EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - Biodiversità: procarioti, protisti, funghi, piante e animaliIl regno degli animali

Cordati

Biologia

20 esercizi
15 Origine ed evoluzione degli animali
Uccelli / Popolosità degli organismi viventi / Chelicerati / Anellidi / Molluschi / Pesci / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Mammiferi / Cnidari / Cordati / Caratteristiche degli animali / Animali ectotermi ed endotermi / I diversi tipi di simmetria / Pluricellularità

Biologia

20 esercizi
Origine ed evoluzione degli animali: i vertebrati
Uccelli / Monotremi, marsupiali, placentati / Rettili / Anfibi / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / Mammiferi / Cordati / Animali ectotermi ed endotermi / Storia della vita sulla Terra

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Origine ed evoluzione degli animali: i vertebrati
Uccelli / Monotremi, marsupiali, placentati / Rettili / Anfibi / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / Mammiferi / Cordati / Animali ectotermi ed endotermi / Storia della vita sulla Terra

Biologia

22 esercizi
La biodiversità degli animali
Insetti / Anellidi / Molluschi / Platelminti / Celomati: deuterostomi e protostomi / Pesci / Crostacei / La gastrulazione / Artropodi / Nematodi / Poriferi / Cnidari / Caratteristiche degli animali / La segmentazione e l'impianto / I diversi tipi di simmetria / Tessuti / Anfibi / Miriapodi / Chelicerati / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / L'organogenesi / Echinodermi / I tessuti / Cordati

Biologia

22 esercizi
Capitolo A12. La biodiversità: gli animali
Anellidi / Molluschi / Platelminti / Celomati: deuterostomi e protostomi / Pesci / Crostacei / La gastrulazione / Artropodi / Nematodi / Poriferi / Cnidari / Caratteristiche degli animali / La segmentazione e l'impianto / I diversi tipi di simmetria / Tessuti / Anfibi / Miriapodi / Chelicerati / Agnati / Vertebrati / Cefalocordati / Echinodermi / L'organogenesi / I tessuti / Cordati

Biologia

22 esercizi
Capitolo A9. Il regno degli animali
Molluschi / Platelminti / Nematodi / I diversi tipi di simmetria / Miriapodi / Cordati / La gastrulazione / Artropodi / Anellidi / Poriferi / La segmentazione e l'impianto / Caratteristiche degli animali / Rettili / Adattamento dei vertebrati / Tessuti / Invertebrati / Anfibi / Chelicerati / Vertebrati / I tessuti / L'organogenesi / Crostacei / Insetti

Biologia

29 esercizi
Capitolo 12. I viventi: gli animali
Anellidi / Caratteristiche degli animali / Rettili / Anfibi / Echinodermi / Platelminti / Cnidari / Uccelli / I diversi tipi di simmetria / Insetti / Ordine di complessità / La respirazione negli insetti / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Molluschi / Omeotermi ed eterotermi / Nematodi / Poriferi / Monotremi, marsupiali, placentati / La respirazione negli anfibi / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / I phyla o divisioni / Invertebrati / Anuri, urodeli, apodi / Agnati / Pesci / Cefalocordati / Cordati / Crostacei / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12. I viventi: gli animali
Molluschi / Cnidari / La respirazione nei pesci / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Anfibi / Anuri, urodeli, apodi / Anellidi / Pesci / Platelminti / Echinodermi / Cordati / Monotremi, marsupiali, placentati / Crostacei / Insetti / Uccelli / Rettili

Biologia

10 esercizi
Capitolo 8 - Gli animali
Agnati / Molluschi / Pesci / Nematodi / Poriferi / Monotremi, marsupiali, placentati / Cordati / Uccelli

Biologia

26 esercizi
Capitolo 12 - La classificazione dei viventi: gli animali
Poriferi / Monotremi, marsupiali, placentati / Uccelli / Popolosità degli organismi viventi / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Anfibi / Artropodi / Chelicerati / Anellidi / Agnati / Molluschi / Platelminti / Nematodi / Mammiferi / Cnidari / Cordati / Insetti / Animali ectotermi ed endotermi / I diversi tipi di simmetria / Storia della vita sulla Terra

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A10. La biodiversità: gli animali - ENGLISH
Echinodermi / Gli annessi cutanei dei vertebrati / Mammiferi / Poriferi / Cnidari / Cordati / Uccelli / Mutazioni spontanee e indotte / Le cavità interne / Le strategie alimentari negli altri animali / I diversi tipi di simmetria

Biologia

10 esercizi
Capitolo A10. La biodiversità: gli animali - ENGLISH
Gli annessi cutanei dei vertebrati / Echinodermi / Mammiferi / Poriferi / Cnidari / Cordati / Uccelli / Mutazioni spontanee e indotte / Le cavità interne / Le strategie alimentari negli altri animali / I diversi tipi di simmetria

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A14. La biodiversità: gli animali - ENGLISH
Gli annessi cutanei dei vertebrati / Echinodermi / Mammiferi / Poriferi / Cnidari / Cordati / Uccelli / Mutazioni spontanee e indotte / Le cavità interne / Le strategie alimentari negli altri animali / I diversi tipi di simmetria

Biologia

10 esercizi
Capitolo A14. La biodiversità: gli animali - ENGLISH
Echinodermi / Mammiferi / Gli annessi cutanei dei vertebrati / Poriferi / Cnidari / Cordati / Uccelli / Mutazioni spontanee e indotte / Le cavità interne / Le strategie alimentari negli altri animali / I diversi tipi di simmetria

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - La biodiversità degli animali
Il cordone ombelicale / Aracnidi / La respirazione nei pesci / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Molluschi / L'accrescimento del feto / La segmentazione del corpo e lo sviluppo nei nove mesi / Omeotermi ed eterotermi / Poriferi / Monotremi, marsupiali, placentati / Cordati / Insetti / Rettili / I diversi tipi di simmetria

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il dominio degli eucarioti
Caratteristiche dei funghi / Aracnidi / La respirazione nei pesci / L'accrescimento del feto / La segmentazione del corpo e lo sviluppo nei nove mesi / Omeotermi ed eterotermi / Il fiore e il frutto / Mammiferi / Le angiosperme / Cordati / Monotremi, marsupiali, placentati / Rettili / Gli organismi aplodiplonti / Caratteristiche dei protisti / I diversi tipi di simmetria / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

10 esercizi
4. Le piante e gli animali
Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Molluschi / Vertebrati / Le angiosperme / Cordati / La radice / Le foglie / La classificazione e la filogenesi / I polmoni e gli alveoli polmonari / Esoscheletro ed endoscheletro / I diversi tipi di simmetria / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Chapter A11. L’evoluzione degli animali e dell’uomo
Mammiferi / Gli annessi cutanei dei vertebrati / Echinodermi / Poriferi / Cnidari / Cordati / Uccelli / Mutazioni spontanee e indotte / Le cavità interne / Le strategie alimentari negli altri animali / I diversi tipi di simmetria

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A7 - La varietà di piante, funghi e animali
Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Molluschi / Omeotermi ed eterotermi / Il fiore e il frutto / Mammiferi / Le angiosperme / Cordati / Monotremi, marsupiali, placentati / Dicotiledoni e monocotiledoni / Insetti / Rettili / Gli organismi aplodiplonti / Le felci

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15 Origine ed evoluzione degli animali
Uccelli / Popolosità degli organismi viventi / Chelicerati / Anellidi / Molluschi / Pesci / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Mammiferi / Cnidari / Cordati / Caratteristiche degli animali / Animali ectotermi ed endotermi / I diversi tipi di simmetria / Pluricellularità

Biologia

20 esercizi
Capitolo A9. Il regno degli animali
L'evoluzione del sistema nervoso negli animali / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Poriferi / Cnidari / Uccelli / Celomati: deuterostomi e protostomi / Anfibi / Pesci / Echinodermi / La respirazione negli insetti / Anellidi / Ovipari, ovovivipari, vivipari / Platelminti / Omeotermi ed eterotermi / Mammiferi / Loricati, cheloni, squamati / Caratteristiche degli animali / Gusto / I diversi tipi di simmetria / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Fecondazione interna ed esterna / Anuri, urodeli, apodi / Agnati / Tetrapodi / Vertebrati / Cordati / Animali ectotermi ed endotermi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4. Le piante e gli animali
Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Gli stomi e il mesofillo nelle foglie / Molluschi / Vertebrati / Cefalocordati / Il fiore e il frutto / Cnidari / Le angiosperme / Cordati / La radice / Le foglie / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale

Biologia

10 esercizi
Chapter A11. L’evoluzione degli animali e dell’uomo
Echinodermi / Poriferi / Gli annessi cutanei dei vertebrati / Mammiferi / Cnidari / Cordati / Uccelli / Mutazioni spontanee e indotte / Le cavità interne / Le strategie alimentari negli altri animali / I diversi tipi di simmetria

Biologia

13 esercizi
Capitolo A3. Il regno degli animali
La respirazione negli insetti / Artropodi / Anuri, urodeli, apodi / Anellidi / Molluschi / Ovipari, ovovivipari, vivipari / Omeotermi ed eterotermi / Echinodermi / Cnidari / Cordati / Loricati, cheloni, squamati / Caratteristiche degli animali / Rettili / Gusto
mostrati 24 di 25