D3. Le comunità de gli ecosistemi

15 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

Quale delle seguenti caratteristiche non riguarda l'esclusione competitiva?
A: Le specie devono avere stili di vita simili.
B: Due o più specie competono per una stessa risorsa.
C: Porta al successo della specie che si riproduce più rapidamente.
D: Una delle due specie in competizione soccombe.
E: Una delle due specie in competizione è più abile.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il meccanismo per il quale le specie che vivono nello stesso ambiente tendono a modificare quelle caratteristiche che si sovrappongono è detto
A: equilibrio punteggiato.
B: successione ecologica.
C: divergenza adattativa.
D: spostamento dei caratteri.
E: esclusione competitiva.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

A: La densità di popolazione di un predatore è indipendente dalla prevalenza della preda.
B: La dinamica delle popolazioni predatore-preda tende ad avere un andamento ciclico.
C: Il mimetismo criptico, il mimetismo di avvertimento e il mimetismo terrifico sono tre esempi di strategie difensive di potenziali prede.
D: Una mosca che imita la colorazione di un insetto dotato di pungiglione rappresenta un esempio di mimetismo criptico.
E: Il bombo è un mimo mulleriano della vespa.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Associa ai tre tipi di simbiosi riportati le caratteristiche corrispondenti.
Mutualismo: ________
Parassitismo: ________
Commensalismo: ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Secondo il principio dell'equilibrio della biogeografia delle isole
A: gli animali che muoiono sono rimpiazzati da altri della stessa specie provenienti dalla terraferma.
B: su un'isola esistono sempre le stesse specie.
C: la ricchezza di specie è correlata negativamente con la distanza dalla terraferma e positivamente con le dimensioni insulari.
D: le specie simili vanno incontro a uno spostamento dei caratteri.
E: le isole più lontane dalla terraferma tendono ad avere un numero maggiore di specie rispetto a quelle più vicine.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Che differenza c'è tra una successione ecologica primaria e una successione ecologica secondaria?
A: Una successione primaria ha inizio in siti del tutto privi di organismi viventi, mentre una successione secondaria ha inizio in siti dove alcuni organismi sono sopravvissuti alla perturbazione più recente.
B: Una successione primaria ha inizio con la colonizzazione di un sito da parte di specie vegetali, mentre una successione secondaria ha inizio con la colonizzazione di un sito da parte di specie animali.
C: Una successione primaria coinvolge al massimo due livelli trofici, mentre una successione secondaria coinvolge da tre a cinque livelli trofici.
D: Una successione primaria può avere inizio soltanto in prossimità di un vulcano o un ghiacciaio, mentre una successione secondaria può avere inizio in qualsiasi tipo di ambiente.
E: Una successione primaria interessa comunità ecologiche distribuite su areali molto ampi, mentre una successione secondaria interessa comunità ecologiche molto localizzate.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Lo stadio di una comunità definito come climax corrisponde
A: allo stadio maturo.
B: ad uno stadio di rottura degli equilibri dell'ecosistema.
C: al raggiungimento della capacità portante.
D: allo stadio giovanile.
E: alla successione ecologica primaria.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Cosa si intende per nicchia ecologica?
A: Un sottoinsieme dell'habitat.
B: La funzione sociale svolta dall'organismo.
C: Il ruolo che un organismo riveste in una dato ambiente.
D: Il rapporto che un organismo ha con gli altri organismi della stessa specie.
E: Il luogo che un organismo occupa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I produttori sono organismi ________ che, attraverso la fotosintesi, assorbono l'energia ________ e sintetizzano nutrienti organici; i consumatori sono invece organismi ________ che si cibano di altri organismi viventi. Gli organismi ________, infine, decompongono le sostanze organiche permettendo ai ________ di rientrare nel ciclo naturale.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Un'aquila che cattura un roditore rappresenta
A: il consumatore primario.
B: il decompositore.
C: il consumatore secondario.
D: il produttore.
E: il vertice della catena alimentare.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

In una catena alimentare, in genere, non si superano i 5 livelli trofici, perché nel passaggio da un livello al successivo
A: il numero di individui da sostenere aumenta.
B: ci si avvicina alla capacità portante.
C: si disperde materia.
D: si disperde energia.
E: si accumula energia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

A: I cicli biogeochimici possono essere di tipo sedimentario, gassoso o acquatico.
B: Una riserva è una fonte normalmente indisponibile ai produttori.
C: Le attività umane asportano gli elementi chimici solo dai serbatoi di scambio.
D: Il metano che proviene dalla decomposizione batterica che ha luogo nell'apparato digerente degli animali non può essere considerato un gas serra.
E: I modelli previsionali sul riscaldamento globale disegnano per il futuro un innalzamento medio di 1,5-4,5 °C entro il 2100.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il ciclo del fosforo è di tipo
A: sedimentario.
B: gassoso.
C: primario.
D: acquatico.
E: geologico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

In quale dei seguenti cicli biogeochimici hanno una notevole importanza i batteri che vivono in simbiosi con le piante?
A: Ciclo del fosforo.
B: Ciclo dell'acqua.
C: Ciclo dell'azoto.
D: Ciclo del carbonio.
E: Ciclo del calcio.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

In quale modo l'impiego dei combustibili fossili altera il ciclo naturale del carbonio?
A: Si provoca l'innalzamento della temperatura globale.
B: Si liberano velocemente in atmosfera grandi quantità di carbonio antico di milioni di anni.
C: Si accumulano riserve artificiali di carbonio organico.
D: Si provoca un aumento dell'effetto serra.
E: Si disbosca sottraendo convertitori naturali di CO2 in O2.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza