Capitolo 8

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Caratteristiche dei metalli
In un metallo, la capacità di lasciarsi forgiare per deformazione plastica è detta
A: conducibilità
B: duttilità
C: tenacità
D: resistenza
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I metalli
Individua quali delle seguenti affermazioni sui metalli e le loro caratteristiche sono vere e quali false
A: Solidificano tutti in una struttura a massimo impacchettamento atomico
B: Le loro proprietà dipendono fortemente dalla struttura cristallina
C: La loro conducibilità elettrica è dovuta al tipico legame ionico che li caratterizza
D: Sono buoni conduttori termici
E: Lo stato solido è in genere caratterizzato da una struttura policristallina
F: Possiedono elettroni delocalizzati
G: Sono tutti solidi a temperatura ambiente
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La cella unitaria di un reticolo cristallino
In un metallo le cosiddette celle unitarie sono
A: i piani di scorrimento a massima densità atomica tipici del reticolo cristallino di ogni metallo
B: le porzioni più piccole del reticolo cristallino che ne conservano le caratteristiche
C: strutture semplici generate dalla disposizione degli atomi in un reticolo ad alta densità
D: agglomerati di cristalli, i cosiddetti grani
E: gli atomi del reticolo cristallino
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Metalli e leghe
Individua quali delle seguenti affermazioni sui metalli e le loro proprietà sono vere e quali false
A: Le leghe sono miscele di metalli allo stato solido
B: In una lega si distinguono un soluto e una soluzione
C: L'argento ha una struttura cubica a facce centrate (CFC)
D: La maggior parte dei metalli si trova in netura allo stato puro
E: La cuprite (Cu2O) è un minerale del rame
F: La parte di minerale utile per l'estrazione è la cosiddetta ganga
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le leghe monofasiche
Una lega di tipo monofasico
A: può dare origine a una soluzione solida omogenea
B: è resistente, ma piuttosto fragile rispetto al metallo di partenza
C: si ottiene quando i metalli sono solubili allo stato liquido ma non in quello solido
D: è il bronzo (rame-stagno)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Estrazione dei metalli
La seguente reazione chimica Fe2O3 + 3CO → 2Fe + 3CO2 è la reazione
A: di riduzione del ferro in un forno di estrazione
B: di ossidazione del ferro
C: nella quale il metallo passa da numero di ossidazione > 1 a numero di ossidazione = 0
D: nella quale il metallo passa da numero di ossidazione = 0 a numero di ossidazione > 1
E: di riduzione del ferro in un bagno di elettrolita fuso
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Metallurgia estrattiva
L'estrazione di un metallo da un suo minerale dipende dal tipo di minerale. Se si trova in forma di ossido o carbonato si deve procedere con la cosiddetta riduzione. Nella reazione che segue ZnCO3 → ZnO + CO2, l'ossido di zinco viene trasformato in un minerale che può essere sottoposto alla reazione di ossidazione.
Trova errore
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Trasformazione dei minerali in ossidi
La seguente reazione chimica 2Fe(OH)3 → Fe2O3 + 3H2O è
A: una estrazione per via elettrolitica
B: una riduzione chimica
C: una reazione di calcinazione
D: una reazione di formazione di una lega
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Processo di conversione dei solfuri in ossidi
Il processo mediante il quale si convertono i solfuri in ossidi prende il nome di
A: arrostimento
B: calcinazione
C: riduzione elettrolitica
D: riduzione chimica
E: corrosione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'ossidazione del rame
Si può ottenere la corrosione del rame
A: trattandolo con acido solforico (H2SO4)
B: trattandolo con acido nitrico (HNO3)
C: trattandolo con acido cloridrico (HCl) diluito
D: esponendolo all'aria umida
E: sottoponendolo a calcinazione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Caratteristiche e metallurgia estrattiva del rame
Individua quali delle seguenti affermazioni sulle caratteristiche e la metallurgia del rame sono vere e quali false
A: La raffinazione per via elettrolitica è da preferire quando si voglia destinare il metallo per usi elettrici
B: Il tronco di pino verde contiene sostanze ossidanti che favoriscono la raffinazione per via termica
C: Il rame è ideale per la tecnica dell'incisione a bulino
D: Si presta a essere ricoperto di oro (doratura)
E: Viene usato come alligante nel «bronzo» generico
F: Gli «ottoni» sono leghe di rame contenenti come alligante principale lo zinco
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Caratteristiche e metallurgia estrattiva di argento e alluminio
Individua quali delle seguenti affermazioni sulle caratteristiche e la metallurgia di argento e alluminio sono vere e quali false
A: Il titolo 800 dell'argento viene usato per manufatti di pregio
B: L'annerimento dell'argento è dovuto all'attacco da parte di solfuri
C: L'alluminio, come l'argento, ha una struttura cubica a facce centrate
D: Sottoposto a ossidazione anodica l'alluminio diventa un metallo tenero e poco resistente agli agenti atmosferici
E: Tra i minerali utili alla estrazione di alluminio la bauxite ha formula chimica Na3AlF6
F: L'alluminio in forma di lega con il silicio ha soppiantato la ghisa nella produzione di parti di motori
G: L'estrazione di Ag con processo Parkes prevede la purificazione per coppellazione
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Principali minerali di ferro
Quale tra i seguenti non è uno dei principali minerali del ferro?
A: Fe2O3, limonite
B: Fe3O4, magnetite
C: Fe(OH)3, goethite
D: FeS2, pirite
E: FeTiO3, ilmenite
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Caratteristiche e metallurgia estrattiva del ferro
Individua quali delle seguenti affermazioni sulle caratteristiche e la metallurgia del ferro sono vere e quali false
A: Il minerale più ricco di ferro è la limonite
B: La pirite è più adatta per estrarre zolfo piuttosto che ferro
C: La siderite è costituita da carbonato ferroso (FeCO3)
D: La ghisa è una lega di Fe contenente più del 2% di carbonio
E: La produzione di acciaio avviene negli altoforni
F: L'acciaio è il materiale di elezione per gli elementi strutturali degli edifici
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La produzione di acciaio
Nella produzione di acciaio a partire da ghisa e rottami di ferro
A: si verifica l'ossidazione del silicio secondo la reazione Si + O2 → SiO2
B: si verifica l'ossidazione del manganese secondo la reazione 2Mn + O2 → 2MnO
C: l'ossidazione del carbonio a CO è responsabile dell'aumento del tenore di carbonio nella lega
D: l'ossidazione del carbonio a CO è responsabile della diminuzione del tenore di carbonio nella lega
E: non si verifica la reazione Fe2O3 + 3C → 2Fe + 3CO
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Trattamenti superficiali degli acciai
La produzione di martensite che «blocca» il carbonio nel ferro, in una soluzione solida sovrassatura e con una disposizione caotica tipica dello stato liquido, è caratteristica del processo di
A: cementazione
B: tempra
C: produzione del ferro dolce
D: produzione dell'acciaio Cor-Ten
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Caratteristiche dell'oro
L'oro è un metallo nobile che può essere attaccato da
A: acido solforico
B: acido cloridrico
C: acido nitrico
D: miscela in parti uguali di acido cloridrico e nitrico concentrati
E: miscela di acido cloridrico (3 parti) e nitrico (1 parte) concentrati
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Caratteristiche e metallurgia estrattiva di oro e platino
Individua quali delle seguenti affermazioni sulle caratteristiche e la metallurgia dell'oro e del platino sono vere e quali false
A: Il Pt non viene attaccato né dall'acqua regia né da cianuri alcalini in presenza di ossidanti
B: Il Pt viene usato per produrre resistenze di forni elettrici a causa dell'alta resistenza alla ossidazione anche a caldo
C: Il Pt catalizza l'ossidazione del CO in CO2
D: Generalmente in gioielleria si usa oro 24 carati (750 millesimi)
E: La filigrana è una tecnica di decorazione con il platino
F: L'oro si può estrarre dai suoi minerali mediante quartazione con argento
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli smalti per metallo
Individua quali delle seguenti affermazioni sugli smalti per metallo sono vere e quali false
A: Si ottengono da borosilicati di metalli di transizione
B: Sono idonei a stare a contatto con gli alimenti
C: Si utilizzano solo per ghisa, acciaio e alluminio
D: Gli smalti di fondo devono aderire perfettamente al metallo
E: Il biossido di titanio è uno smalto di fondo
F: La nichelatura elettrolitica di un metallo è indispensabile se si vuole applicare un solo strato di smalto
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Sistemi di smaltatura utilizzati in oreficeria
Quale tecnica di smaltatura prevede l'applicazione di motivi tagliati in foglia metallica sullo smalto asciutto?
A: Smalto à jour
B: Smalto à paillons
C: Smalto cloisonnés
D: Smalto champlevés
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza