EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di primo gradoGeografia - Stati e regioni dell'EuropaGermania

Geografia fisica della Germania

Geografia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1
I piani strutturali / Omeostasi / Tessuto connettivo / Le ghiandole endocrine / Tessuti / Gli organi effettori / Le funzioni del sistema endocrino e la secrezione ormonale / I tessuti / I sistemi o apparati / Muscolo liscio / Gli organi / Legamenti e tendini / Il metabolismo cellulare / Le cavità interne / Le ghiandole endocrine e gli ormoni / Tessuto muscolare / L'omeostasi / I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / La composizione del sangue / Apparato tegumentario

Geografia

20 esercizi
Organizzazione del corpo umano
Tessuto connettivo / La composizione del sangue / Ordine di complessità / La gastrulazione / Le funzioni dell'apparato urinario / Struttura e funzione dei neuroni / Le funzioni e la struttura del sistema nervoso / Gli organi / Sistema nervoso / Sistema endocrino / Le funzioni del sistema linfatico / Omeostasi / Apparato cardiovascolare

Geografia

20 esercizi
Capitolo 1. L’organizzazione generale del corpo umano
Omeostasi / Le cavità interne / Tessuti / L'anatomia dell'apparato urinario / I sistemi o apparati / Gli organi / Sistema linfatico / La membrana plasmatica / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Il metabolismo cellulare / Sistema nervoso / Sistema endocrino / L'omeostasi / Apparato tegumentario / Scheletro assile e appendicolare

Geografia

10 esercizi
A1 - La chimica della vita
La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / I composti organici e inorganici / I tessuti / L'origine della vita / Gli organi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Il legame a idrogeno / Gli eterotrofi e gli autotrofi / Il legame ionico / Il flusso di energia / Il legame covalente

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A1. La biologia è la scienza della vita
I domini / La popolazione / Il concetto di specie / Il viaggio di Darwin e le sue osservazioni / I tessuti / La cellula / Gli organi / Le 5 fasi del metodo scientifico / Gli organismi modello / I regni / Caratteristiche dei protisti

Geografia

10 esercizi
Capitolo A1. La biologia è la scienza della vita
I domini / La popolazione / Il concetto di specie / Il viaggio di Darwin e le sue osservazioni / I tessuti / La cellula / Gli organi / Le 5 fasi del metodo scientifico / Gli organismi modello / I regni / Caratteristiche dei protisti

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A1. La biologia è la scienza della vita
I domini / La popolazione / Il concetto di specie / Il viaggio di Darwin e le sue osservazioni / I tessuti / La cellula / Gli organi / Le 5 fasi del metodo scientifico / Gli organismi modello / Caratteristiche dei protisti / I regni

Geografia

10 esercizi
Capitolo 1 - La vita sulla Terra
Gli eterotrofi e gli autotrofi / Il flusso di energia / Caratteristiche generali delle piante / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / La popolazione / Le comunità / L'ecosistema / I tessuti / L'origine della vita / Gli organi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / La membrana plasmatica / La biosfera e la comunità biologica / I quattro regni degli eucarioti

Geografia

20 esercizi
Capitolo 1
I piani strutturali / Omeostasi / Tessuto connettivo / Le ghiandole endocrine / Tessuti / Gli organi effettori / Le funzioni del sistema endocrino e la secrezione ormonale / I tessuti / I sistemi o apparati / Muscolo liscio / Gli organi / Legamenti e tendini / Il metabolismo cellulare / Le cavità interne / Le ghiandole endocrine e gli ormoni / Tessuto muscolare / L'omeostasi / I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Apparato tegumentario / La composizione del sangue

Geografia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1
Omeostasi / Le cavità interne / Tessuti / L'anatomia dell'apparato urinario / I sistemi o apparati / Gli organi / Sistema linfatico / La membrana plasmatica / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Il metabolismo cellulare / Sistema nervoso / Sistema endocrino / L'omeostasi / Apparato tegumentario / Scheletro assile e appendicolare

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. Siamo esseri viventi
Gli eterotrofi e gli autotrofi / Detritivori / La riproduzione asessuata o vegetativa / Caratteristiche in comune e differenze / I tessuti / L'origine della vita / Gli organi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Leggi e teorie scientifiche / Produttori primari / Consumatori secondari / Consumatori primari / Il flusso di energia / Esperimenti scientifici

Geografia

21 esercizi
Capitolo 1. Siamo esseri viventi
La teoria cellulare / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Le catene alimentari e le interazioni / Gli eterotrofi e gli autotrofi / La popolazione / Caratteristiche degli animali / Le 5 fasi del metodo scientifico / Il nucleo / Tipologia delle specie / I ribosomi / Tessuti / La traduzione / Organi / Caratteristiche in comune e differenze / I tessuti / La cellula / Gli organi / Lo stomaco / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Gli habitat / La struttura dei virus / I quattro regni degli eucarioti / La nicchia ecologica

Geografia

15 esercizi
B1. Dalle cellule agli organismi
I ribosomi / Struttura e funzione degli enzimi / La cellula / Gli organi / Il nucleo / La molecola di ATP / Il vacuolo centrale / Composizione e proprietà dei lipidi / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / Gli eterotrofi e gli autotrofi

Geografia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. L’organizzazione generale del corpo umano
Omeostasi / Le cavità interne / Tessuti / L'anatomia dell'apparato urinario / I sistemi o apparati / Gli organi / Sistema linfatico / La membrana plasmatica / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Il metabolismo cellulare / Sistema nervoso / Sistema endocrino / L'omeostasi / Apparato tegumentario / Scheletro assile e appendicolare

Geografia

14 esercizi
Capitolo C1. L'organizzazione del corpo umano
Tessuto connettivo / Gli organi / La composizione del sangue / Ordine di complessità / La gastrulazione / Le funzioni dell'apparato urinario / Struttura e funzione dei neuroni / Le funzioni e la struttura del sistema nervoso / I sistemi o apparati / Animali osmoconformi e osmoregolatori / Sistema nervoso / Il muco e il surfactante polmonare / Sistema scheletrico / Le cavità interne / Sistema endocrino / Le funzioni del sistema linfatico / Apparato cardiovascolare

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - L'evoluzione dei viventi
Il modello a doppia elica di Watson e Crick / Le reazioni cataboliche / Il sistema binomiale / Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / I trasposoni / La sistematica / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / I tessuti / I sistemi o apparati / Gli organi / La teoria sintetica / Il metabolismo cellulare / Gli esperimenti di Mendel / Le reazioni anaboliche / Il Progetto Genoma Umano

Geografia

10 esercizi
La vita sulla Terra
Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Gli eterotrofi e gli autotrofi / Il flusso di energia / Caratteristiche generali delle piante / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / La popolazione / Le comunità / L'ecosistema / I tessuti / L'origine della vita / Gli organi / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / La membrana plasmatica / La biosfera e la comunità biologica / I quattro regni degli eucarioti

Geografia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. La vita e le sue molecole
La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / L'origine della vita / La teoria cellulare / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Ordine di complessità / Le comunità / La biosfera / L'ecosistema / Gruppo amminico / Proprietà e funzioni delle proteine / Gruppo carbonilico / Gruppo carbossilico / Gruppo ossidrilico / Struttura primaria / Gli amminoacidi / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Disaccaridi / Struttura e funzione degli enzimi / La denaturazione / I composti organici e inorganici / La cellula / Gli organi / Il pH / La membrana plasmatica / I fosfolipidi / Gli acidi e le basi / La tensione superficiale / La struttura dell'RNA / La capillarità / Sostanze idrofile e idrofobe

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. La Terra: il pianeta della vita
Gli eterotrofi e gli autotrofi / La riproduzione asessuata o vegetativa / I tessuti / L'origine della vita / Gli organi / Struttura delle biomolecole / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / Leggi e teorie scientifiche / Il pH / Il legame a idrogeno / Esperimenti scientifici / Il flusso di energia

Geografia

10 esercizi
Capitolo 1 - L'evoluzione dei viventi
Il modello a doppia elica di Watson e Crick / Le reazioni cataboliche / Il sistema binomiale / Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / I trasposoni / La sistematica / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / I tessuti / I sistemi o apparati / Gli organi / La teoria sintetica / Il metabolismo cellulare / Gli esperimenti di Mendel / Le reazioni anaboliche / Il Progetto Genoma Umano