EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di primo gradoGeografia - Settori economiciSettore primario

Che cos'è il primario

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 3 L’Unione Europea
Caratteristiche dell'economia italiana / Che cos'è il primario / Che cos'è il secondario / Economia del Sud Italia / PIL / Regioni economiche / ISU / Caratteristiche dell'economia europea

Geografia

10 esercizi
Unità 9 Geografia delle produzioni
Che cos'è il primario / Tipologie di trasporti / Agricoltura di autoconsumo / Industria ad alta tecnologia / Comunicazioni / Risorse rinnovabili / Quali sono le risorse energetiche / Meccanizzazione dell'agricoltura / Che cos'è il secondario

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 3 – L’economia globale - Prova 2
Allevamento e pesca / Ordinamento e politica della Cina / Agricoltura di autoconsumo / Economia della Cina / Primario nel mondo / Sanità pubblica / Agricoltura estensiva / Indice di Gini / Primato economico europeo / PIL pro capite / Rivoluzioni industriali / Turismo in Europa / PIL / Che cos'è il primario / Produttori di petrolio / Emissioni CO2 / Indice dei prezzi e inflazione / ISU

Geografia

10 esercizi
Unità 3 – L’economia globale - Prova 1
Agricoltura estensiva / Che cos'è il terziario / Economia reale / Delocalizzazione / Agricoltura di autoconsumo / Allevamento e pesca / Servizi tradizionali / Rivoluzioni industriali / OGM / Che cos'è il primario / Deforestazione / Globalizzazione / Industria di base e di trasformazione / Industria ad alta tecnologia / Che cos'è il secondario / Finanza

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 9 – Uno sguardo sull’Italia - Prova 2
Storia e cultura dell'Italia / Zone climatiche italiane / Ordinamento italiano / Che cos'è il terziario / Il clima italiano / Che cos'è il primario / Regioni italiane / Regioni con bilinguismo / Lingue europee / Popolazione italiana / Caratteristiche dell'economia italiana / Paesaggio italiano / Che cos'è il secondario

Geografia

15 esercizi
B6. La popolazione e le attività umane
Risorse rinnovabili / Che cos'è il secondario / Che cos'è il terziario / Storia e formazione delle città / Che cos'è il primario / Migrazioni nella storia / Distribuzione in Europa / Cos'è la demografia / Inquinamento dell'aria / Densità di popolazione / Invecchiamento della popolazione / Combustibli fossili / Saldo migratorio / Urbanesimo / Tasso di alfabetizzazione / ISU

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Vivi la geografia_vol1_U18
Trasformazione del paesaggio / Aree intermedie / Popolazione europea / Cementificazione / Che cos'è il primario / Turismo e paesaggio / Tipologie di trasporti / Caratteristiche dell'economia europea

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 4 L'Europa nell'economia mondiale
Sistema capitalistico e economia pianificata / Politiche UE / Che cos'è il terziario / Economia del Sud Italia / Liberismo / Che cos'è il primario / Multinazionali / ISU / Che cos'è il secondario

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 2
Lombardia / Flora e fauna italiana / Influsso sul clima / Che cos'è il terziario / Che cos'è il primario / Corso del fiume / Tipi di carte / Che cos'è il secondario / Legenda

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 5
Che cos'è il terziario / Terziarizzazione / Servizi tradizionali / Rivoluzioni industriali / Che cos'è il primario / Delocalizzazione / Deindustrializzazione / Distribuzione della popolazione attiva / Primario in Italia / Primario in Europa / Secondario in Italia / Che cos'è il secondario / Caratteristiche dell'economia europea

Geografia

10 esercizi
Unità 2 Geografi al lavoro
Che cos'è il terziario / Che cos'è il primario / Che cos'è il secondario / Flora e fauna europea / Tipi di carte / Attività estrattive / Fiumi italiani / Pianta della città / Turismo in Italia / Zone climatiche italiane

Geografia

10 esercizi
Unità 3 L’Unione Europea
Caratteristiche dell'economia italiana / Che cos'è il primario / Che cos'è il secondario / Economia del Sud Italia / PIL / Regioni economiche / ISU / Caratteristiche dell'economia europea

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 9 Geografia delle produzioni
Che cos'è il primario / Tipologie di trasporti / Agricoltura di autoconsumo / Industria ad alta tecnologia / Comunicazioni / Risorse rinnovabili / Quali sono le risorse energetiche / Meccanizzazione dell'agricoltura / Che cos'è il secondario

Geografia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6. Le attività umane e la popolazione
Energia eolica / Risorse ambientali / Previdenza sociale / Polveri sottili / Densità di popolazione / Cultura / Problemi del lavoro / Che cos'è il primario / Nazionalità / Migrazioni / Che cos'è il secondario

Geografia

10 esercizi
Unità 2
Lombardia / Flora e fauna italiana / Influsso sul clima / Che cos'è il terziario / Che cos'è il primario / Corso del fiume / Tipi di carte / Che cos'è il secondario / Legenda

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 2 Geografi al lavoro
Che cos'è il terziario / Che cos'è il primario / Che cos'è il secondario / Flora e fauna europea / Tipi di carte / Attività estrattive / Fiumi italiani / Pianta della città / Turismo in Italia / Zone climatiche italiane

Geografia

11 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 8 – L’economia - Prova 2
Agricoltura intensiva / Agricoltura di autoconsumo / Secondario in Europa / Agricoltura estensiva / Che cos'è il terziario / Allevamento e pesca / Rivoluzioni industriali / Che cos'è il primario / Esaurimento delle risorse / Globalizzazione / Impronta ecologica / Deindustrializzazione / Primario in Europa / Tipologie di industria / Che cos'è il secondario

Geografia

10 esercizi
Ripassa i fondamentali: le attività umane
Popolazione italiana / Quali sono le risorse energetiche / Ordinamento italiano / Immigrazione regolare e irregolare / Densità di popolazione / Famiglia / Caratteristiche dell'economia italiana / Che cos'è il primario / Storia e cultura dell'Italia / Terziario in Italia / Quali sono le risorse minerarie

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Vivi la geografia_vol2_U5
Caratteristiche dell'economia italiana / Servizi avanzati / Conflitti in Europa / Che cos'è il primario / Multinazionali / ISU / Tipi di carte / Fasce economiche / Che cos'è il secondario / Caratteristiche dell'economia europea

Geografia

10 esercizi
Vivi la geografia_vol2_U5
Caratteristiche dell'economia italiana / Servizi avanzati / Conflitti in Europa / PIL / Che cos'è il primario / Multinazionali / ISU / Tipi di carte / Fasce economiche / Che cos'è il secondario / Caratteristiche dell'economia europea

Geografia

15 esercizi
6. La popolazione e le attività umane
Che cos'è il secondario / Che cos'è il terziario / Storia e formazione delle città / Che cos'è il primario / Migrazioni nella storia / Distribuzione in Europa / Popolazione europea / Inquinamento dell'aria / Densità di popolazione / Invecchiamento della popolazione / Combustibli fossili / Saldo migratorio / Urbanesimo / Tasso di alfabetizzazione / ISU

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 4
Europa nella guerra fredda / Che cos'è il terziario / Economia del Sud Italia / PIL pro capite / PIL / Sistema capitalistico e economia pianificata / Caratteristiche dell'economia italiana / Che cos'è il primario / Che cos'è il secondario

Geografia

10 esercizi
Unità 4
Europa nella guerra fredda / Che cos'è il terziario / Economia del Sud Italia / PIL pro capite / PIL / Sistema capitalistico e economia pianificata / Caratteristiche dell'economia italiana / Che cos'è il primario / Che cos'è il secondario

Geografia

10 esercizi
Unità 5
Che cos'è il terziario / Terziarizzazione / Servizi tradizionali / Rivoluzioni industriali / Che cos'è il primario / Delocalizzazione / Deindustrializzazione / Distribuzione della popolazione attiva / Primario in Italia / Primario in Europa / Secondario in Italia / Che cos'è il secondario / Caratteristiche dell'economia europea