La chimica in azione

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze naturali

La costante di equilibrio
Calcola il valore della costante di equilibrio, a 773 K, della seguente reazione:

CO(g) + H2O(g) ⇄ + CO2(g) + H2(g)

sapendo che:
[CO2]equilibrio = 0,011 M
[H2O]equilibrio = 0,003 M
[CO]equilibrio = 0,0041 M
[H2]equilibrio = 0,0062 M

Keq = ________
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il principio di Le Châtelier
Considera il seguente equilibrio
2 SO2(g) + O2(g) ⇄ 2 SO3(g)
ΔH = – 46 kcal

Secondo il principio di Le Châtelier:
a. un aumento di temperatura sposterà l'equilibrio verso ________;
b. un aumento di pressione sposterà l'equilibrio verso ________;
c. un aumento di concentrazione dell'ossigeno sposterà l'equilibrio verso ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La concentrazione dei reagenti
In una reazione un reagente può essere contenuto in diverse concentrazioni; a quale delle seguenti concentrazioni esso darà luogo alla reazione più veloce?
A: 1 M
B: 0,03 M
C: 0,5 M
D: 0,1 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'energia di attivazione
L'energia di attivazione si può definire
A: la quantità di energia necessaria per rompere i legami esistenti nei reagenti e trasformarli in complesso attivato.
B: la somma delle energie dei reagenti e dei prodotti della reazione.
C: la differenza delle energie dei reagenti e dei prodotti della reazione.
D: l'energia ceduta nella formazione del complesso attivato.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'energia di un sistema
L'energia ________ di un sistema (U) è la somma di tutte le forme di energia ________ e ________ delle particelle che lo costituiscono. Le variazioni di energia interna di un sistema si manifestano sotto forma di ________ (Q) o ________ (W) scambiati con ________. L'entalpia esprime il contenuto ________ di un sistema, cioè la quantità di energia che esso può scambiare, a ________, con l'ambiente sotto forma di ________.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La combustione del glucosio
La reazione di combustione del glucosio, a 25 °C, ha:
ΔS = 1,84 · 10–1 kJ/K mol
ΔH = –2,87 · 103 kJ
ΔG = –2815 kJ

a. Si tratta di una reazione ________, perché ________.

b. I prodotti hanno un grado di entropia ________ rispetto ai reagenti, perché ________.

c. È una reazione ________ perché ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Reazioni all'equilibrio
Nella seguente reazione all'equilibrio:
PCl5(g) ⇄ PCl3(g) + Cl2(g)

Applicando il principio di Le Châtelier:
a. la continua rimozione del cloro prodotto sposterà l'equilibrio verso ________;
b. un aumento di concentrazione di PCl5 sposterà l'equilibrio verso ________;
c. un aumento del volume in cui avviene la reazione sposterà l'equilibrio verso ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'energia potenziale chimica dei reagenti
In quale tipo di reazione i reagenti possiedono sempre energia potenziale chimica maggiore dei prodotti?
A: Esotermica.
B: Endotermica.
C: Spontanea.
D: Catalizzata.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Urti efficaci
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A: Gli urti fra molecole permettono sempre ai reagenti di trasformarsi.
B: L'energia di attivazione non condiziona la velocità di reazione.
C: Perché un urto sia efficace, è importante anche il corretto orientamento delle molecole.
D: La concentrazione dei reagenti non condiziona il numero di urti efficaci.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La velocità di reazione
La velocità di reazione è influenzata dall'area della superficie dei reagenti che può venire a contatto. Indica quale tipo di reagente renderebbe più veloce la reazione seguente:

CaCO3(s) + 2 HCl(aq) ⇄ CaCl2(aq) + CO2(g) + H2O(l)
A: Carbonato di calcio in frammenti di dimensione media di 3 cm.
B: Carbonato di calcio in piccolissimi grani.
C: Carbonato di calcio in polvere.
D: Carbonato di calcio in un unico blocco.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza