EserciziEsercizi
Scienza e cultura dell'alimentazione - Scuola secondaria di secondo gradoAlimentazione Oggi B - 3ed Alimentazione Oggi B - 3ed / Alimentazione Oggi B3. Dieta in particolari condizioni patologiche

Dieta in particolari condizioni patologiche

7 esercizi

Scienza e cultura dell'alimentazione

L'IMC
Un individuo che ha un IMC di 27 si trova in una condizione di:  
A: magrezza  
B: normopeso     
C: sovrappeso  
D: obesità moderata
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Alimentazione e salute - 1
A: Gli acidi grassi trans nella dieta aumentano il colesterolo-LDL.  
B: I radicali liberi sono sostanze dannose per le cellule dell'organismo.
C: Sono agenti anticancerogeni le vitamine A, C, E ed il selenio.
D: Il kwashiorkor è una sindrome dovuta a carenza di glucidi.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Prevenzione delle malattie cardiovascolari
È un fattore di rischio modificabile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari:  
A: sesso  
B: età     
C: ereditarietà  
D: obesità    
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

L'ipertensione
Il soggetto iperteso rischia vari disturbi tra cui:
A: il reflusso gastro-esofageo
B: l'ictus
C: il diabete
D: i calcoli biliari   
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La gotta
La gotta è una malattia del metabolismo:  
A: glucidico  
B: lipidico    
C: minerale
D: purinico    
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

L'anoressia
Il termine anoressia significa:
A: buon appetito  
B: fame insaziabile   
C: mancanza di appetito
D: debolezza nervosa   
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Alimentazione e salute - 2
A: Nell'obesità androide prevale il grasso ombelicale rispetto a quello delle anche.   
B: La pressione arteriosa minima considerata ottimale è di 80 mm di Hg.
C: L'intolleranza permanente alle uova è nota come fenilchetonuria.
D: La sindrome del colon irritabile è una malattia che interessa raramente le persone adulte.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza