EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di primo gradoAmericaStati UnitiStoria e cultura degli U.S.A.

Unità 19

10 esercizi

Geografia

Completa il testo sulle città statunitensi scrivendo in ogni spazio vuoto la parola mancante.

La maggior parte delle città fu fondata nell'Ottocento e presenta la tipica pianta a ________, con un centro occupato dal quartiere degli ________, circondato poi dai quartieri ________. Le principali aree urbane sono riunite in tre ________: «Boshwash», formata da Boston, New York e ________, «Chipitts» e «San San».

La città di New York, fondata nel 1624 da coloni ________, assunse fin da subito un ruolo chiave grazie alla sua posizione favorevole; essa si compone di cinque ________, in parte situati su isole, collegati da ________ e tunnel sottomarini. La città, con il suo cuore ________, è il polo economico e ________ più importante del mondo.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Completa la legenda della carta tematica sulla popolazione degli Stati Uniti, digitando negli spazi bianchi il gruppo etnico corrispondente a ogni colore.
neri – bianchi europei –  stati multietnici – ispanici  – nativi americani

Marrone ________
Azzurro ________
Arancione ________
Beige ________
Verde ________
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Trascina accanto a ogni numero la descrizione dell'area geografica corrispondente.

1. ________
2. ________
3. ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Trascina accanto al numero dell'immagine la didascalia corrispondente.

1. ________
2. ________
3. ________
4. ________
5. ________
6. ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Indica tutte le risposte vere a proposito della popolazione degli Stati Uniti.
A: La crescita demografica degli Stati Uniti è uguale a quella europea a causa dello stile di vita molto simile.
B: La società caratterizzata dal "melting pot" è frutto delle correnti migratorie del passato, oggi quasi del tutto cessate.
C: In contrasto con natura multietnica degli Stati Uniti, è diffusa nelle città la tendenza a organizzare quartieri abitati da una sola etnia.
D: Accanto a "melting pot", un'altra espressione usata per descrivere la popolazione statunitense è "salad bowl" che indica il mescolarsi delle diverse etnie conviventi nello stesso Stato.
E: La popolazione si concentra sulla costa orientale, dove si trova lo stato più popoloso del paese, il Texas.
F: Le differenze socio-economiche che ancora permangono sono dovute, tra gli altri fattori, anche alla data dell'immigrazione.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

A: 1. Le 10 colonie britanniche che formarono il primo nucleo degli Stati Uniti divennero indipendenti nel 1776.
B: 2. L'attuale composizione degli Stati Uniti fu raggiunta con il tempo, anche per mezzo di veri e propri acquisti di porzioni di territorio.
C: 3. Dopo la Seconda guerra mondiale gli USA si imposero come guida per i paesi che avevano un'economia di tipo comunista, in opposizione all'Unione Sovietica.
D: 4. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, gli Stati Uniti, rimasti l'unica superpotenza mondiale, hanno potuto ridurre il numero dei loro interventi militari.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Indica a quale settore economico si riferiscono le affermazioni seguenti.
A: La continua necessità di armi per sostenere gli interventi militari alimenta un'imponente industria bellica.
B: La Borsa di New York è il luogo in cui si svolge la metà di tutti gli scambi azionari del mondo.
C: I settori tradizionali (automobili, cantieri navali, industria dell'acciaio) sono in arretramento rispetto al passato, a vantaggio di quelli ad alta tecnologia.
D: Agricoltura e allevamento sono praticati su grande scala e gestiti da grandi imprese agro-alimentari.
E: Nonostante la presenza di imponenti giacimenti minerari (carbone, piombo, rame, uranio) il consumo di petrolio è così massiccio da richiedere un'importazione dall'estero.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

La repubblica ________ degli Stati Uniti è formata da ________ stati più il distretto federale di Washington. Oltre agli stati continentali fanno parte della federazione anche le Hawaii, l'Alaska, più alcuni territori posseduti dagli USA come Porto Rico nell'Oceano ________.

La costituzione prevede ________ autonomia per i singoli stati, ciascuno dei quali ha un ________. Il Congresso detiene il potere ________ mentre il Presidente federale, eletto ogni 4 anni, detiene quello ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Per ciascuna città indica se si trova sulla West Coast o sulla East Coast.

1. Washington
________
2. Miami
________
3. San Francisco
________
4. New York
________
5. Boston
________
6. Los Angeles
________
7. Seattle
________
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Geografia

Osserva le immagini e indica quali di esse rappresentano i valori del «sogno americano».
A: Immagine 1
B: Immagine 2
C: Immagine 3
D: Immagine 4
E: Immagine 5
F: Immagine 6
G: Immagine 7
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza