EserciziEsercizi
Diritto - Scuola secondaria di secondo gradoDiritto - Diritto civileContratti

Principali contratti tipici

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A - La vita si evolve
Componenti geologiche e biologiche / Detritivori / La biosfera e la comunità biologica / La popolazione / Le comunità / Gli habitat / Il flusso di energia

Diritto

10 esercizi
A - La vita si evolve
I diversi tipi di speciazione / I tassi di speciazione / La speciazione / Le prime teorie / La teoria di Lamarck / Il catastrofismo e l'uniformismo / La teoria di Wallace / Barriere riproduttive prezigotiche / La selezione sessuale / La biodiversità / La selezione artificiale

Diritto

10 esercizi
A - La vita si evolve
Il sistema binomiale / Le prove a favore dell'evoluzione / La sistematica / La tassonomia / La filogenesi

Diritto

10 esercizi
A - La vita si evolve
Componenti geologiche e biologiche / Detritivori / La biosfera e la comunità biologica / La popolazione / Le comunità / Gli habitat / Il flusso di energia

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A - La vita si evolve
I diversi tipi di speciazione / I tassi di speciazione / La speciazione / Le prime teorie / La teoria di Lamarck / Il catastrofismo e l'uniformismo / La teoria di Wallace / Barriere riproduttive prezigotiche / La selezione sessuale / La biodiversità / La selezione artificiale

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A - La vita si evolve
Il sistema binomiale / Le prove a favore dell'evoluzione / La sistematica / La tassonomia / La filogenesi

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B - La biodiversità
Le foglie / Il fiore e il frutto / Il seme / Dicotiledoni e monocotiledoni / Il fusto e i tessuti vegetali

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B - La biodiversità
Caratteristiche dei funghi / Eubatteri / Caratteristiche dei procarioti / Ciclo dell'azoto / Ascomiceti / Basidiomiceti / Gli organismi aplonti / Caratteristiche dei protisti / I regni / Le catene alimentari e le interazioni / I lieviti / Zigomiceti / Saccaromiceti

Diritto

10 esercizi
B - La biodiversità
Molluschi / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Cnidari / Agnati / Pesci / I diversi tipi di simmetria

Diritto

10 esercizi
B - La biodiversità
Le foglie / Il fiore e il frutto / Il seme / Dicotiledoni e monocotiledoni / Il fusto e i tessuti vegetali

Diritto

10 esercizi
B - La biodiversità
Caratteristiche dei funghi / Eubatteri / Caratteristiche dei procarioti / Ciclo dell'azoto / Ascomiceti / Basidiomiceti / Gli organismi aplonti / Caratteristiche dei protisti / I regni / Le catene alimentari e le interazioni / I lieviti / Zigomiceti / Saccaromiceti

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B - La biodiversità
Molluschi / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Platelminti / Vertebrati / Nematodi / Poriferi / Cnidari / Agnati / Pesci / I diversi tipi di simmetria

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
I mitocondri / Il reticolo endoplasmatico rugoso / L'apparato di Golgi / Le ciglia e i flagelli / Caratteristiche in comune e differenze / Il reticolo endoplasmatico liscio / I lisosomi / Dimensioni delle cellule / La membrana plasmatica / Il citoplasma / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / Le fasi del ciclo cellulare

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Struttura delle biomolecole / La struttura del DNA / Gli amminoacidi / Disaccaridi / La denaturazione / Oligosaccaridi e polisaccaridi / Le vitamine / Gli steroidi / Proprietà e funzioni delle proteine / L'acqua e la vita / La struttura dell'RNA / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Composizione e proprietà dei lipidi / Il legame a idrogeno / Sostanze idrofile e idrofobe

Diritto

10 esercizi
C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Il codice genetico / La trascrizione / I geni / La produzione di farmaci e le terapie geniche / L'espressione genica / Mutazioni cromosomiche strutturali / Aspetti genetici del cancro / Mutazioni puntiformi / Malattie genetiche legate al sesso / Le caratteristiche dei tumori / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Riparazione errori di duplicazione / Le basi azotate / La biotecnologia / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La non-disgiunzione / La struttura dell'RNA / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni genomiche / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali

Diritto

10 esercizi
C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
La cromatina / I cromosomi / La duplicazione del DNA / Il crossing-over / Citodieresi / I geni / Metafase / Malattie genetiche legate al sesso / La scissione binaria / Anafase / La meiosi I e la meiosi II / Profase / Variabilità genetica / La legge della dominanza / Caratteri dominanti e recessivi / Cromosomi sessuali e autosomi / La legge dell'assortimento indipendente / La struttura degli alberi genealogici / Gli istoni / Il cariotipo / Le fasi del ciclo cellulare

Diritto

10 esercizi
C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Le reazioni endoergoniche / Struttura e funzione degli enzimi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il metabolismo cellulare / La diffusione facilitata / Le reazioni esoergoniche / Il trasporto attivo / Gli eterotrofi e gli autotrofi / La diffusione semplice

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Il codice genetico / La trascrizione / I geni / La produzione di farmaci e le terapie geniche / L'espressione genica / Aspetti genetici del cancro / Mutazioni cromosomiche strutturali / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche legate al sesso / Mutazioni puntiformi / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Riparazione errori di duplicazione / Le basi azotate / La biotecnologia / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La non-disgiunzione / La struttura dell'RNA / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni genomiche / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali

Diritto

10 esercizi
C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
I mitocondri / Il reticolo endoplasmatico rugoso / L'apparato di Golgi / Le ciglia e i flagelli / Caratteristiche in comune e differenze / Il reticolo endoplasmatico liscio / I lisosomi / Dimensioni delle cellule / La membrana plasmatica / Il citoplasma / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / Le fasi del ciclo cellulare

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
La cromatina / I cromosomi / La duplicazione del DNA / Il crossing-over / Citodieresi / I geni / Metafase / Malattie genetiche legate al sesso / La scissione binaria / Anafase / La meiosi I e la meiosi II / Profase / Variabilità genetica / La legge della dominanza / Caratteri dominanti e recessivi / Cromosomi sessuali e autosomi / La legge dell'assortimento indipendente / La struttura degli alberi genealogici / Gli istoni / Il cariotipo / Le fasi del ciclo cellulare

Diritto

10 esercizi
C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Struttura delle biomolecole / La struttura del DNA / Gli amminoacidi / Disaccaridi / La denaturazione / Oligosaccaridi e polisaccaridi / Le vitamine / Gli steroidi / Proprietà e funzioni delle proteine / L'acqua e la vita / La struttura dell'RNA / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Composizione e proprietà dei lipidi / Il legame a idrogeno / Sostanze idrofile e idrofobe

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Le reazioni endoergoniche / Struttura e funzione degli enzimi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il metabolismo cellulare / La diffusione facilitata / Le reazioni esoergoniche / Il trasporto attivo / Gli eterotrofi e gli autotrofi / La diffusione semplice

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D - Il corpo umano
La placenta / Le reazioni cataboliche / Organi / Tessuto epiteliale / La pelle / La fecondazione e le sue fasi / La blastocisti / La segmentazione e l'impianto / Il ciclo ovarico e il ciclo uterino / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Gli spermatozoi / I tubuli seminiferi / Tessuto muscolare / Tessuto nervoso / L'utero / Sistemi o apparati / Le articolazioni / Le tube / Omeostasi / La vagina / Le reazioni anaboliche / Le gonadi o ovaie

Diritto

10 esercizi
D - Il corpo umano
Udito ed equilibrio / Il sistema nervoso autonomo / La struttura dell'occhio / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / Le sinapsi / Struttura e funzione dei neuroni / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Visione e messa a fuoco / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Giunzione neuromuscolare / Sistema endocrino / Gusto / Meccanocettori

Diritto

10 esercizi
D - Il corpo umano
Le fasi del ciclo cardiaco / L'inspirazione e l'espirazione / Il diaframma e i muscoli intercostali / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Linfociti B, T e natural killer / Organi linfatici secondari: milza, tonsille, placche di Peyer / Le funzioni dei reni / La linfa / L'azione dell'ormone antidiuretico / La trachea e i bronchi / I polmoni e gli alveoli polmonari / Il cuore / Filtrazione, riassorbimento tubulare e secrezione / La struttura del nefrone / Antigeni self e non self

Diritto

10 esercizi
D - Il corpo umano
L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / Il fegato e le sue funzioni / La deglutizione e la peristalsi / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Rachitismo / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Micronutrienti / Vitamine / Le malattie cardiovascolari / Il metabolismo del glucosio

Diritto

10 esercizi
D - Il corpo umano
La placenta / Le reazioni cataboliche / Organi / Tessuto epiteliale / La pelle / La fecondazione e le sue fasi / La blastocisti / La segmentazione e l'impianto / Il ciclo ovarico e il ciclo uterino / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Gli spermatozoi / I tubuli seminiferi / Tessuto muscolare / Tessuto nervoso / L'utero / Sistemi o apparati / Le articolazioni / Le tube / Omeostasi / La vagina / Le reazioni anaboliche / Le gonadi o ovaie

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D - Il corpo umano
Udito ed equilibrio / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / Il sistema nervoso autonomo / La struttura dell'occhio / Le sinapsi / Struttura e funzione dei neuroni / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Visione e messa a fuoco / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Giunzione neuromuscolare / Sistema endocrino / Gusto / Meccanocettori

Diritto

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D - Il corpo umano
L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / Il fegato e le sue funzioni / La deglutizione e la peristalsi / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Rachitismo / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Micronutrienti / Vitamine / Il metabolismo del glucosio / Le malattie cardiovascolari