EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - L'apparato digerente e l'alimentazioneLe fasi della digestione

Gli enzimi che agiscono nella digestione

Biologia

20 esercizi
Capitolo 12
L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / I denti / Il fegato / L'intestino / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Gli enzimi che agiscono nella digestione / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / Gli sfinteri / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

21 esercizi
L'apparato digerente
Il fegato e le sue funzioni / L'importanza dell'alimentazione / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / Micronutrienti / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Il fegato / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Proteine semplici e coniugate / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / Vitamine / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / La celiachia / Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / Microbiota / Lo stomaco / L'intestino / Gli sfinteri / Macronutrienti / Composizione e proprietà dei lipidi / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Il metabolismo dei grassi

Biologia

21 esercizi
Capitolo C4. L'apparato digerente
L'importanza dell'alimentazione / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / Micronutrienti / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Il fegato / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Proteine semplici e coniugate / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / Vitamine / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / La celiachia / Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / Microbiota / Lo stomaco / L'intestino / Gli sfinteri / Macronutrienti / Composizione e proprietà dei lipidi / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Il metabolismo dei grassi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

17. La nutrizione e la digestione
Macronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Lo stomaco / L'intestino / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / I cibi e il pH / Micronutrienti / Il metabolismo del glucosio / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. L'apparato digerente e il metabolismo
Gli enzimi che agiscono nella digestione / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / I denti / Il fegato / L'intestino / L'importanza dell'alimentazione / Le reazioni anaboliche / Il metabolismo delle proteine / Il metabolismo del glucosio / Il metabolismo dei grassi

Biologia

29 esercizi
Capitolo 11. L'apparato digerente e il metabolismo
L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Le reazioni anaboliche / Le reazioni cataboliche / La digestione chimica nell'intestino / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Vitamine / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / Lo stomaco / L'esofago / Il fegato / Gli sfinteri / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Il metabolismo del glucosio / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / Micronutrienti / Il ciclo di Krebs / L'intestino / L'importanza dell'alimentazione / Il metabolismo delle proteine / Il metabolismo dei grassi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. La nutrizione e la digestione
Macronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Lo stomaco / L'intestino / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / I cibi e il pH / Micronutrienti / Il metabolismo del glucosio / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti

Biologia

20 esercizi
Capitolo 10. L’apparato digerente
Il fegato / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / L'intestino / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / I denti / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Gli sfinteri / Il pancreas / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10. L’apparato digerente
Il fegato / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / L'intestino / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / I denti / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Gli sfinteri / Il pancreas / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

26 esercizi
Capitolo E2. La bioenergetica
Le vie metaboliche / Inibizione enzimatica / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / L'idrolisi dell'ATP / Il principio di conservazione dell'energia / La fosforilazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / La reazione chimica / Accoppiamento energetico / Le reazioni cataboliche / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Il metabolismo cellulare / La molecola di ATP / Le reazioni esoergoniche / Le reazioni anaboliche

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B2. Biochimica: l'energia e gli enzimi
Inibizione enzimatica / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Il principio di conservazione dell'energia / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Le reazioni cataboliche / I diversi tipi di RNA / Le reazioni esoergoniche / Energia e lavoro / Le reazioni anaboliche

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B2. Biochimica: l'energia e gli enzimi
Inibizione enzimatica / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'idrolisi dell'ATP / Il principio di conservazione dell'energia / La molecola di ATP / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Le reazioni cataboliche / I diversi tipi di RNA / Le reazioni esoergoniche / Energia e lavoro / Le reazioni anaboliche

Biologia

10 esercizi
Capitolo 6 - Enzimi e cellule immobilizzati
Gli enzimi che agiscono nella digestione

Biologia

34 esercizi
C4. L'apparato digerente e l'alimentazione
L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Inglese / La deglutizione e la peristalsi / L'esofago / L'intestino / La digestione chimica nell'intestino / Micronutrienti / Vitamine / Sistema digerente completo / Lo stomaco / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La celiachia / La faringe / Epatite e pancreatite / Gli sfinteri / Macronutrienti

Biologia

34 esercizi
C4. L'apparato digerente e l'alimentazione
L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Inglese / Sistema digerente completo / L'intestino / La deglutizione e la peristalsi / Micronutrienti / Vitamine / L'esofago / Le strategie alimentari negli altri animali / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La digestione chimica nell'intestino / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Sistema digerente incompleto / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La celiachia / La faringe / Lo stomaco / Epatite e pancreatite / Gli sfinteri / Macronutrienti

Biologia

35 esercizi
C6. Il sistema linfatico e l'immunità
Gli anticorpi: struttura e modalità di azione / I vaccini / Immunità innata e adattativa / Difese interne / Risposta primaria e secondaria / La teoria della selezione clonale / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Proteine MHC / Le reazioni allergiche e il rigetto / Recettori e determinanti antigenici / Sistema linfatico / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / Le vaccinazioni obbligatorie / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Processazione e presentazione dell'antigene / Malattie causate da agenti patogeni / La composizione del sangue / Difese esterne: pelle e mucose / Struttura e funzione degli enzimi / Le plasmacellule e i linfociti B / Malattie autoimmuni / I linfonodi / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / Epatite e pancreatite / Il ruolo della febbre / Linfociti B, T e natural killer

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12
L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / I denti / Il fegato / L'intestino / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Gli enzimi che agiscono nella digestione / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / Gli sfinteri / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13
Il fegato / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / L'intestino / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La digestione chimica nell'intestino / Il fegato e le sue funzioni / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / I denti / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Gli sfinteri / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11: Elementi di scienza dell’alimentazione
Macronutrienti / L'importanza dell'alimentazione / Micronutrienti / Gli enzimi che agiscono nella digestione / La salute delle popolazioni / Le vitamine / Composizione e proprietà dei lipidi / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'apparato digerente
Il fegato e le sue funzioni / Lo stomaco / Gli enzimi che agiscono nella digestione / La digestione chimica nell'intestino / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Le isole di Langerhans / Ulcera gastrica / L'esofago / Il fegato / L'insulina e il glucagone / Gli sfinteri / Il controllo della glicemia / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Il metabolismo del glucosio

Biologia

30 esercizi
Le biomolecole
Gli amminoacidi / Monosaccaridi / I trigliceridi / Struttura e funzione degli enzimi / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Inibizione enzimatica / Derivati degli idrocarburi / Polipeptidi / Proteine semplici e coniugate / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Struttura primaria / Il legame peptidico / La composizione del sangue / Vitamine / Le biotecnologie ambientali e industriali / Punto isoelettrico di un amminoacido / Regolazione allosterica / Disaccaridi / I legami glicosidici / La denaturazione / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / Il fegato / Reazioni di ossidazione e riduzione / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

17 esercizi
Capitolo 11. La digestione e la respirazione
L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Il fegato e le sue funzioni / La faringe e la laringe / La faringe / I polmoni e gli alveoli polmonari / L'intestino / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La deglutizione e la peristalsi / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / I denti / Il controllo nervoso del respiro / Il diaframma e i muscoli intercostali / La trachea e i bronchi / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti

Biologia

27 esercizi
Capitolo 6. La digestione e la respirazione
Macronutrienti / Il fegato e le sue funzioni / I cibi e il pH / I polmoni e gli alveoli polmonari / La trachea e i bronchi / Il fegato / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Micronutrienti / Il muco e il surfactante polmonare / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Allenamento e sviluppo muscolare / Il controllo nervoso del respiro / Ulcera gastrica / Le funzioni dei reni / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / La composizione del sangue / Le funzioni del sangue / Vitamine / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Struttura e funzione degli enzimi / La faringe e la laringe / Il trasporto del diossido di carbonio / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Lo stomaco / Il metabolismo delle proteine

Biologia

16 esercizi
Capitolo 10. La digestione e l'escrezione
Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / L'analisi delle urine / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'urina / Il fegato e le sue funzioni / La deglutizione e la peristalsi / L'anatomia dell'apparato urinario / La struttura del rene / Bilancio idrico ed elettroliti / Gli sfinteri / Filtrazione, riassorbimento tubulare e secrezione / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Nutrienti essenziali
mostrati 24 di 33