Geografia - Scuola secondaria di primo gradoIl mondo in tasca Il mondo in tasca / Volume 1Unità 8 - L’economia

Unità 8 – L’economia - Prova 1

13 esercizi
SVOLGI
Filtri

Geografia

Osserva il cartogramma dell'impronta ecologica e scegli i termini corretti tra quelli elencati.

Gli abitanti del ________ dell'America hanno un'impronta ecologica pro-capite più alta, ________ di 6,7 ettari per persona. Gli abitanti del ________ hanno un'impronta ________ a 3,4 ettari per persona.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Trascina i cibi nella classifica della sostenibilità ambientale.

Cibi più sostenibili
1. ________
2. ________
3. ________
4. ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Il PIL
A: misura il benessere dei cittadini.
B: misura la ricchezza media dei cittadini di uno Stato.
C: misura la ricchezza totale prodotta in uno Stato in un anno.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'ISU
A: misura il benessere dei cittadini.
B: misura la ricchezza media dei cittadini di uno Stato.
C: misura la ricchezza totale prodotta in uno Stato in un anno.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva l'immagine e posiziona i termini corretti per completare il testo

L'agricoltura ________, cioè finalizzata alla vendita di prodotti specifici, si è imposta in tutta Europa. Si parla di agricoltura ________ quando con l'uso di macchine, irrigatori e fertilizzanti si coltivano grandi superfici. Quando il prodotto che viene coltivato è uno solo, si parla di ________. In Italia, invece, prevale la agricoltura ________ di prodotti diversi in superfici agricole limitate.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Associa i termini alla definizione.

________ = insieme delle specie viventi che abitano il mare
________ = quantità di pescato assegnata a uno Stato
________ = allevamento di pesce
________ = praticata con grandi navi su cui il pesce viene lavorato
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Completa il testo con i nomi degli Stati: Albania, Russia, Italia, Spagna, Francia.

Lo Stato con il più alto numero di occupati nel settore primario è l'________, anche se non è tra i primi produttori europei di materie prime. La ________ è il primo produttore di petrolio e frumento. La ________ primeggia nell'allevamento bovino. L'________ nella produzione di riso e vite. La ________ in quella delle olive.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva l'immagine e rispondi al vero o falso.
A: Alla fine dell'Ottocento James Watt inventò la macchina vapore.
B: La catena di montaggio introdotta da Henry Ford accelerò la produzione.
C: Tra Ottocento e Novecento l'Europa e gli Stati Uniti divennero Paesi industrializzati.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva l'istogramma e completa il testo.

La percentuale di addetti del settore terziario è ________ in tutti i Paesi europei negli ultimi ________ anni. Per riferirsi al questo fenomeno si usa il termine digitalizzazione/terziarizzazione. In ________ e Regno Unito più del 75% dei lavoratori è oggi impiegato nel terziario. L'incremento maggiore c'è stato in ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva l'istogramma e rispondi al vero e falso.
A: I Paesi che investono di più nella sanità sono Norvegia e Svezia.
B: L'Italia destina alla sanità meno del 4% del PIL.
C: Tutti gli Stati destinano meno all'istruzione che alla sanità.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva il diagramma e scegli l'opzione corretta.

L'indice ISU misura la qualità della vita sulla base di
A: PIL pro-capite, alfabetizzazione, speranza di vita.
B: PIL, tasso di natalità, speranza di vita.
C: PIL pro-capite, alfabetizzazione, urbanizzazione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva il diagramma e scegli l'opzione corretta.

L'indice ISU è
A: più alto in Svezia, medio in Italia.
B: nei Paesi dell'Est.
C: più alto in Norvegia, più basso in Romania.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Osserva il diagramma e scegli l'opzione corretta.

L'indice ISU è più alto
A: nei Paesi più caldi dell'Europa.
B: nei Paesi in cui l'industria è sviluppata.
C: nei Paesi in cui istruzione e sanità sono buone.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza