Scienza e cultura dell'alimentazione - Scuola secondaria di secondo gradoAlimenti, turismo e ambiente B - 3ed Alimenti, turismo e ambiente B - 3ed / Alimenti, turismo e ambiente B4. Turismo gastronomico in Europa e nei Paesi extraeuropei

Turismo gastronomico in Europa e nei Paesi extraeuropei

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienza e cultura dell'alimentazione

La festa dell'Unione Europea
La festa dell'Unione Europea si celebra il:
A: 2 giugno
B: 4 novembre
C: 25 aprile   
D: 9 maggio  
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La salute vien mangiando
La "salute viene mangiando" costituisce la guida alimentare:
A: spagnola
B: inglese
C: portoghese  
D: francese
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

L'educazione alimentare in Germania
In Germania, per l'educazione alimentare, si segue la:
A: piramide alimentare comune
B: piramide alimentare tridimensionale
C: ruota degli alimenti    
D: il piatto alimentare del nord Europa  
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La piramide alimentare irlandese
La piramide alimentare irlandese suddivide gli alimenti in:
A: 4 gruppi
B: 5 gruppi
C: 6 gruppi
D: 7 gruppi   
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

The eatwell plate
"The eatwell plate" è un modello alimentare:
A: norvegese
B: olandese
C: inglese
D: svedese
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Mantieni l'equilibrio tra energia introdotta e quella consumata
"Mantieni l'equilibrio tra energia introdotta e quella consumata" è una linea guida:
A: russa
B: finlandese
C: polacca
D: francese
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Emmental e Gruyère
Emmental e Gruyère sono due formaggi tipici:
A: dell'Austria
B: della Svizzera
C: della Francia
D: della Germania  
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il turismo gastronomico - 1
A: Le tapas sono una risorsa gastronomica tipica del Portogallo.
B: A Milestii Mici, vicino alla capitale della Moldavia, vi è la più grande cantina del mondo.
C: Alla base della piramide alimentare russa vi è il consumo di ortaggi e patate.
D: La Finlandia viene soprannominata la "terra dei laghi".
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il turismo gastronomico - 2
A: La Francia presenta una ricchezza di oltre 400 varietà di formaggi diversi.
B: In Belgio si raccomanda di consumare ogni giorno almeno 400 g di frutta e legumi.
C: Copenaghen è la capitale del Regno di Norvegia.
D: Il tofu è un formaggio di soia di origine giapponese.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il turismo gastronomico - 3
A: Il sakè è una bevanda alcolica cinese ottenuta dal riso fermentato.
B: Il Doner Kebab è tipico della cucina israeliana.
C: L'asado è un piatto arrosto tipico argentino.
D: Le tortillas sono una specialità nazionale del Cile.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza