EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Chimica dei materialiMateriali con proprietà elettriche

Isolanti

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4
La giunzione neuromuscolare / Giunzione neuromuscolare / Muscolo cardiaco / Tessuto muscolare / Le miofibrille / L'actina e la miosina / Contrazioni isotoniche o isometriche / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'elettrocardiogramma / Muscolo liscio / Muscolo striato / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcolemma / I tubuli trasversali / Il sarcoplasma / I sarcomeri

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8. Il sistema nervoso e gli organi di senso
Struttura e funzione dei neuroni / Recettori sensoriali / Neurotrasmettitori / Il diencefalo / Neuroni motori o efferenti / La sostanza grigia / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Le cellule gliali / L'orecchio / Udito ed equilibrio / I nervi cranici / Meccanocettori / La giunzione neuromuscolare / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / La struttura dell'occhio / Il sistema nervoso autonomo / I nervi spinali / Le sinapsi / Le meningi / Canale ependimale e ventricoli / Il naso / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Potenziale di membrana / Il sistema nervoso periferico / Eccitabilità e conduttività / Visione e messa a fuoco / Il ruolo dell'ipotalamo / Tessuto nervoso

Scienze naturali

17 esercizi
Capitolo 8. La struttura del corpo umano
Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / I sarcomeri / La giunzione neuromuscolare / Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / La pelle / Terminologia medica del cancro / Struttura e funzione dei neuroni / Cellule staminali / Le cavità interne / L'omeostasi / L'organizzazione delle fibre muscolari / Le articolazioni / Omeostasi / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / La crescita delle ossa / Struttura delle ossa / L'actina e la miosina

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Il sistema muscolare
Allenamento e sviluppo muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / La giunzione neuromuscolare / Il sarcolemma / Le miofibrille / I sarcomeri / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Contrazioni isotoniche o isometriche / L'accrescimento del feto / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'estensione e la distensione muscolare / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La fermentazione lattica / Il movimento degli unicellulari

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 5. Il sistema muscolare
Allenamento e sviluppo muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / La giunzione neuromuscolare / Il sarcolemma / Le miofibrille / I sarcomeri / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Contrazioni isotoniche o isometriche / L'accrescimento del feto / L'estensione e la distensione muscolare / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La fermentazione lattica / Il movimento degli unicellulari

Scienze naturali

17 esercizi
C11. I sistemi muscolare e scheletrico
L'organizzazione delle fibre muscolari / La giunzione neuromuscolare / Inglese / Muscolo liscio / Sistema scheletrico / Struttura delle ossa / L'actina e la miosina / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Osteoporosi / Il parto / Legamenti e tendini / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / Le articolazioni / Il cuore / Osso compatto o spugnoso / Le miofibrille / Scheletro assile e appendicolare / I sarcomeri

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C9. Il sistema nervoso
Potenziale di membrana / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Neuroni motori o efferenti / I potenziali d'azione / La giunzione neuromuscolare / L'encefalo / La sclerosi laterale amiotrofica / La sclerosi multipla / Neuroni sensoriali o afferenti / L'organogenesi / Struttura e funzione dei neuroni / Il tubo neurale e lo sviluppo del sistema nervoso / Le funzioni e la struttura del sistema nervoso / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Il cervelletto / Tronco encefalico / Il sistema nervoso periferico / Gli astrociti / Le cellule gliali / I nervi cranici

Scienze naturali

32 esercizi
C10. Il organi di senso e il movimento
La contrazione muscolare / La struttura dell'occhio / I fotocettori / Muscolo liscio / Organi e sistemi sensoriali / Olfatto / Udito ed equilibrio / Gusto / Meccanocettori / Struttura delle ossa / L'organizzazione delle fibre muscolari / L'actina e la miosina / Tessuto connettivo / Muscolo striato / Recettori sensoriali / L'orecchio / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Adattamento sensoriale / La giunzione neuromuscolare / Legamenti e tendini / Sistema scheletrico / Le miofibrille / I sarcomeri

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C9. Il sistema nervoso
La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Il telencefalo / Neuroni motori o efferenti / I potenziali d'azione / La giunzione neuromuscolare / L'encefalo / La sclerosi laterale amiotrofica / La sclerosi multipla / Neuroni sensoriali o afferenti / L'organogenesi / Struttura e funzione dei neuroni / Il tubo neurale e lo sviluppo del sistema nervoso / Le funzioni e la struttura del sistema nervoso / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Il cervelletto / Tronco encefalico / Il sistema nervoso periferico / L'evoluzione del sistema nervoso negli animali / Gli astrociti / Le cellule gliali / I nervi cranici

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 4
La giunzione neuromuscolare / Giunzione neuromuscolare / Muscolo cardiaco / Tessuto muscolare / Le miofibrille / L'actina e la miosina / Contrazioni isotoniche o isometriche / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'elettrocardiogramma / Muscolo liscio / Muscolo striato / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcolemma / I tubuli trasversali / Il sarcoplasma / I sarcomeri

Scienze naturali

21 esercizi
Il sistema muscolo-scheletrico
La contrazione muscolare / I sarcomeri / Il rimodellamento osseo / La crescita delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Ossa del cranio / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Le vertebre / La giunzione neuromuscolare / Le fasi del ciclo cardiaco / Il battito cardiaco / I linfonodi / Legamenti e tendini / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il cuore / Il sarcolemma / L'actina e la miosina

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo C2. Lo scheletro, i muscoli e la pelle
Struttura delle ossa / Le vertebre / La contrazione muscolare / La giunzione neuromuscolare / Ossa del cranio / Funzioni delle ossa / Tessuto muscolare / L'estensione e la distensione muscolare / La crescita delle ossa / Muscolo cardiaco

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo C2. Lo scheletro, i muscoli e la pelle
L'estensione e la distensione muscolare / Legamenti e tendini / La contrazione muscolare / La giunzione neuromuscolare / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / Tessuto muscolare / La crescita delle ossa / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / Scheletro assile e appendicolare / L'actina e la miosina

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C11. I sistemi muscolare e scheletrico
Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Il rimodellamento osseo / Tessuto connettivo / Rachitismo / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Le articolazioni / La crescita delle ossa / Osso compatto o spugnoso / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / La giunzione neuromuscolare / Le distrofie muscolari / Contrazioni isotoniche o isometriche / Infarto / L'idrolisi dell'ATP / Classificazione delle articolazioni / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / Gli sfinteri / Tessuto muscolare / Il sarcolemma / Le malattie cardiovascolari / Strappo muscolare e crampi / L'actina e la miosina

Scienze naturali

17 esercizi
C11. I sistemi muscolare e scheletrico
L'organizzazione delle fibre muscolari / La giunzione neuromuscolare / Inglese / Muscolo liscio / Sistema scheletrico / Struttura delle ossa / L'actina e la miosina / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Osteoporosi / Il parto / Legamenti e tendini / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / Le articolazioni / Il cuore / Osso compatto o spugnoso / Le miofibrille / Scheletro assile e appendicolare / I sarcomeri

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5
Allenamento e sviluppo muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / La giunzione neuromuscolare / Il sarcolemma / Le miofibrille / I sarcomeri / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Contrazioni isotoniche o isometriche / L'accrescimento del feto / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'estensione e la distensione muscolare / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / La fermentazione lattica / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / Il movimento degli unicellulari

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 5
Allenamento e sviluppo muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / La giunzione neuromuscolare / Il sarcolemma / Le miofibrille / I sarcomeri / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Contrazioni isotoniche o isometriche / L'accrescimento del feto / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'estensione e la distensione muscolare / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La fermentazione lattica / Il movimento degli unicellulari

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Lo scheletro, i muscoli e la pelle
Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Legamenti e tendini / La contrazione muscolare / L'estensione e la distensione muscolare / Tessuto muscolare / Scheletro assile e appendicolare / La giunzione neuromuscolare / Il rimodellamento osseo / La pelle / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / Muscolo liscio / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / Osso compatto o spugnoso / L'actina e la miosina

Scienze naturali

20 esercizi
Lo scheletro, i muscoli e la pelle
Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Le vertebre / La contrazione muscolare / La giunzione neuromuscolare / Ossa del cranio / Tessuto muscolare / Funzioni delle ossa / L'estensione e la distensione muscolare / La crescita delle ossa / Muscolo cardiaco

Scienze naturali

21 esercizi
Capitolo C11. Il sistema muscolo-scheletrico
I sarcomeri / Il rimodellamento osseo / La crescita delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Ossa del cranio / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Le vertebre / La giunzione neuromuscolare / Le fasi del ciclo cardiaco / Il battito cardiaco / I linfonodi / Legamenti e tendini / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il cuore / Il sarcolemma / L'actina e la miosina

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C11. I sistemi muscolare e scheletrico
Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Il rimodellamento osseo / Anellidi / Tessuto connettivo / Rachitismo / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Esoscheletro ed endoscheletro / Lo scheletro idrostatico / Le articolazioni / La crescita delle ossa / Osso compatto o spugnoso / Struttura delle ossa / La giunzione neuromuscolare / Le distrofie muscolari / Contrazioni isotoniche o isometriche / Infarto / L'idrolisi dell'ATP / Classificazione delle articolazioni / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / Gli sfinteri / Il sarcolemma / Le malattie cardiovascolari / Strappo muscolare e crampi / L'actina e la miosina