Capitolo B2. Struttura e funzione del DNA

13 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

Appiamento purina purina
Se nella catena di DNA una purina si appaiasse all'altra purina,
A: le basi azotate sarebbero unite sempre da tre legami a idrogeno.
B: la varietà delle sequenze di DNA sarebbe estremamente ridotta.
C: non si potrebbe formare un filamento complementare.
D: la larghezza della doppia elica del DNA non sarebbe sempre costante.
E: si tratterebbe di un errore nella sequenza nucleotidica complementare.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Bolle di duplicazione
Durante ________ del DNA si formano le bolle di duplicazione. Una bolla di duplicazione è formata da ________ filamenti e si allunga a mano a mano che all'estremità si aggiungono nuovi ________. La bolla tende a ________ e, se la cellula è ________, finisce per fondersi con altre bolle adiacenti.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

DNA non codificante
Nel DNA non codificante degli eucarioti non sono presenti sequenze
A: presenti da 10 a 1000 volte.
B: poste nei cromosomi a formare il DNA microsatellite.
C: alternate di eucromatina ed eterocromatina.
D: che determinano nell'uomo anche il 10% dell'intero DNA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

DNA polimerasi
La funzione della DNA polimerasi nella replicazione è
A: aggiungere nucleotidi all'estremità 3′ mediante legami fosfodiesterici.
B: catalizzare l'apertura dei filamenti presso la bolla di replicazione.
C: separare, durante la replicazione, il solco maggiore dal solco minore.
D: eliminare i nucleotidi sbagliati dalla doppia elica di DNA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Duplicazione DNA
Affinché possa duplicarsi, una molecola di DNA deve
A: srotolarsi e aprirsi per consentire l'appaiamento delle basi azotate.
B: sintetizzare nuovi nucleotidi scomponendo quelli già presenti nella catena originaria.
C: formare i legami a idrogeno tra le basi azotate complementari della molecola di partenza.
D: spezzarsi in polinucleotidi più  piccoli per consentire un migliore appaiamento dei filamenti.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Forcella di replicazione
Presso la forcella di replicazione
A: si dividono i due filamenti originari di DNA per formare due nuovi filamenti di DNA.
B: i filamenti che si erano separati tornano ad appaiarsi ricostruendo la molecola originale.
C: si forma la bolla di replicazione, che è unica in tutti i DNA eucarioti in replicazione.
D: agisce l'enzima elicasi, che spezza i legami a idrogeno che uniscono le basi azotate.
E: si separano le molecole di zucchero dai gruppi fosfato presenti sullo stesso filamento.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Harshey e Chase
Harshey e Chase condussero il loro esperimento per dimostrare che
A: il materiale virale che infettava i batteri era il DNA e non le proteine.
B: i batteri erano infettati dal DNA virale solo se questo era radioattivo.
C: se si marcava radioattivamente lo zolfo, le proteine non erano in grado di entrare nei batteri.
D: lo zolfo è presente all'interno del DNA, ma è assente nelle proteine.
E: i batteriofagi T2 sono in grado di riprodursi nelle cellule batteriche.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Istoni
Gli istoni sono
A: le proteine che hanno il ruolo di condensare il DNA.
B: sequenze di DNA non trascritte nell'mRNA che passa nel citoplasma.
C: sono le molecole proteiche che provocano la disattivazione della spiralizzazione.
D: sequenze di enzimi che intervengono nella replicazione del DNA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Modello di Watson e Crick
Secondo il modello di Watson e Crick, la catena di DNA ha una forma ________ ed è composta da due «montanti» lungo i quali si alternano ________ e molecole di deossiribosio. La distanza tra questi «montanti» venne calcolata in ________ nanometri in base alle fotografie ottenute da ________ con la tecnica della cristallografia ai raggi X. Il terzo componente dei nucleotidi è costituito dalle basi azotate, che sono ________ in modo tale che a una purina, come l'adenina, sia sempre attaccata una pirimidina come la ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

PCR
Mediante la tecnica denominata PCR si possono duplicare ________ sequenze di DNA avendo a disposizione un certo numero di ________ e una certa quantità di enzimi. Il processo inizia quando si ________ la sequenza da duplicare in modo che i filamenti si ________; a questo punto si inseriscono le sequenze innesco per favorire la sintesi dei filamenti complementari da parte dell'enzima DNA .________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Replicazione della molecola di DNA
Durante la replicazione della molecola di DNA
A: gli errori nell'appaiamento delle basi sono corretti dalle bolle di replicazione.
B: solo uno dei due filamenti viene sintetizzato senza interruzioni.
C: le ligasi dividono i filamenti presso la forcella di replicazione.
D: i filamenti che si formano sono orientati in direzione da 3′ a 5′.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Riparare il DNA
Per specifici enzimi è possibile riparare il DNA
A: legando tra loro i filamenti complementari presso la forcella di replicazione.
B: catalizzando l'apertura dei filamenti presso la bolla di replicazione.
C: trasformando il DNA lineare in DNA circolare.
D: eliminando i nucleotidi sbagliati dalla doppia elica di DNA.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Sequenza complementare
Supponendo che la sequenza di basi azotate su un filamento di DNA sia ATAGGTCAT, la sequenza corrispondente sul filamento complementare sarà
A: TATCCAGTA
B: ATAGGTCAT
C: CACTTGATA
D: GAGCCAGTA
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza