Capitolo 9. Polarimetria e spettropolarimetria

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Polarizzazione della luce
Un raggio di luce viene polarizzato:
A: ogni volta che attraversa un mezzo trasparente
B: quando attraversa un mezzo opaco a determinate lunghezze d'onda
C: se incontra un ostacolo del suo ordine di grandezza
D: quando interagisce con sostanze otticamente attive
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Birifrangenza
La birifrangenza:
A: è tipica dei corpi anisotropi
B: può interessare molecole asimmetriche
C: non si verifica a temperatura ambiente
D: permette di studiare le sostanze amorfe
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Sostanze otticamente attive
Le sostanze otticamente attive:
A: diffrangono i raggi di luce
B: polarizzano la luce perché il loro indice di rifrazione è diverso per le due componenti circolari
C: polarizzano solo le radiazioni UV
D: non devono possedere piani di simmetria
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Diclorometano e polarizzazione
Il diclorometano:
A: non polarizza la luce perché è un gas
B: è otticamente inattivo
C: polarizza la luce perché possiede un piano di simmetria
D: non polarizza la luce perché possiede un piano di simmetria
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Potere rotatorio
Il potere rotatorio:
A: dipende anche dalla lunghezza d'onda della radiazione
B: coincide con il potere rotatorio specifico, ma solo per i liquidi
C: è riportato in letteratura per la linea D dei vapori di sodio a 25 °C
D: è caratteristico delle sostanze che ruotano il piano della luce polarizzata
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Polarimetri
Con i polarimetri:
A: si utilizzano spesso Prismi di Nicol
B: si utilizzano, per il loro funzionamento, corpi isotropi
C: si effettuano anche analisi quantitative
D: si caratterizzano molti farmaci
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Polarizzatori
I polarizzatori normalmente utilizzati sono:
A: tormalina
B: calcite romboedrica
C: herapatiti
D: pirite ottaedrica
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Potere rotatorio specifico
Il potere rotatorio specifico di una sostanza otticamente attiva dipende:
A: dalla simmetria della sua struttura chimica
B: dalla concentrazione, se in soluzione
C: dalla lunghezza d'onda della sorgente
D: dal solvente
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Polarizzatori
Il polarizzatore è in grado di polarizzare la luce, grazie al fenomeno di:
A: birifrangenza
B: interferenza
C: riflessione
D: diffusione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Polarimetri
Un comune polarimetro ottico è costituito da:
A: una sorgente
B: un polarizzatore principale
C: un polarizzatore ausiliario
D: un monocromatore
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza