EserciziEsercizi
Diritto - Scuola secondaria di secondo gradoDiritto civileObbligazioniGeneralità sulle obbligazioni

Ud n.2_I contratti tipici e i contratti atipici

10 esercizi

Diritto

È un'obbligazione del compratore:
A: consegnare la cosa
B: far acquistare la proprietà della cosa
C: pagare le spese del contratto di vendita
D: garantire dall'evizione e dai vizi della cosa
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

La vendita è un contratto:
A: solenne
B: a titolo gratuito
C: reale
D: consensuale
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

"I CONTRATTI TIPICI E I CONTRATTI ATIPICI"
A: Il mandato è un contratto tipico
B: La vendita è un contratto consensuale
C: Il venditore è tenuto al pagamento del prezzo
D: Le spese del contratto di vendita sono a carico del compratore
E: L'appaltatore è tenuto al collaudo dell'opera
F: Il mandato può essere anche senza rappresentanza
G: I contratti tipici sono frutto della libera autonomia delle parti
H: Il leasing è un contratto tipico
I: Il mutuo è un contratto reale
J: Il leasing finanziario è un contratto trilaterale
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

È un contratto atipico il contratto di:
A: appalto
B: engineering
C: mutuo
D: mandato
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

I contratti tipici:
A: sono creati dall'autonomia contrattuale delle parti
B: sono quelli regolati dall'Unione europea
C: sono quelli espressamente regolati dal legislatore
D: sono quelli che non rientrano in uno dei modelli previsti dal codice civile
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

Nel leasing finanziario:
A: il concedente è anche il produttore del bene
B: la società finanziaria concedente acquista il bene per il concessionario da un terzo
C: il bene oggetto del contratto è sempre standard
D: il concedente è solo un finanziatore di denaro
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

Un Comune affida ad una ditta la realizzazione di un Centro sportivo, verso un corrispettivo in denaro. Si tratta di:     
A: mutuo
B: mandato
C: appalto
D: consulting engineering
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

È un'obbligazione del committente:
A: realizzare l'opera a regola d'arte
B: garantire l'opera da eventuali vizi
C: assumersi i rischi di realizzazione dell'opera
D: eseguire il collaudo dell'opera
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

È un contratto tipico:
A: appalto
B: leasing operativo
C: commercial engineering
D: factoring
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Diritto

È un'obbligazione del mandatario:
A: fornire i mezzi necessari per l'esecuzione del contratto
B: pagare il compenso
C: eseguire il mandato con la diligenza del buon padre di famiglia
D: rimborsare anticipazioni e spese
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza