Italiano
Indica in quale delle due frasi di ogni coppia la parola in corsivo è usata in modo figurato, quindi astratto.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Curiosare tra le etimologie. Come sono nati certi modi di dire o certi nomi? Collega ciascuna spiegazione con l'espressione o il nome corrispondente:
1. Arianna aiutò Teseo dando all'eroe un gomitolo di filo che lui srotolò via via che procedeva nel labirinto; una volta ucciso il Minotauro, Teseo seguì il filo riuscendo agevolmente a tornare indietro e a trovare l'uscita. Riconoscente per l'aiuto avuto, Teseo sposò Arianna e la condusse con sé verso la Grecia. ________
2. Il nome "asso" deriverebbe dalla deformazione del nome dell'isola greca Nasso dove Teseo, dopo aver ucciso il Minotauro, abbandonò la giovane Arianna che lo aveva aiutato a uscire dal labirinto, approfittando del fatto che la fanciulla si era addormentata. ________
3. Il nome deriva dall'espressione araba ban Giawi, che significa "incenso di Giava", usata dagli Arabi per indicare una resina medicamentosa estratta fin dal Medioevo da una pianta coltivata nell'isola di Giava, che aveva lo stesso odore. ________
4. Il nome deriva dalla parola "crusca". Era così chiamato un riparo utilizzato nei mulini per evitare che la crusca finisse addosso ai lavoranti. Oggi si usa questo nome per indicare il pannello con gli strumenti del motore.________
5. Il nome deriva dal greco pneuma che significa "soffio". Il nome ricorda l'aria che viene soffiata dentro il cerchio elastico delle ruote dei veicoli.________
6. Questo termine è di origine inglese e significa arresto, fermata. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Indica il genere (maschile M o femminile F) dei nomi propri elencati.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Volgi al plurale i nomi elencati
1. oratorio ________
2. antologia ________
3. allieva ________
4. moglie ________
5. uovo ________
6. cinguettio ________
7. obbligo ________
8. pineta ________
9. lancia ________
10. farmacia ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Volgi al plurale i nomi in corsivo e riscrivi le frasi.
1. Il pranzo è delizioso. ________
2. Il libro più famoso è esposto in vetrina. ________
3. L'auto potente romba da lontano. ________
4. La volpe è protagonista di molte favole. ________
5. La lunga coda del canguro serve a mantenere l'equilibrio durante la corsa. ________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Individua i nomi difettivi; distingui quelli che hanno solo il singolare (sS) da quelli che hanno solo il plurale (sP).
Esempio: Malattie gravissime come il colera sono praticamente scomparse grazie ai vaccini. (colera - sS)
1. Il mese più freddo dell'anno è gennaio. ________
2. Il sole sorge a Oriente. ________
3. A Natale mi hanno regalato delle redini di cuoio per il mio cavallo. ________________
4. Mi angosciano la fame, la sete, la denutrizione dei bambini africani. ________________________
5. A Ferragosto i miei zii festeggiano le nozze d'oro. ________________________
6. Ci piace passeggiare nei dintorni del paese tra i ruderi del passato. ________
7. I carri dei pionieri trasportavano uomini e masserizie verso il lontano Ovest. ________________
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Completa le frasi scegliendo tra questi nomi sovrabbondanti:
1. La scavatrice ha lavorato una settimana per predisporre ________ del palazzo.
2. Non peggiorare ________ della ferita facendo ________convulsi.
3. Durante il concerto il suono ________ sovrastava quello degli altri strumenti.
4. .________ fritte sono molto tenere.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Individua i nomi che presentano un genere maschile o femminile convenzionale, che non necessariamente corrisponde al sesso della persona o dell'animale.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
In quale frase compare una forma errata di un nome sovrabbondante?
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Italiano
Scrivi una frase con ciascuno di questi nomi sovrabbondanti:
le braccia • i bracci • i cervelli • le cervella • i fili • le fila • gli urli • le urla • il muro • le mura
Gli esercizi a risposta aperta valgono 0
punti perché non possono essere corretti
in automatico. Vuoi saperne di più?
Consulta il Centro Assistenza