EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Elementi di chimica organicaReattività organica

Carbanione e carbocatione

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 2 - Tradizioni culturali a confronto.
Conoscere i temi e la struttura della Bibbia / Conoscere i principali miti latini / Conoscere i principali miti greci

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Tradizioni culturali a confronto.
Conoscere i temi e la struttura della Bibbia / Conoscere i principali miti latini / Conoscere i principali miti greci

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - L'Odissea.
Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i temi dell'Odissea / Saper distinguere autore e narratore / Riconoscere il tipo di spazio / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Conoscere le più antiche opere epiche

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 3 - L'Odissea.
Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i temi dell'Odissea / Saper distinguere autore e narratore / Riconoscere il tipo di spazio / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Conoscere le più antiche opere epiche

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 4 - L'Eneide.
Conoscere i temi dell'Eneide / Conoscere i personaggi dell'Eneide / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere e riconoscere le anacronie / Saper distinguere autore e narratore / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i principali miti latini / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - L'Eneide.
Conoscere i temi dell'Eneide / Conoscere i personaggi dell'Eneide / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere e riconoscere le anacronie / Saper distinguere autore e narratore / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i principali miti latini / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Orlando: un eroe nel tempo.
Conoscere trama e temi dell'Orlando furioso / Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Conoscere il contesto storico-culturale / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 5 - Orlando: un eroe nel tempo.
Conoscere trama e temi dell'Orlando furioso / Conoscere il contesto storico-culturale / Conoscere le caratteristiche e le forme della cultura cortese / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 1 - Perché il mito?
Conoscere la funzione del mito / Il teatro nel mondo greco e latino / Conoscere i personaggi del mito / Saper interpretare un mito / Conoscere i principali miti latini

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Perché il mito?
Conoscere la funzione del mito / Il teatro nel mondo greco e latino / Conoscere i personaggi del mito / Saper interpretare un mito / Conoscere i principali miti latini

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Le origini dell'epos e l'Iliade.
Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere i principali miti greci / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere le forme dell'epica / Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere i personaggi dell'Iliade

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 1 - Le origini dell'epos e l'Iliade.
Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere i principali miti greci / Conoscere le forme dell'epica / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere i personaggi dell'Iliade