Italiano - Scuola secondaria di primo gradoTi racconto la grammaticaTi racconto la grammatica2.1 La formazione delle parole

La formazione delle parole

15 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

La formazione delle parole

Seleziona in ogni gruppo la parola non primitiva



1. ________


2. ________


3. ________


4. ________


5. ________



Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Completa le parole derivate sottolineate con il suffisso appropriato.


1. Ben seduta su una sedia a schien________ altissimo, incontrai la persona più vecchia che abbia mai conosciuto.


2. Trascorsero sette minuti nel silenzio assoluto, si sentiva soltanto in lontan________ il canto di qualche uccello.


3. Il vento voltò la pagina di un grosso dizionario e con voce dolce e tenera la lett________ pronunciò lenta________ le tre sillabe di una parola: "Echini".


4. Una famiglia di ricci mar________ comparve improvvisa________...... sull'erba del giardino.
(E. Orsenna, La grammatica è una canzone dolce, Salani, Milano)


Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Scegli il prefisso corretto tra dis-, in-, s- per costruire nuove parole.



1. ordine ________


2. diretto ________


3. battere ________


4. diviso ________


5. brina ________


6. vecchio ________


7. regolato ________


8. onore ________


9. boccio ________


10. bozza ________


Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Unisci alla radice delle parole della colonna di sinistra un suffisso della colonna di destra per ottenere un aggettivo


1. festa ________ 2. pancia ________


3. frana ________ 4. subito ________


5. mare ________ 6. cardinale ________


7. targa ________ 8. mano ________


Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Costruisci delle parole derivate composte da prefisso + radice + suffisso utilizzando i prefissi e i suffissi elencati
• prefissi: in-, im-, s-, anti-
• suffissi: -evole, -abile, -ibile, -ista, -tura, -mento, -ita
Esempio: vivere → invivibile



mutare ________ piacere ________ bianco ________


militare ________ pacchetto ________ valido ________


variare ________ coraggio ________ coinvolgere ________



Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Il termine para può comparire come:
a. prefisso col significato di somiglianza, affinità o alterazione, contrapposizione; per esempio: parafarmacia = luogo in cui si vendono prodotti non propriamente medicinali = significato di affinità;
b. primo elemento di parole composte col significato di protezione, riparo; per esempio: parafulmine = protezione dal fulmine = parola composta.
Con l'aiuto del dizionario stabilisci per ogni parola il significato di para.


1. parainfluenzale ________


2. parafuoco ________


3. parabordo ________


4. paramedico ________


5. parafulmine ________


6. parapetto ________


7. parasole ________


8. parametro ________


9. parabrezza ________


10. paranormale ________


11. paraluce ________


12. paracadute ________

Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Scrivi le famiglie di parole formate da queste parole primitive: pasta • mare • festa • dente

Risposta aperta
0

Gli esercizi a risposta aperta valgono 0
punti perché non possono essere corretti
in automatico. Vuoi saperne di più?
Consulta il Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Individua gli alterati diminutivi corretti facendo attenzione ai falsi alterati e alle parole inesistenti.


a. finestra: ________


b. ponte: ________


c. merlo: ________


d. tacco: ________


Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Separa la radice, il prefisso e/o il suffisso insieme alla desinenza delle seguenti parole derivate:
nuvoloso ∙ sfiorava ∙ dissolvesse ∙ rapidamente ∙ permettere ∙ atterraggio




nuvoloso ________
sfiorava ________
dissolvesse ________
rapidamente ________
permettere ________
atterraggio ________

Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Individua l'intruso tra queste parole:


A: naturale
B: naturalista
C: nautico
D: naturalmente
E: naturalezza
F: naturalizzare
G: snaturare
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Individua l'intruso in questo elenco di parole in cui il prefisso de- ha il significato di allontanamento e movimento:

A: deviare
B: defenestrare
C: dedicare
D: deformare
E: demotivare
F: deporre
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Individua i due intrusi in questo elenco di parole in cui il primo elemento para- ha il significato di proteggere

A: paracarro
B: parapioggia
C: parafulmine
D: parallelo
E: paracadute
F: parabordo
G: paragone
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Individua le parole formate con un verbo

A: oltreoceano
B: cavatappi
C: arcobaleno
D: portasci
E: rompicapo
F: agrodolce
G: altoforno
H: scaldabagno
I: tostapane
J: spremiagrumi
K: cassapanca
L: asciugamano
M: ficosecco
N: sottaceto
O: trinciapollo
P: cartapesta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Scegli il prefisso corretto tra bi-, bis- (= due volte, due), re-, ri- (= nuovamente, un'altra volta) per costruire nuove parole.


1. fare ________
2. nonno ________
3. cotta ________
4. chiedere ________
5. chiamare ________
6. cercare ________
7. unto ________
8. settimanale ________

Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La formazione delle parole

Individua le parole alterate e le parole composte

A: casupola
B: supermercato
C: portachiavi
D: ragazzetto
E: aerospaziale
F: mattacchione
G: salvagente
H: aspirapolvere
I: porticciolo
J: dolciastro
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza