Elettrostatica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Il teorema di Gauss per il campo elettrico stabilisce che il flusso del campo elettrico
A: dipende dalla forma e dalle dimensioni della particolare superficie chiusa scelta.
B: attraverso una superficie piana S è uguale alla somma della carica totale QT diviso la costante elettrica ε0.
C: dipende dalle singole cariche all'interno della superficie S.
D: attraverso una superficie chiusa S posta nel vuoto è uguale alla somma della carica totale QT diviso la costante dielettrica del vuoto ε0.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia potenziale elettrica immagazzinata da un condensatore di capacità 300 μF, tra le cui armature è presente una differenza di potenziale 100 V è:
A: 0,015 J
B: 3 J
C: 1,5 J
D: 4,5 μJ
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La forza elettrica aumenta con la distanza.
B: Esistono due tipi di carica elettrica.
C: La forza elettrica può essere attrattiva o repulsiva.
D: Un corpo neutro può attirare un corpo con carica positiva.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una bacchetta di vetro elettrizzata è avvicinata ad un elettroscopio e si osserva che le foglioline divergono di un angolo α, per poi tornare in posizione verticale quando la bacchetta viene allontanata. Successivamente si avvicina all'elettroscopio una bacchetta di bachelite elettrizzata e si osserva una deflessione delle foglioline di un angolo 2α. In base a queste osservazioni è possibile stabilire che:
A: le due bacchette hanno la stessa carica elettrica.
B: la bacchetta di bachelite ha una carica maggiore rispetto alla bacchetta di vetro.
C: la bacchetta di vetro ha una carica maggiore rispetto alla bacchetta di bachelite.
D: non è possibile stabilire relazioni tra la carica della bacchetta di vetro e la carica della bacchetta di bachelite.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

I materiali mostrano differenti attitudine a trasferire cariche elettriche. Materiali come il ________, la ________, la ceramica sono detti ________ e al loro interno la carica elettrica si trasferisce con estrema difficoltà. Altri materiali, come i ________, sono invece detti ________ in quanto la carica elettrica si trasferisce facilmente al loro interno. Esistono anche materiali che hanno proprietà intermedie tra quelle degli isolanti e dei conduttori, che vengono definiti ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: L'elettrone ha carica negativa e la sua carica è −e.
B: Il protone ha carica positiva e la sua carica è pari a +e.
C: L'atomo è elettricamente neutro.
D: La carica dell'elettrone (e analogamente quella del protone) è ulteriormente divisibile in cariche più piccole.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La forza di Coulomb che si manifesta tra due cariche elettriche puntiformi Q1 e Q2 è:
A: direttamente proporzionale al prodotto delle cariche Q1Q2 e inversamente proporzionale alla distanza r.
B: direttamente proporzionale al quadrato della distanza r e inversamente proporzionale al prodotto delle cariche Q1Q2.
C: direttamente proporzionale al prodotto delle cariche Q1Q2 e inversamente proporzionale al quadrato della distanza r.
D: linearmente dipendente dalla distanza.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'unità di misura della costante dielettrica del vuoto ε0 è:
A: C/(N⋅m2)
B: C2/(N⋅m2)
C: C2⋅N/m2
D: C/(N⋅m)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Due cariche elettriche Q1 e Q2 si trovano in un mezzo dielettrico (avente costante dielettrica relativa εr) a una distanza r l'una dall'altra. La forza di Coulomb nel mezzo vale:
A: Q1Q2/(4πε0εrr2)
B: Q1Q2/(4πε0r2)
C: Q1Q2/(4πεrr2)
D: Q1Q2/(4πε0εrr)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La forza gravitazionale è una forza di azione a distanza, mentre quella elettrica è una forza di contatto.
B: La presenza di una carica elettrica nello spazio modifica lo spazio circostante.
C: Per convenzione la carica di prova è negativa.
D: L'esistenza di un campo elettrico dipende dalla presenza della carica di prova.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La carica di prova è:
A: una carica negativa talmente piccola da non alterare in modo significativo le caratteristiche della distribuzione di cariche.
B: una carica positiva molto piccola che può alterare in modo significativo le caratteristiche della distribuzione di cariche.
C: una carica positiva talmente piccola da non alterare in modo significativo le caratteristiche della distribuzione di cariche.
D: una carica che può essere positiva o negativa a seconda del campo che si vuole esplorare, talmente piccola da non alterare in modo significativo le caratteristiche della distribuzione di cariche.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'unità di misura del campo elettrico è:
A: C/N
B: N
C: N⋅C
D: N/C
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una carica di prova q0 = 5,0 nC è posta in un punto P a una distanza di 1,5 m dalla carica Q che genera il campo. La forza alla quale è soggetta la carica di prova nel punto P vale 0,25 N.
Il campo elettrico in P vale:
A: 5⋅107 N/C
B: 2⋅10−5 N/C
C: 5⋅105 N/C
D: 3,3 N/C
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?
A: Il principio di sovrapposizione vale solo per le forze elettriche esercitate dalle cariche.
B: Il principio di sovrapposizione vale solo per i campi elettrici generati dalle cariche.
C: Il principio di sovrapposizione vale sia per le forze elettriche che per i campi elettrici.
D: Il principio di sovrapposizione non si può applicare al campo elettrico e alla forza elettrica perché non sono vettori.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il campo elettrico generato da una carica Q in un punto P posto a 20 cm vale 2⋅105 N/C. Qual è il valore della carica elettrica?
A: 7,2 C
B: 7,2⋅1011 C
C: 3,6⋅10–12 C
D: 8,9⋅10–7 C
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il campo elettrico può essere rappresentato graficamente con le ________. La ________ alla linea di forza in ogni suo punto P è la ________ del campo elettrico in P. Le linee di forza sono più ________ dove il campo è più intenso. Ad esempio, le linee di forza di un campo elettrico radiale di una carica puntiforme sono ________ con origine sulla carica, mentre nel campo ________ le linee di forza sono parallele fra loro.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La forza di Coulomb è una forza non conservativa.
B: Il lavoro esercitato dalle forze elettriche durante la formazione di un sistema di cariche viene immagazzinato dal sistema stesso sotto forma di energia potenziale elettrica.
C: L'energia potenziale elettrica di un sistema di cariche è uguale all'opposto del lavoro compiuto dalla forza esterna per assemblare il sistema contro la forza elettrica.
D: L'energia potenziale elettrica di un sistema di cariche è uguale al lavoro che la forza elettrica compirebbe se le cariche fossero portate a distanza infinita le une dalle altre.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'unità di misura del potenziale elettrico nel SI è il volt (V). 1 V è pari a:
A: 1 C / 1 J
B: 1 N / 1 C
C: 1 J / 1 C
D: 1 J ⋅ 1 C
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per spostare una carica di 10 μC dal punto A al punto B di un campo elettrico viene compiuto un lavoro di 0,050 J. La differenza di potenziale VBVA è pari a:
A: +5,0⋅103 V
B: −5,0⋅103 V
C: +2⋅10–4 V
D: −5,0⋅10–3 V
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale tra questi elementi non è una gabbia di Faraday?
A: Un aereo.
B: Un ascensore chiuso.
C: Un'automobile.
D: Una piscina all'aperto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza