Fisica - Scuola secondaria di secondo gradoCalorePassaggi di statoVaporizzazione e condensazione

I cambiamenti di stato

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Gli stati fisici o di aggregazione della materia più comuni sono:
A: plasma, liquido e gassoso.
B: liquido e gassoso.
C: fuso, vaporizzato, condensato e solidificato.
D: solido, liquido e gassoso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: Il passaggio tra stato solido e stato gassoso si chiama vaporizzazione.
B: Il passaggio tra stato liquido e stato solido si chiama solidificazione.
C: Il passaggio tra stato gassoso e stato solido si chiama liquefazione.
D: Il passaggio tra stato solido e stato liquido si chiama fusione.
E: Il passaggio tra stato solido e plasma si chiama sublimazione.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

I cambiamenti di stato sono fenomeni che:
A: avvengono naturalmente solo sulla Terra.
B: si verificano mediante scambi di calore.
C: riguardano solo alcuni gas, in particolare il metano.
D: avvengono mediante scambi di temperatura.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

È necessaria un'energia di circa 2×106 J per vaporizzare 1 kg di acqua già alla temperatura di ebollizione. Quanta energia sarà necessaria per far evaporare 2 kg di acqua?
A: Esattamente la stessa energia.
B: 4×106 J.
C: 2 J/s.
D: I dati forniti non sono sufficienti per risolvere il quesito.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La formazione delle nuvole è dovuta all'evaporazione dei mari. Allora si può affermare che:
A: alcune molecole d'acqua, quelle sulla superficie del mare, raggiungono la temperatura di 100°C.
B: il fenomeno è tuttora inspiegabile, visto che l'acqua del mare non raggiunge mai una temperatura di 100°C.
C: le molecole d'acqua hanno diverse energie cinetiche e quelle vicine alla superficie possono avere energia sufficiente a sfuggire dall'acqua.
D: l'energia cinetica dell'acqua del mare aumenta durante l'evaporazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Perché è preferibile vivere in un clima caldo e secco piuttosto che caldo e umido?
A: Perché l'umidità non favorisce la sudorazione.
B: Non è provato, anzi c'è chi sostiene il contrario.
C: Perché in assenza di umidità l'evaporazione del sudore avviene più lentamente.
D: Perché l'aria secca inibisce la sudorazione.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'acqua che si trova all'interno di una pentola chiusa con un coperchio bolle:
A: a 100 °C.
B: a una temperatura maggiore di 100°C.
C: solo se si toglie il coperchio.
D: a una temperatura minore di 100°C.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Supponi di voler portare 4,00 g di mercurio a ebollizione, cioè a 357°C. Visto che il calore latente di vaporizzazione del mercurio è pari a 295 J/g, quanta energia bisogna fornire al mercurio?
A: 1180 J.
B: Il problema è mal posto e non può essere risolto.
C: 0,00032 kWh.
D: Il fenomeno della vaporizzazione del mercurio è spontaneo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Durante il processo di solidificazione, una sostanza:
A: acquista calore da una sorgente esterna.
B: cede calore all'esterno.
C: è caratterizzata da una diminuzione della propria temperatura.
D: è caratterizzata da un aumento della propria temperatura.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La pressione di vapore saturo è la ________ che il vapore esercita sulle pareti del recipiente che lo ospita quando si arresta l'evaporazione del liquido da cui esso proviene. Questa pressione dipende dalla ________ del liquido e ________ all'aumentare della temperatura. Quando la pressione di vapore saturo raggiunge la pressione atmosferica, il liquido inizia a ________. Questo fenomeno si verifica per ogni sostanza a temperature ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un contenitore munito di pistone mobile è pieno di vapore saturo. Se sposti il pistone verso il basso a temperatura costante:
A: il vapore inizia a sublimare.
B: il vapore registra una diminuisce della pressione.
C: parte del vapore inizia a condensarsi.
D: il vapore non subisce alcuna trasformazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale delle seguenti affermazioni costituisce la definizione più completa di un diagramma di fase?
A: Il diagramma di fase descrive le proprietà di un gas reale.
B: Il diagramma di fase descrive le proprietà di un gas perfetto.
C: Il diagramma di fase descrive le proprietà di gas e liquidi.
D: Il diagramma di fase descrive le proprietà dei passaggi tra gli stati di aggregazione liquido e aeriforme.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Al di sopra della temperatura critica:
A: tutte le sostanze condensano.
B: tutte le sostanze sublimano.
C: è impossibile far aumentare la pressione di una sostanza.
D: è impossibile far condensare una sostanza mediante compressione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Che differenza c'è tra un gas e un vapore?
A: Un gas può condensare, mentre un vapore no.
B: Sono due modi per definire la stessa sostanza aeriforme.
C: Un vapore è un gas condensato.
D: Un vapore può condensare, mentre un gas no.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La brina, che tipicamente si forma nelle notti invernali, deriva dalla condensazione di:
A: ossigeno, idrogeno e acqua.
B: ossigeno e acqua.
C: acqua e mercurio.
D: acqua.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In una giornata calda si registra un'umidità relativa del 55% e una temperatura di circa 30°.  A parità di pressione del vapore d'acqua, a quale temperatura si registrerebbe una umidità relativa del 100% ?

T = ________°C

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A temperatura ambiente il mercurio si trova nella fase liquida e non nella fase solida perché:
A: la sua temperatura critica è circa 1500°.
B: la temperatura di ebollizione è 357°.
C: la temperatura di fusione è -39°.
D: è un liquido.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

È un esempio di sublimazione:
A: la formazione della rugiada sull'erba.
B: la formazione della pioggia.
C: il vapore che esce dal ghiaccio quando è improvvisamente portato a temperatura ambiente.
D: la formazione della neve.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Durante la fusione:
A: la temperatura rimane costante in quanto l'energia è utilizzata per spezzare i legami chimici.
B: la temperatura aumenta in quanto aumenta l'agitazione termica del sistema.
C: si ha un rilascio di energia.
D: l'energia assorbita accresce l'energia cinetica media dei costituenti elementari.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Durante il processo il solidificazione è rilasciata più energia da 1 kg di
A: metano.
B: mercurio.
C: alcol etilico.
D: acqua.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza