Capitolo A2. La chimica della vita

17 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

Acqua e atomi
a. Sostanza che non può essere suddivisa chimicamente senza perdere le proprietà tipiche: ________.

b. Elettroni che si trovano nel livello energetico più esterno di un atomo e che tendono a reagire: ________.

c. Proprietà caratteristica di ciascun elemento che ne indica la propensione a reagire chimicamente per raggiungere una maggiore stabilità: ________.

d. Stato chimico in cui i valori degli ioni idrogeno e degli ioni ossidrile si compensano (pH 7): ________.

e. In una soluzione, il componente in cui è disciolto il soluto: ________.

f. Proprietà tipica dell'acqua data dai legami a idrogeno per cui le molecole tendono a rimanere unite in superficie formando una pellicola: ________.

g. Risulta dall'unione di due o più atomi di elementi diversi; può essere molecolare o ionico: ________.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Acqua e atomi
a. Il ________ indica l'acidità o la basicità di una soluzione. I suoi valori sono collegati alla concentrazione degli ioni H+ che sono compresi tra zero, che indica la ________ acidità, e quattordici, che indica la ________ basicità.

b. L'acqua è una molecola ________ ed è considerata un ________ per alcune sostanze inorganiche, ma agisce da solvente anche per molecole grandi che siano polari o ioniche. Le molecole che attirano l'acqua sono dette ________.

c. Il legame ________ è responsabile delle proprietà ________ che tengono ________ tra loro le molecole dell'acqua.

d. Gli isotopi ________ sono chimicamente ________ poiché subiscono un processo di ________ radioattivo, durante il quale emettono particelle.

e. Nella scrittura dei simboli atomici, il numero ________ è in alto a sinistra del simbolo atomico, mentre il numero dei ________ è indicato a pedice alla sinistra del simbolo.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Acqua e molecole
a. L'acqua a ________ °C risulta più densa di quando è a ________ °C, occupando un volume ________ in forma solida.

b. La ________ è la tendenza delle molecole di ________ a stare vicine le une alle altre; questa proprietà è utile nel trasporto dell'acqua nelle piante, poiché le radici assorbono l'acqua dal ________.

c. Viene definita ________ la quantità di energia termica necessaria per innalzare di ________ °C la temperatura di un grammo di acqua ________ ; i numerosi legami a ________ presenti nell'acqua aiutano ad assorbire ________.

d. In un legame ________ l'elettronegatività è l'attrazione di un atomo per gli elettroni. Nella molecola d'acqua, l'atomo di ________ è più elettronegativo rispetto all'atomo di ________ e attrae maggiormente gli ________ rispetto all'idrogeno.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Acqua e reazioni chimiche
A: a. Nel legame covalente, due atomi condividono gli elettroni in modo che entrambi completino l'ottetto.
B: b. Nel legame ionico, il trasferimento degli elettroni viene indicato con un trattino.
C: c. I composti ionici sono molecole.
D: d. Un elemento che ha tre elettroni sul livello elettronico più esterno ha raggiunto l'ottetto.
E: e. Il legame a idrogeno si spezza facilmente.
F: f. In una reazione chimica si distinguono i reagenti, a sinistra della freccia, e i prodotti, alla destra della stessa.
G: g. La scala del pH si usa solo per indicare l'acidità di una soluzione.
H: h. Una soluzione è costituita da soluto e solvente.
I: i. Gli acidi sono sostanze che dissociandosi in acqua rilasciano ioni ossidrili.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Atomo stabile
Gli atomi tendono a completare il livello elettronico più esterno per raggiungere la stabilità secondo la regola
A: della stabilità.
B: atomica.
C: del livello elettronico.
D: dell'ottetto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Dissociazione acqua
Quando l'acqua si trova in forma dissociata rilascia
A: un numero uguale di H+ e OH.
B: più H+ che OH.
C: più OH che H+.
D: soltanto H+.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Elementi chimici
Gli elementi chimici sono
A: le sostanze che non possono essere suddivise senza perdere le loro proprietà tipiche.
B: molecole di cui è composta la materia.
C: solo gli elementi presenti nei viventi, come C, H, O, N, P, S.
D: solo gli isotopi radioattivi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Elementi chimici
C, H, N, O, P e S sono i simboli chimici
A: degli unici elementi che si trovano nella materia vivente e non vivente.
B: degli unici elementi che si trovano negli organismi viventi.
C: degli elementi predominanti nei viventi.
D: degli elementi predominanti nelle rocce.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Ghiaccio
Nel ghiaccio
A: le molecole di acqua formano un reticolo cristallino esagonale.
B: si ha una densità minore di quella dell'acqua, pertanto il ghiaccio galleggia su di essa.
C: durante la fusione i legami tra le molecole d'acqua si fanno più stretti e non si rompono.
D: le molecole di acqua sono talmente vicine che non esistono spazi vuoti tra loro.
E: le molecole di acqua formano un reticolo cristallino tetragonale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Ione negativo
Uno ione ha carica negativa quando
A: l'atomo acquista elettroni.
B: l'atomo perde elettroni.
C: forma legami a idrogeno.
D: l'atomo acquista neutroni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Isotopi
Gli isotopi di un elemento differiscono  per il numero
A: di elettroni sul livello energetico più esterno.
B: di neutroni nel nucleo.
C: di protoni nel nucleo.
D: atomico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Legame a idrogeno
Il legame a idrogeno che si forma tra molecole polari dell'acqua è responsabile
A: tutte le risposte sono corrette.
B: della tendenza che hanno le molecole a tenersi unite le une alle altre.
C: della adesione delle molecole alle pareti dei vasi.
D: della sua elevata capacità termica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Legame covalente
In un legame covalente due atomi condividono gli elettroni in modo che
A: entrambi completino l'ottetto.
B: solo un atomo completi l'ottetto.
C: un atomo completi l'ottetto e l'altro diventi negativo.
D: una volta completato l'ottetto, i due atomi si separino.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Massa atomica
La massa atomica indica
A: il numero dei neutroni presenti nel nucleo.
B: la somma dei protoni e dei neutroni presenti nel nucleo.
C: il numero degli elettroni e dei neutroni.
D: il numero degli elettroni del livello energetico più esterno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Particelle subatomiche
Le particelle subatomiche sono
A: neutrini, fotoni, elettroni.
B: protoni, neutroni, elettroni.
C: gli elettroni.
D: i protoni del nucleo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Stato liquido
Nello stato liquido la materia
A: ha densità media e un volume proprio.
B: è incomprimibile e ha un volume proprio.
C: assume la forma del recipiente che la contiene e ha un'alta densità.
D: ha forma propria ed è comprimibile per effetto della pressione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Struttura elettronica
Un atomo con due elettroni nel suo livello più esterno tende più facilmente a
A: perdere i due elettroni diventando uno ione a carica positiva.
B: acquistare elettroni per completare l'ottetto.
C: perdere i due elettroni diventando uno ione a carica negativa.
D: legarsi ad atomi di carbonio per mezzo di legami a idrogeno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza