Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoEquilibrio chimicoCostante di equilbrioLegge di azione di massa

Capitolo 9 - Gli equilibri chimici

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

L'aggiunta di un reagente o di un prodotto in un sistema all'equilibrio
In una reazione generica in cui si è raggiunto l'equilibrio, si può procedere aggiungendo un reagente e spostando l'equilibrio a ________ in modo da ________ una maggiore quantità di reagenti. Se si ________ un prodotto la reazione si sposta verso ________.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equilibrio chimico in un sistema chiuso
A temperatura e ________ costanti, l'equilibrio chimico in un sistema chiuso corrisponde alla situazione di energia libera ________. All'equilibrio ΔG ________ 0, lo stato di equilibrio si può raggiungere sia a partire dai reagenti che dai prodotti puri.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazioni endotermiche
A quale temperatura la reazione endotermica
2Cu(s) + H2(s) ↔ 2 CuH(s) è più completa?
A: A 298 Keq = 4,3 · 10–20
B: A 700 Keq = 6,7 · 10–14
C: A 850 Keq = 3,2 · 10–11
D: A 950 K Keq = 7,2 · 10–3
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
A: L'equilibrio può essere raggiunto partendo dai soli reagenti di una reazione.
B: L'equilibrio può essere raggiunto sia in sistemi chiusi che aperti.
C: All'equilibrio le velocità della reazione diretta e di quella inversa non si annullano.
D: All'equilibrio ΔG > 0
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazioni chimiche
Nella seguente reazione:
CaF2(g) ↔ Ca++(aq) + 2F-(aq)
il prodotto [Ca++][F]2 rappresenta  ________.

Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
A: Data la reazione PCl5(g) ↔ PCl3(g) + Cl2(g), un aumento della concentrazione di Cl2(g) sposta l'equilibrio verso destra.
B: L'equilibrio della reazione N2(g) + O2(g) ↔ 2NO(g)H = + 43 kcal), tenderà a spostarsi verso sinistra per effetto di un aumento di temperatura o di concentrazione di O2(g).
C: La reazione N2O4(g) ↔ 2NO2(g) si sposta a sinistra per effetto di un aumento di pressione.
D: L'equilibrio PbCl2(s) ↔ Pb2+(aq) + 2Cl(aq) si sposta a destra per aggiunta di NaCl.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Prodotto di solubilità
Il prodotto di solubilità Kps di CaSO4, a 25 °C, in una determinata soluzione è 7,10 · 10 -5. Nelle condizioni in cui il prodotto delle concentrazioni ioniche è 2,5 · 10-6
A: si formerà il precipitato
B: non si formerà alcun precipitato
C: solo una parte degli ioni precipiterà per formare il sale solido
D: non si formerà alcun precipitato perchè il prodotto ionico non è uguale al prodotto di solubilità
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Prodotto di solubilità
Per ogni mole di sale disciolto CaF2, si formano rispettivamente ________ di ione Ca2+ e ________ di ione F-, tale che la solubilità del fluoruro di calcio corrisponde alla concentrazione del solo ione ________, mentre la concentrazione dello ione ________ è due volte la solubilità stessa. Ne risulta che, chiamando X la solubilità del sale, avremo [CaF2]disciolto = [Ca2+] = X, ma anche [F] = ________ [Ca2+] = ________, di conseguenza il prodotto di solubilità Kps = [Ca2+] · [F]2 = X · (2X)2 = ________ X3.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante di equilibrio
Per un generico equilibrio aA + bB ↔ cC + dD quale delle seguenti relazioni è l'espressione della costante di equilibrio?
A: Keq = [C]c[D]d/[A]a[B]b
B: Keq = [A][B]/[C][D]
C: Keq = [C][D]/[A][B]
D: Keq = [A]a[B]b/[C]c[D]d
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
Per la reazione 2SO2(g) + O2(g) = 2SO3(g), all'equilibrio a 1000° C si hanno le seguenti concentrazioni:
[SO2] = 0,309 M; [O2] = 0,353 M; [SO3] = 0,338 m.
Se si altera l'equilibrio introducendo 0,15 mol/L di ossigeno, quali concentrazioni saranno raggiunte nel nuovo equilibrio?
A: [SO2] = 0,309 M; [O2] = 0,503 M; [SO3] = 0,338 m.
B: [SO2] = 0,283 M; [O2] = 0,490 M; [SO3] = 0,364 m.
C: [SO2] = 0,283 M; [O2] = 0,340 M; [SO3] = 0,364 m.
D: [SO2] = 0,294 M; [O2] = 0,353 M; [SO3] = 0,368 m.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Pressione parziale
Nella reazione in fase gassosa SO2Cl2 ↔ SO2 + Cl2 a 102 °C si ha Kp = 2,4. Se la pressione parziale di SO2Cl2 è 1 atm e quella di SO2 è 0,3 atm, qual è la pressione parziale di Cl2?
A: 0,024 atm
B: 8,0 atm
C: 0,8 atm
D: 0,24 atm
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
Data la reazione non bilanciata SO2 + O2 ↔ SO3. Determina la concentrazione di SO3 all'equilibrio se le concentrazioni dei reagenti sono ciascuna 0,05 M e Keq = 85.
A: 0,3 M
B: 0,103 M
C: 0,01 M
D: 0,301 M
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante di equilibrio
La costante di equilibrio

            [CO] . [H2]3
Keq  = _______________
                   [CH4] .  [H2O]

corrisponde all'equilibrio:
A: CO + 3H2 ↔ CH4 + H2O
B: CO + 2H3 ↔ 4CH + 2HO
C: CH4 + H2O ↔ CO + H2
D: CH4 + H2O ↔ CO + 3H2
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Pressione ed equilibrio
Se si aumenta la pressione di un sistema gassoso in equilibrio, esso si sposta
A: nella direzione in cui si ha una diminuzione del volume
B: non si sposta
C: verso destra
D: verso sinistra
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Soluzioni sature
Data la reazione
CaF2(s) ↔ Ca++(aq) + 2F(aq)
come deve essere il prodotto delle concentrazioni ioniche affinché la soluzione sia satura?
A: minore di Kps
B: maggiore di Kps
C: uguale a Kps
D: minore di Keq
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
Quale reazione tra le seguenti è più spostata a destra?
A: HF(aq) ↔ H+(aq) + F(aq); Keq = 6,3 · 10-4
B: H2(g) + Cl2(g) ↔ 2 HCl(g); Keq = 4 · 1031
C: H2O(l) ↔ H+(aq) + OH(aq); Keq = 1,8 · 10-16
D: HI(aq) ↔ H+(aq) + I(aq); Keq = 1010
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante di equilibrio
È dato l'equilibrio PCl5(g) ↔ PCl3(g) + Cl2(g). Una certa quantità di PCl5 viene riscaldata in un recipiente di 12 L di volume. All'equilibrio il recipiente contiene 0,21 mol di PCl5, 0,32 mol di PCl3 e 0,32 mol di Cl2. Quanto vale la costante di equilibrio?
A: 0,0041 mol/L
B: 0,041 mol/L
C: 0,41 mol/L
D: 4,1 mol/L
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante d'equilibrio
Il valore 3,8 . 10–3 per la costante d'equilibrio della reazione NO(g) + ½Cl2(g) ↔ NOCl(g) implica
A: bassa [NOCl] e basse [NO] e [Cl2]
B: elevata [NOCl] ed elevate [NO] e [Cl2]
C: bassa [NOCl] ed elevate [NO] e [Cl2]
D: elevata [NOCl] e basse [NO] e [Cl2]
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
A: Data la reazione PCl5(g) ↔ PCl3(g) + Cl2(g)H = +22,2 kcal), un aumento della temperatura sposta l'equilibrio verso sinistra.
B: Nella reazione CaCO3(s) ↔ CaO(s) + CO2(g), per effetto di un aumento della pressione l'equilibrio tenderà a spostarsi verso sinistra.
C: Nella reazione di sintesi dell'ammoniaca N2(g) ↔ 2NH3(g) l'aggiunta del catalizzatore sposta l'equilibrio verso destra.
D: Nella reazione 4NH3(g) + 3O2(g) ↔ 2 N2(g) + 6H2O(g) se si sottrae l'acqua che si forma, l'equilibrio si sposta a destra.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio chimico
Si analizzi la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno H2(g) + I2(g) ↔ 2HI(g). Quando la reazione ha inizio, la velocità di reazione verso destra assume un valore iniziale che progressivamente ________, perché si consumano le concentrazioni dei reagenti H2 e I2 e di conseguenza a mano a mano che si forma il prodotto HI, ________ la velocità della reazione verso ________ che inizialmente era nulla. Dopo un certo tempo si giunge ad una situazione di equilibrio dinamico, in cui le ________ dei reagenti e dei prodotti sono costanti e tali per cui le velocità assumono lo stesso valore.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza