Italiano - Scuola secondaria di primo gradoTi racconto la grammaticaTi racconto la grammatica4.1 L'aggettivo qualificativo

L'aggettivo qualificativo

13 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Distingui gli aggettivi di grado comparativo di maggioranza MA, di minoranza MI o di uguaglianza U.

A: Queste fragole sono meno profumate dei lamponi.
B: Credo che il tuo zaino sia pesante come il mio.
C: Marta è più allegra che seria.
D: Federico è meno sbadato di prima.
E: È altrettanto piacevole passeggiare lungo il fiume che nei viali alberati.
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Distingui nelle frasi i superlativi relativi SR e i comparativi di maggioranza CM.

A: Giacomo ha il più bel sorriso del mondo.
B: Al ritorno dallo spettacolo era la più delusa di tutti.
C: Le 500 sono automobili più di moda che belle.
D: Ai giardini Rex è molto più obbediente di tanti cani.
E: Il calcio è il più bel gioco che conosco.
F: Oggi la nebbia e più fitta di ieri.
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Indica le due frasi corrette.

A: I lamponi e le ciliegie sono gustosi.
B: Le ciliegie e le albicocche sono gustose.
C: Le ciliegie e le albicocche sono gustosi.
D: Il ribes con le albicocche sono gustosi.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Descrivi un oggetto che vedi in cucina usando alcuni aggettivi qualificativi anche di grado comparativo e superlativo.

Risposta aperta
0

Gli esercizi a risposta aperta valgono 0
punti perché non possono essere corretti
in automatico. Vuoi saperne di più?
Consulta il Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Collega ogni gruppo di otto aggettivi qualificativi a uno dei nomi elencati sotto.
a. profumato, delicato, appassito, raccolto, reciso, campestre, lacustre, alpino ________
b. bella, stupenda, imprevedibile, serena, avventurosa, rocambolesca, incredibile, triste ________
c. appetitoso, sano, piccante, cotto, crudo, squisito, fritto, sostanzioso ________
d. trasparente, limpida, torbida, demineralizzata, inquinata, frizzante, gassata, corrente ________

Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Scrivi il contrario degli aggettivi elencati.

1. assai piacevole ________
2. sfortunatissimo ________
3. infinitamente grato ________
4. più simpatico ________
5. meno svelto ________
6. stanchissimo ________

Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Classifica questi aggettivi.

A: antiparassitario
B: pallidino
C: comico
D: sacrosanto
E: popolare
F: furbetto
G: forte
H: scontato
I: viola
J: altisonante
K: azzurro
L: arrugginito
M: maturo
N: smidollato
O: notturno
P: rasserenante
Q: dolciastro
R: vivace
S: infossato
T: glaciale
U: aspro
V: cattivo
W: ortofrutticolo
X: sfavillante
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Costruisci un breve testo narrativo utilizzando le espressioni date in ordine casuale; in ciascuna di queste scegli uno dei due aggettivi qualificativi proposti, vedrai come la storia cambia.


collinetta verdeggiante / sabbiosa • comparve un ragazzo solo / accompagnato • spiaggia silenziosa / frequentata • cane curioso / fastidioso • relitto affiorato / irrecuperabile • mare tranquillo / burrascoso • gabbiano tranquillo / aggressivo

Risposta aperta
0

Gli esercizi a risposta aperta valgono 0
punti perché non possono essere corretti
in automatico. Vuoi saperne di più?
Consulta il Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Indica se le definizioni sono vere V o false F.

A: Gli aggettivi qualificativi hanno diverse forme.
B: I qualificativi sono una parte invariabile del discorso.
C: Gli aggettivi qualificativi possono avere i gradi comparativo e superlativo.
D: Gli aggettivi qualificativi possono svolgere la funzione di avverbio o di sostantivo.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Scrivi alcuni aggettivi qualificativi per caratterizzare aspetti particolari di una persona: un giovane, una donna, un anziano…


• i capelli: per quanto riguarda il colore possono essere fulvi, …
• per la consistenza: morbidi, …
• per la forma: corti, …
• la voce può essere: profonda, …
• gli occhi possono essere: glaciali, …
• il carattere può essere: introverso, …
• il comportamento può essere: educato, …

Risposta aperta
0

Gli esercizi a risposta aperta valgono 0
punti perché non possono essere corretti
in automatico. Vuoi saperne di più?
Consulta il Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Fai l'analisi grammaticale di questi aggettivi qualificativi:


pessimo • fluviale • inconsueto • furbacchiotto • i meno coraggiosi • nevoso • bassissimi • più affamati


Esempio: pessimo = agg. qualificativo, m., sing., di grado superlativo assoluto
fluviale = ________
inconsueto = ________
furbacchiotto = ________
i meno coraggiosi = ________
nevoso = ________
bassissimi = ________
più affamati = ________

Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo

Individua gli aggettivi qualificativi.


1. Ercole e Teseo sono famosi eroi greci. ________ - ________
2. Orfeo con la sua melodiosissima cetra ammansiva le belve più feroci, addolciva gli uomini e le donne violenti, fermava i corsi vorticosi dei fiumi. ________ - ________ - ________ - ________
3. Giove è rappresentato con l'aspetto di un re supremo dai capelli e dalla barba riccioluti. ________ - ________

Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'aggettivo qualificativo

Collega gli aggettivi qualificativi sottolineati con le corrispondenti analisi grammaticali.


1.Stiamo esaurendo la riserva d'acqua dolce. ________
2. Altissime nuvole nascondevano la luna. ________
3. Ogni membro dell'equipaggio ha l'ingrato compito di ripulire il ponte. ________
4. Scaviamo e setacciamo gli strati più profondi del sottosuolo alla ricerca del metallo. ________
5. Sul sigillo c'è uno stemma difficilmente decifrabile. ________
6. Usiamo dell'acido per togliere la patina nerastra aspettando di vedere il luccichio dell'argento. ________

Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza