Percorso L'autore e l'opera - Giacomo Leopardi

15 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano


La vita di Leopardi

Indica se le affermazioni sulla vita di Leopardi sono vere o false.
A: Quando nacque, le Marche erano dominio pontificio.
B: Dopo gli intensi studi giovanili, nel 1816 si "convertì" alla poesia.
C: Nel 1819 fuggì dalla casa paterna.
D: Ottenne un impiego presso la Biblioteca Vaticana.
E: Morì a Napoli.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Cronologia delle opere di Leopardi

Abbina a ciascuna opera di Leopardi la data pertinente.

1. Zibaldone________
2. Piccoli idilli________
3. Operette morali________
4. Grandi idilli________
5. Ultimi Canti________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

Completa il testo inserendo i termini pertinenti.

Nel Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica Leopardi contrappone la poesia "di ________" degli antichi alla poesia "di ________" dei moderni. Poiché la ________ ha distrutto l'originaria armonia tra uomo e ________, la poesia moderna può solo cercare di recuperare quella felice condizione attraverso il ricordo delle sensazioni percepite nella fanciullezza. Di qui la poetica dell'indeterminatezza (della parola "________", ossia evocativa) e della rimembranza che caratterizza gli Idilli.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano


Leopardi e il Romanticismo

Indica, scegliendo le opzioni pertinenti, le posizioni del Romanticismo condivise da Leopardi.
A: Opposizione al principio di imitazione.
B: Concezione della vita come dolore.
C: Titanismo ed esaltazione dell'io.
D: Idealismo e spiritualismo.
E: Religiosità.
F: Poesia "narrativa".
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano


Leopardi e l'Illuminismo

Indica, scegliendo le opzioni pertinenti, le posizioni dell'Illuminismo condivise da Leopardi.
A: Idea di progresso.
B: Importanza della ragione.
C: Utilità sociale dell'arte.
D: Materialismo e meccanicismo.
E: Deismo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'evoluzione del pensiero leopardiano

Completa il testo inserendo i termini pertinenti, scelti tra quelli elencati.

Nella prima fase della sua riflessione, detta del "pessimismo storico", Leopardi attribuisce la causa dell'infelicità umana alla ________, che ha allontanato l'uomo dalla sua felice condizione originaria. Il passaggio alla fase successiva è caratterizzato dalla formulazione della teoria del ________: l'aspirazione a una felicità irraggiungibile genera la ________, ma la ________ concede benevolmente all'uomo le illusioni. Infine, l'antitesi iniziale si rovescia: l'infelicità è la condizione eterna e immutabile di ogni essere vivente; in questa fase, detta del "pessimismo  cosmico", la ragione viene rivalutata come strumento di consapevolezza del ________, da cui può nascere una nuova morale fondata sulla ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

I Canti: i testi

Abbina ai versi i titoli delle liriche.

1. A te la speme / nego, mi disse, anche la speme → ________
2. E gran parte dell'anno / senza noia consumi  in quello stato → ________
3. Questo giorno ch'ormai cede alla sera / festeggiar si costuma al nostro borgo → ________
4. Perì l'inganno estremo / ch'eterno io mi credei → ________
5. Qui mira e qui ti specchia, / secol superbo e sciocco → ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

I Canti: i temi

Abbina ai titoli dei Canti i temi pertinenti.

1. Ultimo canto di Saffo → ________
2. La quiete dopo la tempesta → ________
3. Canto notturno di un pastore errante dell'Asia → ________
4. L'infinito → ________
5. A Silvia → ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

I Canti: lessico e stile

Completa il testo inserendo i termini pertinenti.

Nei Canti pisano-recanatesi Leopardi  fonde con originalità  lessico ________ (augelli, duolo) e lessico ________ (gallina), stile elevato (con frequente uso dell'________: Passata è la tempesta) e stile colloquiale. Gli ________ (ameni inganni) e le antitesi (piacer figlio d'________) integrano con armonia il pensiero materialistico con la romantica vaghezza di paesaggi e sentimenti.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano


La canzone leopardiana

Indica, scegliendo le opzioni pertinenti, quali sono le caratteristiche della canzone leopardiana.
A: Ripresa dello stesso schema di rime nelle diverse strofe.
B: Strofe di soli endecasillabi o settenari.
C: Libero schema delle rime.
D: Endecasillabi e settenari variamente distribuiti.
E: Strofe di varia misura.
F: Assenza di enjambement.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano


La Ginestra: concetti chiave

Indica, scegliendo le opzioni pertinenti, quali espressioni corrispondono a concetti chiave del pensiero leopardiano nella Ginestra.
A: Pessimismo e moralità laica.
B: Solidarietà sociale.
C: Valorizzazione della metafisica.
D: Ottimismo e fiducia nella scienza.
E: Insignificanza dell'uomo nell'universo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Operette morali: i temi

Abbina i temi ricorrenti nelle Operette morali al titolo del componimento in cui ciascuno di essi assume maggiore rilievo.

1. La felicità come illusione e il sentimento della noia → ________
2. Assurdità dell'antropocentrismo: l'indifferenza della Natura → ________
3. Difesa del valore della verità contro l'ottimismo delle culture egemoni → ________
4. Coscienza della comune infelicità e valorizzazione di una morale solidaristica → ________
5. La prevalenza del dolore, la natura materialistica e meccanicistica, il nulla della morte → ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Operette morali: varietà e unità

Completa il testo scegliendo le opzioni pertinenti.

Le ________Operette morali sono prive di ________ e si differenziano per le scelte formali, richiamandosi a vari ________; l'autore inoltre si serve dei ________ più disparati: uomini comuni, figure mitologiche, famosi letterati o scienziati, creature fantastiche. L'opera tuttavia costituisce un progetto ________, collegato dalla fitta trama di rinvii ai ________ più significativi del pensiero leopardiano.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano


Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

Indica se le affermazioni riguardanti il Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere sono vere o false.
A: Il dialogo è ambientato a Firenze.
B: Il venditore esprime una visione ottimistica del futuro.
C: Gli interlocutori sono diversi per cultura ed estrazione sociale.
D: Il passeggere è portavoce delle posizioni dell'autore.
E: La conclusione evidenzia l'incomunicabilità tra i due personaggi.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano


Leopardi e la critica

Indica, scegliendo le opzioni pertinenti, quali affermazioni sono pertinenti alle opinioni della critica sull'opera di Leopardi.
A: Niccolò Tommaseo la giudicò mediocre.
B: De Sanctis per primo ne riconobbe l'originalità.
C: Cesare Luporini ne sottolineò il carattere "progressivo".
D: Francesco Flora condusse un'analisi semiotico-strutturale.
E: Benedetto Croce ne esaltò la "pseudofilosofia".
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza