Solone

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Greco

L'elegia. Caratteri peculiari.
A: L'origine dell'elegia può essere rinvenuta nelle feste agricole in onore di Demetra.
B: Anche l'elegia, come il giambo, era destinata ad una fruizione perlopiù simposiale.
C: I canti elegiaci erano accompagnati dal suono della cetra.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'elegia: il metro.
L'elegia è caratterizzata metricamente dall'impiego del distico elegiaco. In che cosa consiste questo metro?
A: In un sistema costituito da un esametro seguito da un pentametro.
B: In un sistema costituito da un trimetro giambico seguito da un dimetro.
C: In un sistema costituito da un pentametro seguito da un esametro.
D: In un sistema costituito da un tetrametro trocaico seguito da un trimetro giambico.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'elegia e il suo pubblico.
A quale pubblico si rivolgono i poeti elegiaci?
A: Ad un pubblico variegato che spazia dai propri compagni di simposio all'intera comunità di cittadini.
B: Esclusivamente ad un simposio aristocratico.
C: Ad un pubblico colto che potesse cogliere la raffinatezza dei componimenti al di là del loro contenuto scoptico e triviale.
D: Alle forze del demos che andavano sempre più rafforzandosi sul finire dell'età arcaica.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'elegia. Temi e funzioni.
L'elegia ha una funzione ________, cioè di ________, rivolta ad un gruppo identificabile con i membri di un'eteria nell'ambito ________, oppure, talvolta, con un pubblico più ampio, come nel caso delle elegie di Tirteo rivolte ai cittadini di ________ perché siano pronti a combattere e morire per ________. Spesso l'elegia tratta anche tematiche amorose legate a considerazioni di carattere generale, come i canti di ________ o contenuti etico-politici come nel caso di ________. Gli antichi collegavano le origini dell'elegia ai canti tipici delle ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Solone: i detti.
Grazie al suo operato, Solone fu apprezzato in tutta la Grecia e fu annoverato tra i Sette Sapienti. Quale famosa massima gli viene attribuita?
A: Μηδὲν ἄγαν.
B: Πάθει μάθος.
C: Παθὼν δὲ νήπιος ἔγνω.
D: Κρατερὴ τλημοσύνη.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Solone. Gli ideali
A: Solone riprende gli ideali di giustizia e di moderazione celebrati da Esiodo, ispirati alla necessità che gli uomini rinuncino alla violenza e alla sopraffazione e rispettino la giustizia di cui Zeus è garante.
B: Per Solone uno stato costituito sulle basi della δίκη, la giustizia, richiede ai cittadini di esercitare soprattutto l'ἀρετή, il valore militare.
C: Nell'Elegia alle Muse Solone compie l'elogio del buon governo, che evita gli eccessi e le ingiustizie, ispirandosi all'ideale delfico della moderazione.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Solone: le opere.
A: Quale elegia di Solone è dedicata a temi come la ricchezza ottenuta secondo giustizia, il bene e il male ecc.?
B: Quale elegia è invece dedicata al "buon governo" della città?
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Solone, fr. 1. G.-P., "Gli dèi garanti del bene" (T1).
In questo testo il poeta si rivolge alle ________, perché lo sostengano nel suo programma di rifondazione politica e spirituale ________. Il frammento si apre con una preghiera di ________ alle ________ in cui richiede prosperità (in greco ________) e buona fama. Seguono poi delle riflessioni sul problema della ricchezza: quella data dagli ________ rimane salda, mentre quella ottenuta col crimine è dannosa. Il garante di questa norma è ________, che tutto vede e punisce i malvagi inesorabilmente. Il testo non è teoreticamente compatto: argomenti anche contraddittori si susseguono l'uno all'altro, secondo un procedimento compositivo di giustapposizione tipico della poesia ________.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Solone, fr. 3. G.-P., "Atena protegge la polis" (T2).
Nell'elegia intitolata ________, a cui questo frammento appartiene, Solone espone il suo ________. Egli afferma la propria convinzione sulla protezione che gli dèi, e in particolare ________, accordano alla città, e indica nei capi del ________ i responsabili dei disordini politici, con le loro pretese e il loro desiderio di ________ che sono causa di ________. Il testo è rivolto ai compagni di ________ di Solone, che sono anche suoi ________, come è evidente dalle parole iniziali, ἡμετέρη...πόλις: si tratta dunque di destinatari che potevano comprendere facilmente il linguaggio politico di Solone.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Solone. La vita.
Solone nacque a Sparta intorno al 640 a.C. In quel periodo la società attica stava attraversando gravi difficoltà dovute alle tensioni tra l'aristocrazia e la nuova classe artigiana che, sollecitata dalla diffusione della moneta, era sempre più ricca, mentre le condizioni dei piccoli coltivatori erano sempre più difficili. Divenuto console, Solone ritenne che l'unica via per placare i contrasti sociali fosse quella della tirannide: la cosiddetta "costituzione soloniana" prevedeva l'accesso alle cariche pubbliche sulla base del reddito, e al tempo stesso accordava l'aumento dei debiti dei contadini più poveri.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza