Capitolo 8 - Amare in versi

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

L'amore come forza cosmica
A: A differenza che per i latini, nel mondo greco l'amore era una forza vitale che governava il mondo.
B: I poeti antichi scrivevano odi e versi per invocare le divinità dell'amore.
C: Anche se rappresentano i diversi aspetti dell'amore, le divinità greche non erano toccate da questo sentimento.
D: Afrodite era la dea dell'amore e della bellezza, Era la dea del matrimonio e della fecondità.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Effetti e sintomi dell'amore
Non s'accorge ch'Amor lì drento è armato
Per sol turbar la suo lunga quiete;
non s'accorge a che nodo è già legato,
non conosce suo piaghe ancor segrete;
di piacer, di disir è tutto invescato,
e così il cacciator è preso alla rete.
(Poliziano, Stanze per la giostra, in Stanze. Fabula di Orfeo, Mursia, Milano, 1988)

Con quali immagini è descritta la forza irresistibile dell'amore in questi versi?
A: Chi si innamora non si accorge subito di quello che è avvenuto.
B: L'amore può essere trovato allo stesso modo in cui un cacciatore trova la sua preda.
C: La natura avverte l'innamorato che sta succedendo qualcosa.
D: L'amore è come una caccia in cui gli amanti restano intrappolati.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Elevare il proprio sentimento
L'amore cantato dai poeti non è rivolto solo alle ________. Ad esempio Dante, dopo aver raccontato in ________ il suo innamoramento per ________, volge il suo sentimento sempre più in ________, prima alla Filosofia, quindi direttamente a ________, che è amore che governa l'universo e che il poeta raggiunge alla fine della Commedia.   
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il tormento d'amore
Ora lei non vuole più: anche tu,
per quanto incapace di dominarti,
cessa di volere, e non inseguire lei che fugge,
e non vivere infelice, ma con animo
irremovibile sopporta, resisti.
(Catullo, Carme VIII, vv. 9-11, in Bibliotheca Latina, Principato, Milano, 2014)

Perché il poeta si tormenta e si incita a resistere?
A: Perché la donna non ricambia più il suo amore
B: Perché non ama più la donna
C: Perché ha deciso di non dedicare più tempo all'amore
D: Perché lui e la donna hanno concordato insieme di non vedersi più
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'amore nella poesia medievale
Nella poesia medievale in latino (quella cortese in Francia e quella della Scuola siciliana in Italia), i poeti lodano la perfezione della donna amata, serva dell'anima dell'innamorato. Si tratta però sempre di donne sposate e infedeli, e questo rende impossibile per i poeti realizzare il loro desiderio amoroso.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'amore che distrugge
Voi che per li occhi mi passaste 'l core
E destaste la mente che dormia,
guardate all'angosciosa vita mia,
che sospirando la distrugge Amore.
(G. Cavalcanti, Voi che per li occhi mi passaste 'l core, in Poeti del Duecento, Ricciardi, Napoli, 1960)

Questi versi esemplificano un aspetto della lirica amorosa sviluppato nel ________ secolo dalla scuola poetica dello Stilnovo: l'amore può essere un sentimento distruttivo, che agisce sullo spirito e sul ________ del poeta portandolo alla disperazione e, come dice Cavalcanti, a una vita di ________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Amore, ossessione e follia
Nell'Orlando furioso di Ariosto cosa conduce alla follia il protagonista, innamorato di Angelica?
A: L'incapacità di mostrare alla donna il proprio valore
B: Il dolore di scoprire che Angelica è innamorata di un altro uomo
C: L'impossibilità di vivere il loro amore, perché lei è già sposata
D: La consapevolezza di averla tradita
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'amore come inganno
La delusione del poeta innamorato lo può portare a definire l'amore un inganno e un'illusione, che rivela infine la propria ________. ________ e Pavese, ad esempio, dopo esperienze negative di un sentimento non ricambiato, nei loro versi associano l'amore alla ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La lode dell'amata
Attraverso il rovesciamento ironico del tema della lode amorosa i poeti cantano
A: la bellezza fisica perfetta della donna
B: la sottomissione dell'innamorato alla donna amata
C: la capacità dell'amore di elevare a sentimenti nobili
D: le qualità e i difetti reali dell'amata
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La lode amorosa nel Novecento
Sei come la provvida
formica. […]
E così nella pecchia
ti ritrovo, ed in tutte
le femmine di tutti
i sereni animali
che avvicinano a Dio;
e in nessun altra donna.
(U. Saba, A mia moglie, vv. 77-87, in Tutte le poesie, Mondadori, Milano, 1988)

Quale elemento rende perturbante la lode che Saba fa della moglie, distinguendola dalla lirica amorosa del passato?
A: L'accostamento ad animali piccoli e umili
B: Il riferimento alla vicinanza della donna a Dio
C: La proclamazione dell'unicità della donna
D: L'uso di similitudini
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza