F6 Cariche in movimento: corrente ed energia elettrica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Una penna biro, strofinata con un panno, acquista ________ che prima non aveva: riesce ad attrarre piccoli pezzetti di carta. Lo strofinio ha modificato lo stato della penna: diciamo che la penna è ora elettrizzata o carica. Ai nostri occhi la penna elettrizzata è identica a prima: la differenza è che ora si manifestano forze che prima non esistevano. Queste non sono solo attrattive: se strofiniamo con un panno due bacchette dello stesso ________ e le avviciniamo, notiamo che esse ________. Gli oggetti possono elettrizzarsi in due modi distinti, indicati con i simboli (+) e (-). In conclusione: due oggetti si attirano se sono elettrizzati con carica di segno ________ e si ________ se sono elettrizzati con carica di segno uguale.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Tieni in mano una bacchetta indossando un guanto di plastica. La strofini e noti che attira pezzetti di carta. Quali tra le seguenti affermazioni sono esatte?
A: La bacchetta è sicuramente conduttrice, perché hai dovuto utilizzare il guanto.
B: Per poter decidere è sufficiente rifare l'esperimento senza guanto.
C: La bacchetta mostra di essere carica dato che attrae i pezzetti di carta, quindi è isolante.
D: La bacchetta è sicuramente isolante, perché mantiene lo stato di elettrizzazione.
E: Non si può sapere se la bacchetta è isolante o conduttrice.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In relazione all'uso della bilancia di torsione, con cui Coulomb condusse molti esperimenti, indica per ogni affermazione se è vera o falsa.
A: È necessario che le due sfere, A e B, siano cariche dello stesso segno.
B: Tra le due sfere si manifesta una forza repulsiva o attrattiva che dipende dall'intensità della quantità di carica posta sulle stesse.
C: Per calcolare la forza è necessario conoscere la massa delle due sfere e del contrappeso.
D: Dalla misura dell'angolo di torsione si ricava l'intensità della forza tra le due sfere.
E: Questo dispositivo fu usato per verificare che la forza tra due cariche dipende dal materiale tra esse interposto.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Le frasi seguenti si riferiscono alla costante dielettrica relativa. Indica l'unica esatta.
A: È indicata con k nella relazione che esprime la legge di Coulomb.
B: Il suo valore è sempre minore di 1.
C: Si calcola determinando il rapporto tra la forza esercita tra le cariche nel mezzo considerato e quella nel vuoto.
D: Indica quante volte la forza, nel vuoto, sarebbe maggiore di quella nel mezzo considerato.
E: Ha le dimensioni di una forza e viene espressa con l'unità di misura delle forze, il newton
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura e completa il testo scegliendo le parole dall'elenco sottostante.
Il tubo a ________ forato servì per evidenziare l'esistenza del ________. Si notò infatti che, oltre agli elettroni che costituivano i raggi ________ e si dirigevano verso l'anodo, altre particelle venivano invece attratte dal catodo stesso, passavano attraverso i suoi fori e rendevano fluorescente il fondo del tubo dietro di esso. Queste nuove particelle formavano i cosiddetti raggi ________ e avevano evidentemente carica positiva. Oggi sappiamo che esiste anche il ________, particella con massa simile a quella del protone ma priva di carica.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: In base al principio di azione e reazione affinché tra due corpi si sviluppino forze è necessario che essi siano in contatto.
B: La forza gravitazionale è un esempio di forza a distanza.
C: Una qualunque carica elettrica modifica lo spazio che la circonda.
D: Le forze elettriche e quelle gravitazionali dipendono dal mezzo materiale in cui manifestano.
E: Un campo di forze in una porzione di spazio è descritto da un vettore per ogni punto dello spazio.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La Terra genera nello spazio intorno a sé un campo gravitazionale: questo significa che un corpo con ________ posto nello spazio intorno alla Terra risente di una forza, la cui unità di misura è rappresentata dal simbolo ________. Spostando nello spazio un corpo con massa nota m, possiamo determinare la forza ________ di cui esso risente in ogni punto; dal rapporto P/m otteniamo il vettore forza che agirebbe in quel punto su un corpo con massa pari a ________. Questo rapporto indica l'intensità del campo gravitazionale nel punto fissato. Noto g in un punto, si può conoscere la forza agente su un qualsiasi corpo in quel punto ________ quest'ultima per g.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura che rappresenta due diverse cariche poste successivamente nello stesso punto P dello spazio che è sede di un campo elettrico. Indica tra le frasi seguenti quella sbagliata.
A: Osservando le figure si capisce che le due cariche hanno segno opposto.
B: Osservando il modulo delle forze si può concludere che a carica Q2 vale il doppio di Q1.
C: Il campo elettrico è lo stesso in entrambi i casi, perché dipende solo dal punto dello spazio.
D: Il campo elettrico ha verso opposto nei due casi perché anche le cariche elettriche hanno segno opposto.
E: La direzione delle forze sulle due cariche è in entrambi i casi quella del campo elettrico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una carica elettrica genera in un punto dello spazio un campo di intensità 2 N/C, che punta verso la carica generatrice. In base a questa premessa, indica tra le seguenti affermazioni l'unica sbagliata.
A: Su una carica posta in quel punto la forza elettrica vale 1 · 10-5 N: la carica deve valere 5 · 10-6 C.
B: Una carica Q = 2 · 10-6 C posta in quel punto risente di un campo elettrico pari a 4 · 10-6 N.
C: Una carica generatrice doppia genererebbe un campo che avrebbe, nello stesso punto, intensità 4 N/C.
D: Una carica posta in quel punto vale 6 · 10-6 C: essa deve risentire di una forza pari a 1,2 · 10-5 N
E: Una carica Q = 2 · 10-6 C posta in quel punto risente di una forza diretta verso la carica generatrice.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura, poi completa il testo scegliendo le parole corrette dall'elenco sottostante.
Le due piastre sono cariche di segno opposto. Tra di esse si sviluppa ________ che agisce sulla carica Q con ________ di modulo F. Il campo elettrico è costante e ha ________E in tutto lo spazio tra le piastre, quindi si può scrivere F = ________. Poiché la distanza tra le piastre è l, per spostare la carica Q dalla piastra positiva a quella negativa la forza elettrica compie ________ pari a F · l = ________. Quindi la carica Q, quando si trova sulla piastra ________, possiede l'energia potenziale elettrica EpE = E · Q · l rispetto a quando arriva su quella negativa.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La forza elettrica compie un lavoro pari a 10 J per spostare la carica di 0,1 C tra due punti nello spazio. Allora tra i due punti c'è un ΔV = 100 V.
B: La differenza di potenziale tra due punti è numericamente uguale alla differenza di energia potenziale tra di essi relativa alla carica di 1 C.
C: Tra due punti c'è la differenza di potenziale di 1V se la forza elettrica, per spostare la carica di 1 C da un punto all'altro, compie il lavoro di 1 N.
D: La pila è un dispositivo che mantiene una differenza di potenziale costante tra i suoi due poli.
E: Due punti si trovano nello spazio sede di un campo elettrico costante pari a 10 N/C. La distanza trai due punti è 10 cm. Pertanto il lavoro massimo che si può ottenere con la carica di 1 C vale 100 J.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Tra le seguenti affermazioni indica quelle esatte.
A: Il simbolo ( ~) indica una corrente che scorre cambiando continuamente verso.
B: In un filo metallico circola corrente se i suoi estremi sono mantenuti a diverso potenziale.
C: La corrente elettrica in un filo metallico è costituita da atomi in movimento.
D: Il verso convenzionale della corrente in un filo metallico è il verso in cui si muovono gli elettroni.
E: La pila è un generatore di corrente alternata.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'intensità di corrente è una grandezza ________ che può essere paragonata alla ________ dell'acqua in un condotto. Infatti essa indica la ________ che attraversa in 1 s una qualunque sezione del filo; la sua unità di misura è quindi il C/s, cioè ________.
Normalmente le correnti sono molto piccole, nelle situazioni reali, quindi si usano spesso sottomultipli dell'unità, come per esempio il milliampere, pari a 10________ A.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva il grafico relativo a misure elettriche effettuate su due conduttori, poi, tra le seguenti affermazioni, indica l'unica esatta.
A: Il grafico mostra come varia la quantità di carica in due diversi conduttori, al variare della ddp applicata ai loro capi.
B: I conduttori a cui si riferisce il grafico non sono conduttori ohmici.
C: Il conduttore relativo alla retta con maggiore pendenza ha resistenza maggiore.
D: Se la ddp ai suoi capi è 8 V, il conduttore con minore resistenza è attraversato da circa 0,3 C di carica ogni secondo.
E: Uno dei due conduttori ha una resistenza doppia di quella dell'altro
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva le figure, poi completa le frasi, scegliendo l'espressione corretta nell'elenco presentato.
La figura A rappresenta tre lampadine collegate ________, che sono attraversate dalla stessa ________. La ________ generata dalla pila si ripartisce tra di esse. Invece le lampadine della figura B hanno tutte ai capi la stessa ________, quindi sono disposte ________. In questo caso, è la corrente ________ a distribuirsi nei tre rami.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura, poi per ciascuna delle frasi successive indica se è vera o falsa.
A: Le due resistenze del circuito sono collegate in serie.
B: Se la resistenza R2 si rompe, il circuito si apre e non circola più corrente neppure in R1.
C: Se ΔVAB = 12 V, R1 = 2 Ω e R2 = 4 Ω, nel circuito scorre la corrente di 2 A.
D: Se R1 è il doppio di R2, ai capi di R1 c'è una ddp pari alla metà di quella ai capi di R2.
E: Se R1 = R2 = 40 Ω e la corrente nel circuito è 0,2 A, si ha ΔVAB = 8 V.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura e indica tra le affermazioni successive l'unica corretta.
A: Se al posto di R1 e R2 si mette una sola resistenza che vale R1 + R2 la corrente che circola è minore.
B: Se si rompe la resistenza R1, in R2 circola più corrente di prima, perché in essa passa anche la corrente che prima scorreva in R1.
C: Se si aggiunge una terza resistenza in parallelo a R1 e R2, nel tratto iniziale (e finale) del circuito scorre una corrente minore.
D: Se si rompe una delle due resistenze, la resistenza totale del circuito diminuisce.
E: Se si rompe la resistenza R1 la corrente che circola su R2 è la stessa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura, poi completa il testo scegliendo le parole corrette tra le alternative presentate.

L'amperometro inserito nel circuito misura ________ che si riferisce ________. Per fare questo, l'amperometro deve essere attraversato dalla stessa corrente che percorre R 1, R 2 e R 3, quindi deve essere collegato ________ con esse. La sua resistenza interna deve essere molto ________, altrimenti modifica il circuito diminuendone drasticamente la ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Osserva la figura e scegli le frasi corrette.
A: Il voltmetro deve essere attraversato dalla stessa corrente che scorre in R2.
B: Sul voltmetro così inserito si legge il valore di ΔVAB
C: Il voltmetro così inserito misura l'intensità di corrente che scorre in R2.
D: Se al posto del voltmetro si sostituisce un amperometro, si rischia un cortocircuito.
E: La resistenza interna del voltmetro deve essere la più piccola possibile.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quando un filo conduttore è percorso da corrente, si riscalda. In questo modo, il ________ compiuto dalle forze elettriche si trasforma in ________. Alcuni resistori sono costruiti appositamente per questo, come il ferro da stiro; per altri, invece, l'emissione di energia termica risulta un inconveniente che ne diminuisce l'efficienza. Le lampade ________, per esempio, convertono solo il 5% di lavoro elettrico in ________, mentre il resto viene disperso in ________. Esse verranno sostituite entro il 2012 da lampade ________, dette anche a risparmio energetico.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza