Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoMatematica.verde biennio (3ª edizione) Matematica.verde biennio (3ª edizione) / Volume 1Fai il punto sulle competenze - Le scomposizioni, il teorema e la regola di Ruffini

FIP03bbtverde08 - Le scomposizioni, il teorema e la regola di Ruffini

6 esercizi
SVOLGI
Filtri

Matematica

Vero o falso?
Dato il polinomio P(x)=2x35x2+8x3:
A: gli zeri razionali del polinomio, se esistono, si trovano nell'insieme {±1;±3}.
B: 12 è uno zero del polinomio.
C: P(2)=15.
D: P(x) è divisibile per x+3.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Per quale valore di aR il polinomio P(x)=ax25ax+8 è divisibile per il binomio x+2?
A: a=4
B: a=47
C: a=43
D: a=1
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Qual è il prodotto degli zeri del polinomio x3+5x24x20?

Cerchiamo i numeri che annullano il polinomio. Tali numeri vanno cercati fra i divisori del termine noto, ossia ±1, ±2, ±4, ±5
Cerchiamo uno zero del polinomio P(x):
P(+1)=1+5420=180;
P(1)=1+5+420=120;
P(+2)=8+20820________0.
Il polinomio è divisibile per x________2. Calcoliamo il quoziente con la regola di Ruffini:

Quindi:
x3+5x24x20=
(x2)(x2+7x+10)=
(x2)(x+5)(x+2).
Le soluzioni sono quindi:
x=2, x=________5 e x=2.
Quindi il prodotto è x=________20.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Scomponi in fattori il seguente polinomio mediante la regola di Ruffini.
2x35x221x+36

Cerchiamo i numeri che annullano il polinomio. Tali numeri vanno cercati fra i divisori del ________, ossia ±1, ±2, ±3, ±4 e tra le frazioni ±12, ±32, ±92

Cerchiamo uno zero del polinomio P(x):
P(+1)=2521+36=120;
P(1)=25+21+36=500;
P(+2)=162042+36=100;
P(2)=1620+42+36=420;
P(+3)=544563+36=
________0;
P(3)=5445+63+36=0.
Il polinomio è divisibile per x________3. Calcoliamo il quoziente con la regola di Ruffini:

Quindi
2x35x221x+36=
(x+3)(2x211x+12).
Ripetiamo il procedimento di ricerca degli zeri con polinomio quoziente 2x211x+12. Cerchiamo uno zero tra i divisori del termine noto, ossia ±1, ±2, ±3 e tra le frazioni ±12, ±32
Sappiamo già che 1 e 1 non sono zeri del polinomio quoziente, perché se (x1) e (x+1) dividessero il polinomio quoziente allora dovrebbero dividere anche il polinomio originale.

Troviamo che P(________4)=0, quindi 2x211x+12 è divisibile per x________4.

Applichiamo di nuovo la regola di Ruffini:

Quindi:
2x211x+12=(x4)(2x3).
La scomposizione richiesta è quindi:
2x35x221x+36=
(x________3)(2x3)(x4).
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Scomponi in fattori il seguente polinomio mediante la regola di Ruffini.
3x4+2x3+2x2x

Raccogliamo a fattore comune x:
x(3x3+2x2+2x1).
Cerchiamo i numeri che annullano il polinomio. Tali numeri vanno cercati fra i divisori del termine noto, ossia ±1 e tra le frazioni ±13.

Cerchiamo uno zero del polinomio P(x):
P(+1)=3+2+21=60;
P(1)=3+221=40;
P(+13)=19+29+231=0.

Il polinomio è divisibile per x________13. Calcoliamo il quoziente con la regola di Ruffini:

3x3+2x2+2x1=
(x________13)(3x2+3x+3)=
3(x13)(x2+x+1).

Ripetiamo il procedimento di ricerca degli zeri con polinomio quoziente x2+x+1. Cerchiamo uno zero tra i divisori del termine noto, ossia ±1.
Sappiamo già che 1 e 1 non sono zeri del polinomio quoziente, perché se (x1) e (x+1) dividessero il polinomio quoziente allora dovrebbero dividere anche il polinomio originale.

Quindi il polinomio x2+x+1 è ________.

La scomposizione richiesta è quindi:
3x4+2x3+2x2x=
x(3x________1)(x2+x+1).
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Clara ha una piramide di legno a base quadrata il cui volume (in cm³) è:
V=2x3+2x210x+6, con xN, x2.
Determina la lunghezza dello spigolo di base e dell'altezza h della piramide, sapendo che sono espresse da numeri naturali.
(SUGGERIMENTO Ricorda che il volume della piramide è V=132h.)


Raccogliamo a fattor comune 2:
V=2x3+2x210x+6=
2(x2+x25x+3).

Scomponiamo il polinomio con la regola di Ruffini.
Cerchiamo i numeri che annullano il polinomio. Tali numeri vanno cercati fra i divisori del termine noto, ossia ±1, ±3.
Cerchiamo uno zero del polinomio P(x):
P(________1)=1+15+3=0.
Il polinomio è divisibile per x+1. Calcoliamo il quoziente con la regola di Ruffini:

La scomposizione richiesta è quindi:
2(x3+x25x+3)=
2(x1)(x2+2x3).
Il polinomio x2+2x3 è scomponibile in (x1)(x________3).
Quindi V=2x3+2x210x+6=
2(x1)2(x+3).
Sappiamo che il volume della piramide è dato da V=132h, quindi:
132h=2(x1)2(x+3)
2h=6(x1)2(x+3).
Quindi
=(x1) e h=________(x________3).
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza