Il linguaggio della vita e dell'evoluzione

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

I nucleotidi
Da che cosa è formato un nucleotide?
A: Due filamenti complementari.
B: Zucchero esoso, base azotata e gruppo fosfato.
C: Zucchero pentoso, base azotata e gruppo fosfato.
D: Amminoacidi legati da ponti idrogeno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il DNA
Un filamento di DNA contiene la sequenza ATAGGT. Quali sono le basi complementari che compongono l'altro filamento?
A: TGGATA.
B: UAUCCA.
C: TGGAUA.
D: TATCCA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

La DNA polimerasi
Il compito della DNA polimerasi è quello di:
A: dividere la doppia elica di DNA per permetterne la duplicazione.
B: legare tra loro i nucleotidi del nuovo filamento di DNA.
C: trascrivere il DNA in RNA.
D: svolgere tutte le attività necessarie alla duplicazione del DNA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

L'RNA
Il codice presente su un gene è CGT. Qual è la sua trascrizione in RNA?
A: GCA.
B: CTA.
C: TCU.
D: ATU.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il DNA
Quale fra i seguenti processi non ha luogo nel nucleo?
A: Trascrizione
B: Traduzione
C: Duplicazione del DNA
D: Splicing
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

L'RNA
L'unione dei nucleotidi per formare una molecola di RNA è catalizzata:
A: dalla DNA polimerasi.
B: dal tRNA.
C: dall'RNA polimerasi.
D: dall'mRNA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I geni eucariotici
In genere, nei geni eucariotici:
A: gli esoni e gli introni sono trascritti, ma l'RNA trascritto dagli introni non passa nel citoplasma.
B: esoni e introni sono trascritti e l'RNA intero esce dal nucleo.
C: gli esoni non sono trascritti.
D: gli introni non sono trascritti.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il sito P
Che cosa si trova nel sito P di un ribosoma in attività?
A: Una molecola di tRNA attaccata a un amminoacido.
B: Il codone di DNA corrispondente a un dato amminoacido.
C: Il tRNA che trasporta una catena polipetidica in accrescimento.
D: Una catena polipeptidica libera.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I raggi ultravioletti
Perché i raggi ultravioletti sono dannosi?
A: Impediscono la traduzione del DNA.
B: Impediscono la trascrizione del DNA.
C: Causano mutazioni nel DNA.
D: Inibiscono la sintesi proteica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Le ninfee di due specie diverse vivono nello stesso stagno ma non si incrociano perché una fiorisce di notte mentre l'altra di giorno. Questo è un esempio di barriera riproduttiva dovuta
A: all'isolamento comportamentale.
B: all'isolamento ecologico.
C: all'isolamento temporale.
D: all'isolamento ambientale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Quale fra le seguenti condizioni è indispensabile per la speciazione?
A: L'estinzione di massa.
B: L'isolamento riproduttivo.
C: La radiazione adattativa.
D: L'accoppiamento tra individui di popolazioni vicine.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Tre specie diverse di rane vivono e si accoppiano nello stesso stagno, ma non si incrociano perché il richiamo per l'accoppiamento è diverso. Questo è un esempio di
A: Barriera postzigotica, chiamata isolamento temporale.
B: barriera prezigotica, chiamata isolamento comportamentale.
C: barriera prezigotica, chiamata isolamento comportamentale.
D: barriera postzigotica, chiamata isolamento comportamentale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Quale fra le seguenti costituisce una barriera riproduttiva postzigotica?
A: L'isolamento comportamentale.
B: L'isolamento geografico.
C: L'isolamento ambientale.
D: La sterilità degli ibridi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

La comparsa di nuove specie e l'estinzione di altre sono processi
A: che aumentano la biodiversità.
B: macroevolutivi.
C: microevolutivi.
D: dovuti solamente all'azione umana.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Se un cavallo e un asino si accoppiano nascono muli o bardotti, che sono entrambi sterili. Che cosa significa?
A: Asini e cavalli sono in realtà un'unica specie.
B: Esistono barriere postzigotiche.
C: Asini, cavalli, muli e bardotti sono in realtà un'unica specie.
D: Esistono barriere comportamentali.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Quale degli esempi che seguono non rappresenta un fenomeno di radiazione adattativa?
A: La colonizzazione delle isole Galàpagos da parte dei fringuelli.
B: La conquista delle terre emerse da parte delle piante.
C: L'adattamento degli insetti a tutti i vari ambienti terrestri.
D: La formazione di due specie distinte a causa di isolamento geografico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

L'effetto del fondatore
A: aumenta la variabilità genetica della popolazione.
B: è dovuto a un'elevata frequenza di mutazioni.
C: è probabile sia responsabile della speciazione avvenuta sulle isole Galàpagos.
D: ha l'effetto opposto della deriva genetica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il flusso genico
A: abbatte la variabilità genetica tra le popolazioni.
B: è dovuto all'isolamento geografico.
C: favorisce l'insorgere di nuove specie.
D: aumenta la variabilità genetica tra le popolazioni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Le delezioni
Le delezioni sono mutazioni:
A: che alterano solamente un codone.
B: che portano alla formazione di un amminoacido errato.
C: in genere silenti.
D: che hanno gravi conseguenze su tutta la catena polipeptidica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I trasposoni
A: sono geni difettosi.
B: sono geni capaci di spostarsi all'interno del cromosoma.
C: diminuiscono la variabilità genetica.
D: sono caratteristici delle piante.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza