Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoMoleMassa atomica e massa molecolareMassa atomica

La quantità di sostanza

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

3H, 2H e 1H, rappresentano:
A: i protoni dell'idrogeno
B: gli elettroni dell'idrogeno
C: gli isotopi dell'idrogeno
D: gli ioni dell'idrogeno
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Perché le masse atomiche relative degli elementi sono quasi sempre decimali?
A: Perché è un valore medio
B: Nessuna delle tre
C: Perchè si dividono sempre per 10
D: Perché la massa atomica relativa è una frazione della massa atomica del carbonio
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La massa atomica assoluta di un atomo di alluminio è 4,47 x 10-26 kg. Qual è la sua massa atomica relativa?
A: 26,98 u
B: 1,660 x 10-27 kg/u
C: 26,98 kg
D: 44,75 u
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Qual è la massa atomica relativa di Fe2(SO4)3?
A: 399,7 u
B: 495,7 u
C: 207,7 u
D: 191,7 u
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

63,03 u è un valore relativo all'acido carbonico. Che cosa rappresenta?
A: La massa atomica assoluta
B: Nessuna delle tre
C: La media degli isotopi
D: La massa atomica relativa
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

A quante moli corrispondono 36,5 g di CaCl2?
A: 0,4 mol
B: 0,3 mol
C: 0,5 mol
D: 0,25 mol
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

A quante moli corrispondono 21 g di nitrato di potassio?
A: 0,2 mol
B: 0,5 mol
C: 0,4 mol
D: 0,25 mol
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quante molecole di cloruro d'argento ci sono in 45 g di cloruro d'argento?
A: 1,8 x 1022
B: 1,8 x 10-23
C: 6,022 x 1023
D: 1,8 x 1023
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Se 15 g di una sostanza sono pari a 0,25 moli, che massa molecolare ha il composto?
A: 3,75 u
B: 58,45 u
C: 37,5 u
D: 584,5 u
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Se abbiamo 1,5 x 1023 atomi sia di sodio sia di potassio, a quante moli di ciascuno corrispodono?
A: 1 mole di entrambi
B: 0,25 moli di entrambi
C: 1 mol di Na e 0,25 mol di K
D: 1 mol di K e 0,25 mol di Na
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Qual è la molarità di 250 mL di una soluzione acquosa contenente 9,46 g di acido H2SO4?
A: 0,38 M
B: 3,8 M
C: 0,0038 M
D: 0,038 M
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Se raddoppiamo il volume di una soluzione, raddoppiano anche le moli di soluto?
A: No, rimangono uguali
B: Nessuna delle tre
C: Sì
D: Si dimezzano
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Che volume di solvente devi utilizzare per ottenere una soluzione 1,2 M a partire da 25 g di H3PO3?
A: 250 mL
B: 2,5 L
C: 25 mL
D: 1 L
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

500 mL di un gas hanno una massa di 0,88 g, a 0° C e 1 atm. Qual è il peso molecolare della sostanza?
A: 98 u
B: 39 u
C: 78 u
D: 44 u
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Qual è il peso molecolare di 0,716 g di un gas che alla temperatura di 200° C e alla pressione di 760 mmHg occupano un volume di 243 mL?
A: 115,8 u
B: 1158 u
C: 77,6 u
D: 776 u
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Bilancia la reazione Fe + O2 → Fe2O3 e indica il numero di moli coinvolte nella reazione.
A: È già bilanciata; 1 mole di ferro, 1 mole di ossigeno, 1 mole di ossido ferrico
B: 2Fe + 3O2 → Fe2O3; 2 moli di ferro, 3 moli di ossigeno, 1 mole di ossido ferrico
C: 4Fe + 3O2 → 2Fe2O3; 4 moli di ferro, 3 moli di ossigeno, 2 moli di ossido ferrico
D: 4Fe + 3O2 → 2Fe2O3; 1 mole di ferro, 1 mole di ossigeno, 1 mole di ossido ferrico
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Nella reazione bilanciata Zn + 2HCl→ ZnCl2 + H2 si fanno reagire 12,5 g di zinco. Che volume di idrogeno si sviluppa a condizioni standard?
A: 1 L
B: 4,256 L
C: 8,512 L
D: 22,4 L
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Nella reazione MgCl2 + Fe2(CO3)3 → FeCl3 + MgCO3 si fanno reagire 10 g di cloruro di magnesio. Che massa di carbonato ferrico occorre perché avvenga la reazione?
A: 0,03 g
B: 30 g
C: 8,76 g
D: 10 g
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Nella reazione CaO + CO2 → CaCO3, reagiscono 1,5 g di ossido di calcio e 3,0 g di anidride carbonica. È possibile affermare che la reazione avviene completamente? Un reagente è in eccesso?
A: Avviene completamente senza reagenti in eccesso
B: Avviene completamente ed è in eccesso CO2
C: Avviene completamente ed è in eccesso CaO
D: Non avviene completamente e quindi non ci sono reagenti in eccesso
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Nella reazione non bilanciata NaBr + H2S → Na2S + HBr si fanno reagire 16 g di bromuro di sodio e 5,1 g di acido solfidrico. Quale reagente è in eccesso?
A: H2S
B: Nessuno dei due
C: NaBr
D: Entrambi
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza