EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di primo gradoPopolazione e societàDemografiaCrescita e calo demografico

Vivi la geografia_vol3_U5

10 esercizi

Geografia

I fattori che influenzano il popolamento
La maggior concentrazione di abitanti in alcune aree dipende da fattori ________ favorevoli, come il clima ________, la presenza di terra ________ o ________. Un fattore naturale negativo è l'altitudine. Anche fattori storici ed economici hanno influito sulla distribuzione della popolazione, come la Rivoluzione ________ in Europa.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La crescita della popolazione
Gli abitanti della Terra sono oggi 10,8 miliardi. La popolazione attuale è cinque volte quella dell'inizio del Novecento. La prima fase della storia della popolazione comprende la storia umana dalle origini alla Rivoluzione francese e presenta una crescita velocissima. Dopo una seconda fase di esplosione demografica, nella terza fase la popolazione continua ad aumentare, ma quasi esclusivamente nei paesi più sviluppati.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La distribuzione della popolazione
A: La popolazione mondiale è sempre stata distribuita in modo molto irregolare.
B: La densità media mondiale è di 70 abitanti per km2.
C: L'Asia meridionale e l'Asia orientale sono le regioni più popolate del pianeta.
D: L'Europa e l'America nord-orientale sono regioni ad alta densità.
E: La maggior parte della popolazione mondiale abita in paesi ricchi.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Gli squilibri demografici
Nei paesi più ricchi, il tasso di ________ è attorno a 1,4 figli per donna ed è quindi inferiore ai ________ figli necessari per consentire il ricambio ________. Perciò in molti paesi ________ si ha una crescita zero della popolazione. Nelle società ________ dei paesi meno sviluppati, i giovani sono un'importante forza-lavoro.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La popolazione mondiale
Quali fra le seguenti affermazioni sono corrette?
A: Oggi gli abitanti della Terra sono più del triplo rispetto al 1960.
B: Oggi sulla Terra vivono 7,8 miliardi di persone.
C: Il ritmo di crescita della popolazione negli ultimi anni sta rallentando.
D: L'Africa ospita la più giovane popolazione del mondo.
E: Nei paesi più sviluppati le nascite sono aumentate.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La piramide delle età
Quale grafico corrisponde al testo proposto?

Nei paesi meno sviluppati la natalità è elevata e a causa delle difficili condizioni di vita anche il tasso di mortalità è alto.
A: Grafico A
B: Grafico B
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Rifugiati e richiedenti asilo
Associa ogni definizione alla categoria corretta.
A: È riconosciuto come tale un individuo che fugge dal proprio paese a causa della "paura fondata" di persecuzioni dovute a motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un particolare gruppo sociale o opinione politica.
B: Un individuo che non possiede la nazionalità di alcuno stato in quanto durante le migrazioni forzate ha perso la propria nazionalità originaria.
C: Un individuo emigrato in un altro paese che attende di essere riconosciuto come rifugiato per motivi umanitari.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

I migranti forzati
A differenza dei migranti ________, che si spostano per motivi di lavoro, i migranti ________ sono costretti a lasciare il paese in cui vivono. Il numero dei migranti forzati è cresciuto ________ negli ultimi dieci anni. Secondo i dati dell'ONU, oggi nel mondo si contano oltre ________ milioni di migranti forzati.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Le migrazioni internazionali
Secondo l'ONU circa 572 milioni di persone sono emigrate in un paese diverso da quello di nascita. I movimenti migratori da Africa, Asia e America Latina non avvengono solo verso il Nord, ma anche lungo rotte dette "sud-est". Per esempio, nei paesi produttori di petrolio del Golfo Saronico arrivano migranti dal Medio Oriente. Per quanto riguarda le migrazioni interne lo spostamento fondamentale è quello dalle città verso le campagne.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Le migrazioni internazionali
La foto rappresenta la lunga barriera che corre lungo il confine tra Messico e Stati Uniti. Che cosa ci indica questo fenomeno? Indica se le affermazioni sono vere o false.
A: Che è rispettato il diritto di ogni individuo ad avere la libertà di movimento e di residenza in ogni stato.
B: Che è in corso una linea politica di limitazioni alle migrazioni.
C: Che si cerca di respingere i migranti senza documenti.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza