EserciziEsercizi
Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoGoniometriaFunzioni goniometricheAngoli associati

FIP02AZZino10 - Angoli associati. Funzioni goniometriche inverse. Formule goniometriche.

13 esercizi

Matematica

Angoli associati e formule
Stabilisci se le seguenti uguaglianze sono vere o false.
A: sin(α)=sinα
B: cot(π2α)=tanα
C: cos(πα)=cosα
D: sin(2πα)=sinα
E: tan(π+α)=tanα
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Espressioni con angoli associati
Semplifica la seguente espressione.
sin(α)+sin(πα)+sin(π+α)cos(α)+cos(πα)+cos(π+α)

________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Espressioni con angoli associati
Semplifica la seguente espressione.
tan(90+α)cot(270+α)sin(90α)cos(360α)+cos2(270α)

________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Riduzione del primo quadrante
Associa a ciascuna funzione goniometria il valore numerico corrispondente.

cos135   ________

sin23π   ________

sin116π   ________

cos210   ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Espressioni con funzioni goniometriche inverse
Calcola il valore della seguente espressione.
6arctan3arccos(33)arcsin12

6________________π6=π
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Espressioni con funzioni goniometriche inverse
Qual è il valore della seguente espressione?
sin[arccos(32)]
A: 12
B: 154
C: 72
D: impossibile
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Applicazione delle funzioni goniometriche inverse
Il cartello stradale «salita 10%» indica che, ogni 100 metri percorsi in orizzontale, ci sarà un dislivello verticale di 10 metri. Calcola l'angolo formato dal piano stradale e da quello dell'orizzontale.

L'informazione del testo significa che
________=10100=0,1.

Possiamo determinare l'angolo come
α=________=5,71.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Funzioni goniometriche e trasformazioni geometriche
Scegli il grafico corretto per la funzione: y=|cotx|.


Il grafico è quello in figura ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Funzione sinusoidale
a. Determina il grafico di y=3sin(2x+π2).
________
b. Determina il valore dell'ampiezza A e della fase iniziale φ.
________
c. Determina il valore della pulsazione ω e del periodo T.
________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Formule goniometriche
Semplifica la seguente espressione.
cos(30α)sin(60α)cosα

________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Formule goniometriche
Semplifica la seguente espressione.
tan(α+π4)cos2α12sin2α

________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Formule di addizione e sottrazione
Osservando la figura e sapendo che sinα=35, calcola cosβ.

________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Formule di duplicazione
Un angolo γ alla circonferenza è tale che tanγ=15. Qual è la tangente del corrispondente angolo al centro?

________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza