EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - L'apparato urinario, l'equilibrio idrosalino e la regolazione della temperatura corporeaI meccanismi che regolano le funzioni dei reni

La renina e la velocità di filtrazione glomerulare

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 3 gli strumenti del geografo
Punti cardinali / Caratteristiche delle carte / Meridiani e paralleli / Latitudine e longitudine / I punti di riferimento / Planisfero

Biologia

10 esercizi
Unità 3 gli strumenti del geografo
Punti cardinali / Caratteristiche delle carte / Meridiani e paralleli / Latitudine e longitudine / I punti di riferimento / Planisfero

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A1. Gli strumenti
Punti cardinali / Fotografie e telerilevamento / Caratteristiche delle carte / Riduzione in scala / Meridiani e paralleli / Grafici / Dati statistici / Fusi orari / Latitudine e longitudine / Tipi di carte / Legenda

Biologia

15 esercizi
A1. Gli strumenti
Punti cardinali / Riduzione in scala / Tipi di carte / Meridiani e paralleli / Grafici / Fusi orari / Dati statistici / Latitudine e longitudine / Fotografie e telerilevamento / Proiezioni / Caratteristiche delle carte

Biologia

10 esercizi
Vivi la geografia_vol1_U3
Punti cardinali / Riduzione in scala / Mari italiani / Meridiani e paralleli / Latitudine e longitudine / Tipi di carte

Biologia

10 esercizi
Unità 3 Gli strumenti del geografo
Punti cardinali / Caratteristiche delle carte / Grafici / Latitudine e longitudine / Riduzione in scala / Tipi di carte / Legenda

Biologia

10 esercizi
Ripassa i fondamentali: il paesaggio
Sfruttamento idrico / Mari italiani / Fiumi italiani / Latitudine e longitudine / Paesaggio e territorio / Punti cardinali / Fattori di trasformazione / Il clima italiano / Montagne / Paesaggio italiano

Biologia

15 esercizi
1. Gli strumenti
Riduzione in scala / Meridiani e paralleli / Grafici / Fusi orari / Dati statistici / Latitudine e longitudine / Fotografie e telerilevamento / Proiezioni / Caratteristiche delle carte / Tipi di carte / Legenda

Biologia

20 esercizi
Unità 0 - Il bagaglio geografico
Pressione atmosferica / Sismi / Cos'è il clima / Acqua dolce e acqua salata / Idrosfera / Meridiani e paralleli / Enti locali / Latitudine e longitudine / I punti di riferimento / Cos'è l'atmosfera / Zone sismiche del pianeta / Pangea / Vulcani / Forma della Terra / Planisfero / Proiezioni / Solstizio

Biologia

15 esercizi
19. Il pianeta Terra
Fusi orari / Latitudine e longitudine / Sistema solare / Pangea / Vulcani / Corpi minori / Moto di rotazione / Moto di rivoluzione / Struttura della Terra / Ciclo delle rocce / Zone vulcaniche del pianeta / Planisfero / Tipi di carte

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1. Gli strumenti
Fotografie e telerilevamento / Caratteristiche delle carte / Riduzione in scala / Meridiani e paralleli / Grafici / Dati statistici / Fusi orari / Latitudine e longitudine / Tipi di carte / Legenda

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 3 Gli strumenti del geografo
Punti cardinali / Caratteristiche delle carte / Grafici / Latitudine e longitudine / Riduzione in scala / Tipi di carte / Legenda