Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoChimica: concetti e modelliChimica: concetti e modelliCapitolo 6 - La quantità di sostanza in moli

La quantità di sostanza in moli

10 esercizi
SVOLGI
INFO

Chimica

La massa molare
Determina la massa molare di
Zn: ________ g/mol
P4: ________ g/mol
N2O5: ________ g/mol
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Dal numero di moli al numero di atomi
Calcola il numero di atomi contenuti in 1,52 mol di rame.
natomi = ________ · 1023
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

La massa dei gas
Quattro bombole di uguale capacità sono riempite con NH3, N2, CH4 e O2 a STP.
Quale ha massa minore?
A: La bombola con NH3.
B: La bombola con N2.
C: La bombola con CH4.
D: La bombola con O2.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Dal numero di moli alla massa
Qual è la massa in grammi che corrisponde a 4,45 mol di CO2?
m = ________ g
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Confronto tra gas
La massa di 1,00 L di diossido di zolfo, SO2, a parità di temperatura e pressione, è pari a quattro volte la massa di 1,00 L di metano, CH4. Questo perché:
A: la densità del primo gas è quattro volte maggiore di quella del secondo
B: in 1,00 L di diossido di zolfo sono contenute più molecole
C: una molecola di SO2 pesa quattro volte di più rispetto a una molecola di CH4
D: gli atomi che compongono la molecola di SO2 sono quattro volte più pesanti degli atomi in CH4
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Moli e molecole
Se una mole di ammoniaca, NH3, corrisponde a 17,03 g, quante molecole sono contenute in 1,703 mg di NH3?
A: 6,022 ∙ 1021
B: 6,022 ∙ 1019
C: 6,022 ∙ 1023
D: 6,022 ∙ 10‒19
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Calcolo della massa molecolare
Calcola le masse molecolari dei seguenti composti.
H2SO4: ________
Mg3(PO4)2: ________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Calcoli con le moli
Quale campione contiene il minor numero di moli?
A: 100 g di CaO
B: 100 g di BaO
C: 100 g di MgO
D: 100 g di CuO
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Composizione percentuale
La formula minima del composto formato da 50,05% zolfo e 49,95% ossigeno è
A: SO2
B: S2O
C: SO
D: S2O4
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Il volume molare
Quale dei seguenti volumi di gas a STP contiene il maggior numero complessivo di atomi di carbonio?
A: 269 L di CH4
B: 67,2 L di C4H10
C: 89,6 L di C3H8
D: 44,8 L di C7H14
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza