Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoI materiali della litosferaI mineraliCaratteristiche e formazione dei minerali

Le soluzioni acquose e i minerali

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze naturali

Concentrazione molale
Una soluzione ha una concentrazione 0,2 m: quante moli di soluto sono disciolte in 500 g di solvente?

________ mol
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La molarità
L'espressione «soluzione 1,5 molare» indica
A: 1,5 moli di soluto disciolte in 1,5 litri di soluzione.
B: 1,5 dm3 di soluto disciolti in 1 litro di soluzione.
C: 1,5 moli di soluto disciolte in 1 litro di solvente.
D: 1,5 moli di soluto disciolte in 1 litro di soluzione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Calcolo dell'abbassamento crioscopico
Calcola l'abbassamento crioscopico di una soluzione 4,0 m di saccarosio.
Considera come solvente l'acqua, con kc pari a 1,86 °C · kg/mol.

Δtc = ________ °C
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Soluzioni di composti ionici
Quando si sciolgono in acqua, i composti ionici
A: si ionizzano formando ioni positivi e negativi.
B: si dissociano in ioni positivi ed elettroni.
C: si dissociano in ioni positivi e negativi.
D: si dividono in molecole.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Una soluzione di idrossido di sodio
Quanti grammi di idrossido di sodio sono necessari per preparare 100 mL di soluzione 0,01 M?
A: 0,058 g
B: 0,58 g
C: 11 g
D: 5 g
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La molarità di una soluzione di KOH
Qual è la molarità di una soluzione che contiene 112 g di KOH in 1,0 L di soluzione?
A: 1,0 M
B: 2,0 M
C: 0,25 M
D: 0,50 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La solubilità dei gas
Aumentando la temperatura del solvente la solubilità dei gas
A: aumenta sempre.
B: diminuisce sempre.
C: generalmente aumenta, ma ci sono eccezioni.
D: generalmente diminuisce, ma ci sono eccezioni.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La solubilità dei solidi
Aumentando la temperatura del solvente la solubilità dei solidi
A: aumenta sempre.
B: diminuisce sempre.
C: generalmente aumenta, ma ci sono eccezioni.
D: d generalmente diminuisce, ma ci sono eccezioni.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'abito cristallino
Due cristalli dello stesso minerale possono avere la medesima struttura interna, ma abito cristallino differente. Perché?
A: Perché l'accrescimento dei due minerali è avvenuto in condizioni chimico-fisiche e ambientali diverse.
B: Perché col tempo l'abito cristallino può cambiare.
C: Perché solo uno dei due minerali si è formato per precipitazione.
D: Perché solo uno dei due minerali si è formato per solidificazione diretta.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le caratteristiche dei minerali
Non è corretto affermare che
A: tutti i minerali sono elementi o composti.
B: ogni minerale ha proprietà definite e caratteristiche.
C: diamante e grafite hanno identica composizione.
D: alcuni minerali sono miscele isomorfe.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza