi, marsupiali, placentati / La respirazione negli anfibi / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / I phyla o divisioni / Invertebrati / Anuri, urodeli, apodi / Agnati / Pesci / Cefalocordati / Cordati / Crostacei / I quattro regni degli eucarioti

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12. I viventi: gli animali
Molluschi / Cnidari / La respirazione nei pesci / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Anfibi / Anuri, urodeli, apodi / Anellidi / Pesci / Platelminti / Echinodermi / Cordati / Monotremi, marsupiali, placentati / Crostacei / Insetti / Uccelli / Rettili

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A3. Il regno degli animali
L'apparato circolatorio aperto / Anfibi / Molluschi / Platelminti / Mammiferi / Poriferi / I diversi tipi di simmetria / Animali ectotermi ed endotermi / L'evoluzione del sistema nervoso negli animali

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 8 - Gli animali
Agnati / Molluschi / Pesci / Nematodi / Poriferi / Cordati / Monotremi, marsupiali, placentati / Uccelli

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A11. La biodiversità: gli animali
La gastrulazione / Anfibi / Agnati / Cefalocordati / Omeotermi ed eterotermi / Cnidari / Uccelli / Rettili

Scienze naturali

26 esercizi
Capitolo 12 - La classificazione dei viventi: gli animali
Poriferi / Monotremi, marsupiali, placentati / Uccelli / Popolosità degli organismi viventi / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Anfibi / Chelicerati / Artropodi / Anellidi / Agnati / Molluschi / Platelminti / Nematodi / Mammiferi / Cnidari / Cordati / Insetti / Animali ectotermi ed endotermi / I diversi tipi di simmetria / Storia della vita sulla Terra

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C - Biodiversità ed evoluzione
Le prove a favore dell'evoluzione / La sistematica / La classificazione e la filogenesi / Pesci / Barriere riproduttive prezigotiche / La tassonomia / La selezione sessuale

Scienze naturali

10 esercizi
B - La biodiversità
Molluschi / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Cnidari / Agnati / Pesci / I diversi tipi di simmetria

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15 Origine ed evoluzione degli animali
Uccelli / Popolosità degli organismi viventi / Chelicerati / Anellidi / Molluschi / Pesci / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Mammiferi / Cnidari / Cordati / Caratteristiche degli animali / Animali ectotermi ed endotermi / I diversi tipi di simmetria / Pluricellularità
mostrati 24 di 33