EserciziEsercizi
Scienze - Scuola secondaria di primo gradoLa Terra nello spazioI moti della TerraLa rotazione terrestre

D10. La Terra nello spazio

10 esercizi

Scienze

Forma della Terra
La Terra ha la forma di una ________ schiacciata ai poli. La forma geometrica più vicina a quella reale della Terra si chiama ________ di rotazione. Il nome della forma teorica della Terra, che tiene conto della forza di gravità misurata in ogni punto della superficie, è ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Coordinate geografiche
Le circonferenze che si ottengono intersecando la superficie terrestre con piani immaginari paralleli fra loro e perpendicolari all'asse di rotazione terrestre si chiamano ________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Coordinate geografiche
La distanza angolare tra un punto sulla superficie terrestre e l'Equatore si chiama
A: latitudine
B: longitudine
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Rotazione e rivoluzione della Terra
Associa i termini alla loro definizione.
Moto di ________ della Terra = moto attorno al Sole che segue un'orbita ellittica
Moto di ________ della Terra = moto della Terra intorno al proprio asse
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Rotazione e rivoluzione della Terra
La Terra ruota intorno a un asse che passa per ________. Tra le conseguenze di questo moto c'è l'alternanza ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Rotazione e rivoluzione della Terra
Durante il solstizio d'estate
A: nell'emisfero boreale si ha la durata massima del dì
B: nell'emisfero australe si ha la durata massima del dì
C: nell'emisfero boreale si ha la durata massima della notte
D: il dì e la notte hanno la stessa durata
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Luna
A: Sulla Luna la gravità è circa 1/6 di quella terrestre.
B: La Luna ha un'atmosfera densa come quella terrestre, ma formata da gas diversi.
C: I crateri lunari sono dovuti alla presenza di attività vulcanica.
D: La Luna emette luce propria.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Luna
Quanti giorni dura il moto di rivoluzione della Luna intorno alla Terra?
A: 28 giorni
B: 28 ore
C: 24 ore
D: 24 giorni
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Luna
Le eclissi di ________ si verificano quando la Luna si trova in congiunzione tra il Sole e la Terra. L'ordine di allineamento dei corpi è Sole-Luna-Terra.
Le eclissi di ________ si verificano quando la Luna si trova dalla parte opposta del Sole rispetto alla Terra. L'ordine di allineamento dei corpi è quindi Sole-Terra-Luna.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Luna
Le ________ sono innalzamenti e abbassamenti periodici del livello dei mari, causate dall'attrazione gravitazionale della Luna e del Sole.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza