Matematica
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Matematica
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Matematica
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Matematica
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Matematica
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza
Matematica
Un triangolo ha la base e l'altezza che misurano, rispettivamente, e . Per quali valori di l'area è maggiore di ?
1. Imponiamo che le misure della base e dell'altezza siano ________:
.
2. Esprimiamo l'area del triangolo in funzione di :
. | |
________ |
3. Imponiamo la condizione sull'area:
________
________.
4. Risolviamo la disequazione in .
:
________ |
________
:
Allora l'area del triangolo è maggiore di per
________.
Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza