Informatica - Scuola secondaria di secondo gradoApplicazioni di produttivitàFoglio elettronicoOperazioni sui dati

Modulo 4 - Foglio elettronico

34 esercizi
SVOLGI
INFO

Informatica

Qual è la sequenza di operazioni che permette di adattare la larghezza delle colonne e l'altezza delle righe di un foglio di Excel?
A ________
B ________
C ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

A: Per sostituire il testo di una cella di un foglio di Excel occorre prima cancellare quanto contenuto nella cella e poi digitare il nuovo testo.
B: Se si fa doppio clic su una cella di un foglio di Excel, il testo contenuto nella cella appare evidenziato.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

A: Quando in Excel si aggiunge un nuovo foglio a una cartella di lavoro, il nuovo foglio viene inserito prima del foglio che era attivo al momento dell'inserimento.
B: L'ordine dei fogli di una cartella di lavoro di Excel non è modificabile.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Per aprire la guida di Excel basta premere il tasto ________ della tastiera.
In alternativa è possibile attivare la guida dal menu ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Quale tra le seguenti formule/funzioni per calcolare la somma delle celle A1, A2 e A3 è errata?
A: =somma(a1:a3)
B: =SOMMA(a1:A3)
C: =Somma(A1;A3)
D: =A1 +a2+ A3
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Quando su una cella selezionata di Excel si usa il tasto CANC, si cancella:
A: il contenuto della cella ma non il formato
B: la prima lettera della frase presente nella cella
C: il formato della cella ma non il suo contenuto
D: sia il contenuto sia il formato della cella
E: l'ultima lettera della frase presente nella cella
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Quali tra questi non è un compito di un foglio di calcolo?
A: gestire procedure di calcolo su dati che possono variare
B: gestire la rappresentazione grafica di dati numerici
C: ordinare un elenco di voci
D: gestire l'indice e il sommario di una relazione tecnica
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Quali operazioni devono essere eseguite per copiare il contenuto dell'intervallo A1:D1 del Foglio1 nell'intervallo A1:D1 del Foglio2?
1________
2________
3________
4________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Costruisci la sequenza corretta delle azioni da compiere per inserire un grafico in un foglio di lavoro di Excel.
A ________
B ________
C ________
D ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Per eliminare una colonna di un foglio di lavoro di Excel, dopo averla selezionata, si deve scegliere dal menu ________ la voce ________.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Che cosa occorre fare per mandare a capo il testo contenuto in una cella di Excel?
A: selezionare la cella e dal menu Formato scegliere la voce Celle, poi nella cartella Allineamento scegliere l'opzione Testo a capo
B: basta usare il comando Invio durante la digitazione del testo per incominciare una nuova riga
C: non occorre alcuna operazione particolare: Excel manda automatico a capo il testo così da visualizzarlo correttamente
D: selezionare la cella e dal menu Formato scegliere la voce Celle, poi nella cartella Allineamento scegliere l'opzione Riduci e adatta
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Che cos'è una formula per il foglio di calcolo?
A: una relazione matematica tra celle, in cui si possono usare parentesi e/o costanti numeriche
B: una relazione matematica o logica tra celle, eventualmente utilizzando parentesi e/o costanti numeriche
C: una relazione logica tra celle, in cui si possono usare parentesi e/o costanti numeriche
D: una relazione tra cartelle
E: una relazione tra fogli
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Completa le seguenti frasi:
Per stampare si seleziona la voce Stampa dal menu ________.
Per inserire un'intestazione si seleziona Intestazione e Piè di pagina dal menu ________.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Soltanto tre di queste formule sono scritte correttamente per l'uso in Excel. Quali sono?
A: =a1*(b1+c1)-100
B: =a0+b0+c0
C: =a1+b1-aa12
D: a3+a4+a5
E: =aa12*((b2-c3)-2/(f4+f5)
F: =a2^3
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Osserva attentamente la figura. Tenendo presente che nelle celle della colonna C è stata usata sempre la stessa formula con l'operatore logico SE, quale tra le seguenti è la formula che è stata usata nella cella C1?
A: =SE(A1>=B1;VERO;FALSO)
B: =SE(A1B1;VERO;FALSO)
C: =SE(A1>B1;VERO;FALSO)
D: =SE(A1< B1;VERO;FALSO)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Per inserire una funzione in una cella, con Excel si deve selezionare dal menu ________ la voce ________.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Per impostare in un foglio di lavoro l'intestazione è il piè di pagina è necessario selezionare l'opzione Intestazione e piè di pagina che si trova nel menu ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

A: L'indirizzo di una cella di Excel è sempre composto da una singola lettera e da un numero.
B: Se si vuole sapere con certezza qual è il contenuto di una cella, conviene selezionarla e guardare che cosa appare nella barra della formula.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Completa le seguenti frasi:
Per stampare un documento in Excel si seleziona la voce ________ dal menu File.
Per stampare soltanto una particolare area del documento, si sceglie nel menu File la voce ________.
Per attivare l'anteprima di stampa si seleziona dal menu ________ la voce Anteprima di stampa.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Se si riceve un file di Excel che all'atto della stampa riporta in basso a destra la data, l'ora e il nome del file, è possibile modificare questa impostazione?
A: Sì, si tratta di una impostazione di base di Excel che si modifica dalla voce Opzioni del menu Strumenti.
B: Sì, accedendo alla voce Imposta pagina del menu File e modificando il piè di pagina dalla cartella apposita.
C: No: data la natura particolare dei dati contenuti in un foglio di calcolo, non è mai possibile modificare un file creato con un altro computer.
D: No, si tratta di un'opzione automatica di Excel che serve a garantire l'autenticità dei dati.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Quale sequenza di azioni consente in Excel di impostare il salvataggio in una cartella predefinita?
A ________
B ________
C ________
D ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Quando si salva una cartella di lavoro, vengono salvati anche tutti i fogli che vi sono contenuti.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

A: In Excel è possibile selezionare un qualsiasi gruppo di celle, anche se si tratta di singole celle lontane le une dalle altre.
B: Per selezionare un intero foglio è sufficiente selezionare la cella A1 tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

In Excel si può stampare una selezione di celle del foglio di lavoro selezionando dal menu ________ il comando ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

A che cosa serve la funzione Blocca riquadro di Excel?
A: questa funzione non è presente in Excel
B: a tenere fissa la visualizzazione di una parte di un foglio e permettere nel contempo lo scorrimento del resto dei dati
C: a rendere non modificabili le dimensioni di una o più celle
D: a evitare che una parte importante del foglio possa essere inavvertitamente modificata
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Una volta finita la procedura di creazione di un grafico in Excel, non è più possibile modificare i suoi colori; occorre ripetere la procedura dall'inizio.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

L'icona della barra degli strumenti permette di applicare le formattazioni di una cella di Excel a un'altra cella.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Completa il seguente testo che descrive alcune funzioni del programma Excel.

  • Per inserire un nuovo foglio in una cartella di lavoro occorre fare clic sulla voce ________ del menu ________.
  • Per eliminare un foglio esistente bisogna invece fare clic sulla voce ________ del menu ________ .
  • Per poter rinominare un foglio basta fare ________ sulla linguetta del foglio.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

In quali tra i seguenti modi si può procedere per modificare il contenuto di una cella di un foglio di Excel?
A: selezionare la cella, cancellare il contenuto e riscrivere il testo
B: fare clic col tasto destro del mouse sulla cella e dal menu contestuale scegliere la voce Inserisci
C: selezionare la cella, fare clic nella Barra della formula, posizionare il cursore e digitare le modifiche
D: fare doppio clic sulla cella da modificare
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Per modificare le opzioni-base di Excel occorre accedere alla voce ________ del menu ________.
Tra le varie personalizzazioni offerte dal programma ci sono:

  • la scelta della directory di default nella quale ________ i documenti;
  • il numero di ________ presenti all'apertura di ________;
  • la possibilità di cambiare il nome utente.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Che cosa è possibile fare dalla finestra di dialogo Sposta o copia che compare facendo clic sulla omonima voce del menu Modifica di Excel?
A: spostare o copiare una cartella in un altro foglio di lavoro
B: spostare o creare una copia di un foglio all'interno della stessa cartella o in un'altra cartella, purché presente sull'hard disk
C: spostare o creare una copia di un foglio all'interno della stessa cartella o in un'altra cartella aperta in quel momento
D: spostare un foglio in un'altra cartella o creare una copia in un'altra cartella aperta in quel momento
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Dopo aver digitato nella cella B3 di un foglio di Excel la parola Mese, se si preme il tasto ________ Excel si posizionerà automaticamente sulla cella B4, mentre se si preme il tasto ________ si posizionerà sulla cella C3.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Se si stampa una copia singola di un foglio di lavoro dopo aver attivato l'opzione Fascicola, l'ordine di stampa delle pagine cambia.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Informatica

Completa il seguente testo inserendo parole e immagini scelte tra quelle elencate sotto.
Per fare in modo che il testo contenuto in una cella di Excel sia centrato rispetto a un insieme di celle adiacenti, bisogna ________ quelle celle ________ e fare clic sul tasto .
Così le celle selezionate saranno ________ e il testo risulterà centrato.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza